Pums. Oltre 30mila euro restituiti per progetti non attuati
Oltre 30mila euro restituiti al Ministero e non utilizzati dal Comune per progettualità già pianificate. La Comune di Ferrara vuole chiarezza e, con la consigliera eletta Anna Zonari, protocolla un'interrogazione
Anselmo solidarizza con “l’amico e collega” Segala
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Primo piano
Processo stadio. La Procura impugna la sentenza
La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.
“Perseguitato dalla premier Meloni, mi ha rubato il dna per rimanere incinta”
In Italia, l'accusa è quella di stalking nei confronti di genitori e familiari. Ma in alcune delle mail inviate - si diceva - ci sarebbe finito anche il nome di Meloni
Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”
Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024
Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”
La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell'arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un'interrogazione all'amministrazione
“Definire un modello che sopperisca all’Urban Center”
Per La Comune di Ferrara la risposta dell'assessora Scaramagli "sul Regolamento Beni Comuni non chiarisce come sostenere le iniziative autonome dei cittadini dopo la soppressione dell'Urban Center"
Ferrara, il weekend delle bandiere accende piazza Municipale
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
Ricerca e innovazione in agricoltura. La Scuola di Sviluppo Territoriale in visita a Civ e Fri-El
Il futuro dell’agricoltura italiana passa da Ferrara, tra vivaisti d’eccellenza e serre hi-tech. È quanto emerso nella giornata di approfondimento organizzata da Confagricoltura Ferrara
Spal, win or go home. Con il Milan Futuro gli ultimi 90’ di stagione
“Win or go home” dicono oltreoceano, e forse così il concetto può essere più chiaro e comprensibile anche a squadra e società dopo la pessima partita di Solbiate Arno, che tutto sembrava tranne una partita di playout da parte dei biancazzurri, affrontata e condotta malissimo, finita peggio
Altre notizie
Zappaterra coordinatrice del gruppo europeo contro la violenza di genere
La consigliera regionale Marcella Zappaterra è stata nominata a Bruxelles coordinatrice del gruppo di lavoro europeo per il contrasto alla violenze di genere promosso dalla Conferenza delle Assemblee Legislative Regionali d’Europa
Camera di Commercio, approvato il bilancio 2024: 6 milioni di euro le risorse investite
Numerose le azioni di intervento realizzate dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna nel corso del 2024 e approvate all’unanimità, la scorsa settimana, dal Consiglio camerale
Fondo Affitto 2024, pubblicata la graduatoria definitiva: al via la fase di erogazione
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
Al Bolognesi una nuova aula studio
Un nuovo spazio dove studiare, leggere e lavorare a Ferrara. Silenzioso, aperto e condiviso, da lunedì 19 maggio apre al Circolo Arci Bolognesi. Un'iniziativa promossa da Arci Ferrara in collaborazione con le associazioni studentesche Link, Out+ e Udu – Rua
Lettere al direttore
Referendum e strumentalizzazioni
Gentile Direttore, in questi giorni alcuni esponenti del centrodestra stanno cercando di giustificare l’astensione ai referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno 2025 citando una frase del Presidente emerito Giorgio Napolitano:...
ALTRE LETTERE
“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”
Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...
Ciclabili, serve una visione
Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...
Ritrovarsi a 60 anni dal diploma
Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...
I Cristiani impegnati politicamente nel centro-sinistra devono alzare la voce
Gentile Direttore, le radici dell'Ulivo prima - e del Partito Democratico poi - affondavano nella sintesi tra differenti culture politiche: il socialismo democratico, il liberalsocialismo, il cristianesimo democratico e sociale. Fu quella un'epoca di grande...
Ciclisti pericolosi
Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...
Fermiamo l’invio di armi a Israele
Non c’è più tempo per l’ambiguità: chiediamo agli eurodeputati italiani di pronunciarsi chiaramente contro la complicità armata con uno Stato che viola il diritto internazionale. Di fronte all’orrore che si sta consumando a Gaza, l’Europa e i suoi rappresentanti...
Ferrara città delle biciclette rischiose
Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...
Cortocircuito a destra per Un ponte per
Buongiorno, ho letto nel vostro giornale che la prossima lista di centro destra che si presenterà alle elezioni di Comacchio ha costituito un’associazione che ha chiamato Un Ponte per. A tale proposito ricordo che esiste dal 1991 una ONG che porta questo nome Un...
Via Irma Bandiera? Meglio via Livia Bianchi
La bolognese Irma Bandiera è una splendida figura di partigiana, ma è ampiamente ricordata con intitolazione di vie, murales ed altro a Bologna e in numerosi comuni della provincia felsinea
Ferraresi nella Resistenza : ricordiamo anche Oscar Galloni
Tra i nostri concittadini che si distinsero nella Resistenza vorrei aggiungere Oscar Galloni (nato a Ferrara nel 1898 e deceduto a Roma nel 1983) che fu decorato di medaglia d'argento quale ufficiale degli Alpini nel corso del primo conflitto mondiale
Eventi, Cultura, Spettacoli
La + Bella di Ferrara riparte dal Castello di Fossadalbero
Primo evento organizzato in una prestigiosa location ferrarese con una storia alle spalle molto importante per il concorso di bellezza La+ Bella di Ferrara che festeggia ben 31 anni di attività
Meis. Il 17 maggio apertura notturna e laboratorio a Casa Niccolini
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
“miXXer”, il festival di musica contemporanea del Frescobaldi attraversa la città
Si conclude sabato 17 maggio, con la tradizionale passeggiata musicale in alcuni suggestivi luoghi della città il Festival di musica contemporanea del Conservatorio Frescobaldi miXXer, giunto quest'anno alla XVIII edizione
Sport
Spal, win or go home. Con il Milan Futuro gli ultimi 90’ di stagione
“Win or go home” dicono oltreoceano, e forse così il concetto può essere più chiaro e comprensibile anche a squadra e società dopo la pessima partita di Solbiate Arno, che tutto sembrava tranne una partita di playout da parte dei biancazzurri, affrontata e condotta malissimo, finita peggio
Spal, Antenucci suona la carica: “Gara della vita. Passa il futuro di tutti”
Manca sempre meno a quello che da più parti viene definito l'appuntamento più importante nella storia della Spal. Tutto in una partita, tutto in novanta minuti per riuscire a chiudere una stagione senza sprofondare nel dilettantismo. Serve una vittoria per ribaltare il risultato di sabato scorso contro il Milan Futuro
Adamant, al via la semifinale: domenica c’è la Sangiorgese
Liquidata la pratica Oderzo, l’Adamant Ferrara di coach Giovanni Benedetto si prepara ad affrontare le semifinali playoff, inseguendo l’obiettivo promozione. Sulla strada degli estensi c’è la Sangiorgese, che nel play-in ha messo in seria difficoltà Ferrara, imponendosi 74-70 in casa ma arrendendosi, invece, 74-69 alla Bondi Arena
Rubriche
Ipertensione, l’importanza della prevenzione e dei controlli
In occasione della 21ª Giornata Mondiale contro l’Ipertensione, che si celebra il 17 maggio 2025, le Aziende Sanitarie ferraresi rinnovano l'impegno nella sensibilizzazione della popolazione sull'importanza del controllo della pressione arteriosa e della prevenzione dei fattori di rischio determinanti
Giornata Neurofibromatosi: le Aziende Sanitarie ferraresi in campo per informazione, disgnosi e assistenza
Il 17 maggio si celebra la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulle Neurofibromatosi (Nf). Le Aziende Sanitarie ferraresi garantiscono un approccio diagnostico-assistenziale multi-specialistico strutturato per intercettare precocemente le complicanze e assicurare la presa in carico dei pazienti di tutte le età
Giornata del trauma cranico, Cona in prima linea nel percorso di cura e integrazione
In occasione della XXVI Giornata Nazionale dedicata alle persone con Trauma Cranico l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara riafferma il proprio impegno nel supporto e nella riabilitazione dei pazienti che hanno subito questa grave lesione
Blog
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto
Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca
Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...