Sarà Giada Zerbini la nuova segretaria del Pd
I circoli hanno espresso i loro verdetti. Sarà Giada Zerbini, 36 anni, la nuova segretaria comunale del Partito Democratico di Ferrara
I circoli hanno espresso i loro verdetti. Sarà Giada Zerbini, 36 anni, la nuova segretaria comunale del Partito Democratico di Ferrara
Le prenotazioni per hotel, Bed&Breakfast, stanze private e quant'altro sono partite un secondo dopo che il Blasco ha fatto da Bologna l'annuncio delle due date di apertura del suo tour 2026
Andrà a processo il 50enne centese accusato per l'omicidio stradale di Emily Vegliante, la carabiniera di 22 anni di San Giovanni in Persiceto, morta - l'11 maggio di un anno fa - in un incidente nelle vicinanze dell'incrocio tra via Modena e via di Renazzo, nel territorio comunale di Cento
"Gravi inosservanze". Sono quelle che Amelio Faccini, tecnico dell'Unità Operativa Sicurezza Ambienti di Lavoro dell'Ausl di Ferrara, ha detto di avere riscontrato all'interno del cantiere in cui - il 30 settembre 2020 - perse tragicamente la vita il 58enne operaio edile Pietro Cavagnuolo, morto a seguito di una improvvisa e accidentale caduta da un ponteggio, mentre stava lavorando alla ristrutturazione di un fienile lungo via Chiesa, a San Carlo
Il gup del tribunale di Ferrara ha rinviato a giudizio un 51 e un 52enne di Comacchio, finiti a processo per un infortunio sul lavoro risalente a sei anni fa, quando un ragazzo di Codigoro (oggi 28enne) avrebbe rischiato di perdere un occhio mentre stava lavorando in nero come giardiniere senza indossare le necessarie e adeguate protezioni
La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara – in primo grado – aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l’ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.
Il pubblico ministero Barbara Cavallo infatti, lo scorso 2 maggio, ha depositato l’atto con cui ricorrerà davanti alla Corte d’Appello del tribunale di Bologna.
L’appello presentato dagli uffici di via Mentessi riguarda quattro delle cinque assoluzioni pronunciate dal giudice Marco Peraro lo scorso 16 dicembre.
Vale a dire quelle nei confronti di Giuseppe Tassi, ex amministratore unico della Tassi Group, Adelino Sebastianutti, legale rappresentante della Gielle, Domenico Di Puorto, amministratore delegato della Piemme Group, e Lorenzo Travagli, direttore dei lavori, accusati – a vario titolo – di frode in pubbliche forniture e falso commesso da pubblico ufficiale in atto pubblico.
“Emerge – scrive la pm nell’atto di appello, a proposito dell’elemento soggettivo del reato – una chiara responsabilità a carico dei legali rappresentanti delle imprese, dello stesso direttore dei lavori e progettista. In particolare risulta che, essendo in molti casi note le non conformità a progetto del materiale e i difetti di montaggio delle strutture, Tassi e Travagli abbiano espressamente autorizzato le imprese esecutrici alla prosecuzione dell’attività, nonché validato l’esecuzione dei lavori, considerando le anomalie sostanzialmente irrilevanti”.
Nello specifico, il pubblico ministero – si legge nel documento con cui ha provveduto a impugnare la sentenza – chiede ai giudici bolognesi di rinnovare l’istruttoria e di ascoltare nuovamente l’ingegnere Bernardino Chiaia, già nominato perito dal gup del tribunale di Ferrara.
Nessun ricorso invece è stato presentato per la posizione di Fabrizio Chiogna, collaudatore della Curva Est, dal momento che la stessa Procura di Ferrara – durante la requisitoria – ne aveva già chiesto (e ottenuto) l’assoluzione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com