Sei anni per Cesare Franchi, 4 anni e 1 mese per Edoardo Caselli e 4 anni per Alessandro Barca. Sono le pene inflitte ai tre principali imputati nel processo per le mazzette alla motorizzazione di Ferrara che insieme ad altri 34 avevano chiesto il rito abbreviato
Cani venduti senza pedigree. Sentiti tre testi
Sono stati sentiti ieri, 10 gennaio, davanti al giudice Giuseppe Palasciano tre testi portati dalla Procura nell’ambito delle udienze relative a due allevatori (difesi dall’avvocato Giampaolo Remondi) che, secondo le parti offese, avrebbero venduto cani con caratteristiche diverse da quelle pattuite
Traffico illecito di rifiuti. Per la difesa nulla di illegale, al massimo irregolarità
Pare ridimensionarsi, almeno secondo la difesa, l’inchiesta per traffico illecito di rifiuti che vede coinvolta un’azienda del basso ferrarese, attiva nel commercio all’ingrosso di materiale di recupero e difesa dall’avvocato Simone Bianchi
Morti sospette all’ospedale di Argenta. Potrebbe essere stato usato il Midazolam
Sarebbe il Midazolam il farmaco utilizzato nel caso delle due morti sospette all’ospedale di Argenta per cui è indagato un infermiere 42enne e per cui sono stati portati avanti dalla procura accertamenti su altre 50 persone, tutte tra i 70 e i 90 anni, oggi ancora tutte vive
Magazzini Darsena. Mascellani non risponde sulla holding lussemburghese
Dopo l’esame della difesa dello scorso 4 dicembre, ieri è stato il momento del controesame del pm Stefano Longhi nel processo che vede imputato l’imprenditore 73enne Roberto Mascellani, difeso dall’avvocato Gian Luigi Pieraccini, per bancarotta fraudolenta
Incendio camper. Nuovi testimoni contro l’archiviazione
“Io credo nella giustizia e voglio giustizia”. A parlare è Simonetta Cavalieri, sorella di Stefano Cavalieri e figlia di Mirella Graziosi, morti nel rogo del camper nel parcheggio della Decathlon lo scorso 6 febbraio. Lo chiede ancora con maggior forza dopo che la procura ha chiesto l’archiviazione del caso ritenendo l’ipotesi più probabile quella del suicidio\omicidio
Truffa da 400mila euro. Pm e difesa si scontrano sulle eccezioni
“In un modo o nell’altro la signora è stata privata delle sue sostanze”. Lo sostiene, davanti al giudice Marco Peraro, la pm Isabella Cavallari per chiedere al tribunale di rigettare le eccezione sollevate dalla difesa di un uomo imputato di truffa, furto e circonvenzione di incapace
Accoltella il compagno, sentiti i carabinieri intervenuti
Nel pomeriggio di ieri, davanti al giudice Marco Peraro, sono stati i carabinieri intervenuti nella notte tra il 6 e 7 gennaio dello scorso anno intorno alle 3 e mezza dopo la segnalazione di un uomo di 49 anni accoltellato in casa