Le opposizioni: “Noi ci saremo, la Spal è un bene comune identitario”
"Noi ci saremo" perché la Spal è "un bene della città", un "bene comune identitario". Così le opposizioni chiedono all'amministrazione di essere coinvolte e di poter discutere del fallimento sportivo di una società "nel cuore della città che è il Consiglio comunale"
Spal, Malaguti (FdI): “Tutelare i posti di lavoro esistenti”
Ripartire dai posti di lavoro salvati. È l'auspicio di Mauro Malaguti, deputato di Fratelli d'Italia, per la rinascita della Spal dopo la mancata iscrizione nel campionato di Serie C e l'esclusione dal calcio professionistico, un "epilogo di campionato che certamente il pubblico e la tifoserie ferrarese non meritano"
Primo piano
Mamma e figlio al Maggiore. Incidente tra Codigoro e l’abbazia di Pomposa
Era da poco passata l'una di notte quando una macchina con a bordo un papà di 45 anni, una mamma di 41 e il figlio di 15 è uscita autonomamente di strada nel tratto di via Pomposa che collega l'abbazia a Codigoro
Prete condannato per abusi. Si avvicina la sentenza d’appello
Battute finali per il processo di secondo grado a don Giuseppe Rugolo, il sacerdote arrestato ad aprile 2021 a Ferrara e condannato in primo grado - lo scorso febbraio - a 4 anni e 6 mesi di carcere dal tribunale di Enna per violenza sessuale nei confronti di un giovane ragazzo siciliano, attualmente 30enne, che all'epoca dei fatti era ancora minorenne
Tensione al cantiere di Vigarano Mainarda: protesta operaia sfocia in violenza
Lo scorso 29 maggio si è registrato un episodio di forte tensione presso il cantiere dell’ex scuola elementare di Vigarano Mainarda, dove sono in corso i lavori previsti dal progetto “Sicuro Verde e Sociale” promosso da Acer. Una manifestazione di protesta degli operai è sfociata in violenza
Arrestato il 51enne che diceva di essere perseguitato da Giorgia Meloni
Era già balzato alle cronache locali per le missive surreali inviate alla premier Giorgia Meloni, accusandola di averlo perseguitato e di avergli "rubato il Dna per rimanere incinta". E ora ci torna nuovamente dopo che - nella serata di martedì 11 giugno, in una...
Prodotti mestruali e igienico sanitari, Argenta ne sostiene l’accesso
Il Comune di Argenta sosterrà l’accesso ai prodotti mestruali e ai prodotti igienico sanitari per l’infanzia dopo aver approvato all'unanimità una mozione della consigliera Pd Chiara Pirazzini
Vigili del Fuoco, carenza di organico. “La Regione chieda al governo di risolvere il problema”
Da diversi anni preoccupa a Ferrara come in altre province dell'Emilia Romagna la carenza di organico del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Per cercare di risolvere questo problema il Partito Democratico, con un'interrogazione, auspica l'impegno della Regione per chiedere al governo la risoluzione di un problema
Avis celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue
La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue verrà celebrata anche in provincia di Ferrara dove saranno due i poli principali delle iniziative: Ferrara e Bondeno, con un programma articolato che unisce spiritualità, riflessione civile e momenti di festa
“Libera come una libellula”: una favola per parlare ai bambini di violenza di genere
Un teatro colmo, il cuore gonfio, le lacrime di commozione che scorrevano silenziose tra il pubblico: è stata questa l’atmosfera che ha avvolto ieri (11 giugno) la presentazione dello spettacolo “Libera come una libellula e coraggiosa come un’ape” all’ex Teatro Verdi, tratto dall’omonima favola dedicata a Giulia Cecchettin e a tutte le altre “libellule” vittime di femminicidio
Altre notizie
Anche Lagosanto e Comacchio dicono no al biometano
Un no all'impianto di produzione di biometano previsto lungo via del Mare, nel territorio comunale di Lagosanto arriva dall'amministrazione del paese e anche da quella vicina di Comacchio
Petrolchimico. Sembrava un ordigno ma fortunatamente era solo una vecchia valvola
Fortunatamente si è trattato solamente di una vecchia valvola d'impianto arrugginita e vuota all'interno mentre inizialmente sembrava potesse trattarsi di un ordigno bellico ritrovato durante dei lavori al Petrolchimico di Ferrara
Pizza Street: cinque serate in compagnia sotto il cielo stellato di piazza Trento e Trieste
Per cinque serate, dal 18 al 22 giugno, piazza Trento e Trieste a Ferrara si trasformerà in una grande pizzeria a cielo aperto, per la nuova edizione di "Pizza Street"
“Ferrara Summer Festival 2025”: le modifiche alla viabilità nella zona di piazza Ariostea
In occasione degli spettacoli del "Ferrara Summer Festival 2025" in programma dal 17 giugno al 12 luglio, in piazza Ariostea a Ferrara saranno in vigore alcuni provvedimenti di modifica della viabilità nelle strade adiacenti
Lettere al direttore
Antiabortista è un complimento?
Egregio Direttore, Le chiedo cortesemente di poter replicare all’articolo A Ferrara esplode la polemica sui manifesti antiabortisti di Pro Vita & Famiglia. Vorrei partire con una doverosa premessa: Antiabortista è un complimento! Certo è come dire...
ALTRE LETTERE
Quorum e realtà
"Inizialmente pensavamo di raggiungere il quorum", ha dichiarato Veronica Tagliati, segretaria generale della Cgil ferrarese. Tale affermazione mi fa pensare che il sindacato di Landini viva in un mondo che non coincide con il paese reale e che la Tagliati non...
Curva Ovest: un po’ di umiltà non guasta
Mi sembra che i capi ultrá della Curva Ovest, che si considerano evidentemente le vestali del tifo spallino, stiano esagerando. In uno degli ultimi comunicati affermano di voler essere "di sprone e guida" per tutta la città e accusano la stampa di atteggiamento...
Referendum, un grazie ai dipendenti del Comune per l’efficienza
Buongiorno, in occasione delle ultime consultazioni referendarie ho avuto l’onore di ricoprire il ruolo di Presidente del seggio n. 1 del Comune di Ferrara e, con alle spalle oltre vent’anni di esperienza come componente di seggio a vario titolo, inclusa la...
Referendum: avevano ragione i riformisti del Pd
Quale elettore del PD non posso che convenire con i nostri esponenti più avveduti (Pina Picierno, Elisabetta Gualmini e Lia Quartapelle, solo per citarne alcuni ) secondo cui la scelta suicida di appoggiare i referendum voluti da Landini si è rivelata un autogol...
La Spal ci sarà sempre finché ci sarà un campo e una maglia da indossare
Avrete una caterva di lettere sulla spal e la mia aggiunge poco o niente. Però ci tenevo lo stesso. Due parole solo. Io di famiglia non ferrarese a Ferrara ho amato il calcio con la Spal. Mi portava mio papà negli anni 70. I bambini entravano gratis se accompagnati...
La quiete dopo la… festa
Notte fra il 6 giugno e il 7 giugno: un gruppo di futuri alfieri della Repubblica organizzava deliberatamente un party di compleanno alle ore 00:00. Dopo una fase interlocutoria, probabilmente trascorsa a ingurgitare sostanze alcoliche di varia gradazione, attorno...
Un silenzio complice che grida vergogna: il caso Comacchio e la censura sulla Palestina
Il governo italiano, espressione di una destra sempre più vicina a nostalgie autoritarie e oscuri capitoli della nostra storia, continua a sostenere in modo vergognoso il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu, presidente sotto accusa per crimini di...
Diritto, facoltà e funzioni pubbliche
Secondo la Costituzione (art.48) votare è un dovere del cittadino, un dovere civico. Partecipare al referendum è, invece, l'esercizio di un diritto (art. 75). Quale la differenza? Chi non vota viola un dovere, compie un atto scorretto ma non sanzionato se non...
Abbiamo un problema
Abbiamo un problema se una mozione importante come quella della condanna del massacro che sta avvenendo in Palestina, nella seduta del Consiglio Comunale che si è svolto nella serata del 3 giugno a Comacchio, non è stata ritenuta degna di essere presentata e...
La nemesi di Naomo
Mi sembra ingeneroso giudicare negativamente Nicola Lodi a seguito dell'ultima condanna, poiché sarebbe come sparare sulla Croce Rossa. Fra l' altro anche Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia, si fece immortalare nel 2020 su una ruspa mentre abbatteva un muro, ma...
Eventi, Cultura, Spettacoli
In sala Agnelli il “Diario spettinato di una mancata Principessa”
Presentazione del nuovo romanzo tutto ferrarese di Debora Bruni
“Voci in viaggio” nella chiesa di Santo Stefano
Si conclude con un concerto corale, nella chiesta di Santo Stefano a Ferrara, la sessione primaverile del laboratorio di Officina delle Voci e dei Direttori del Conservatorio G. Frescobaldi guidato dal prof. Michele Napolitano.
L’arazzo della Decapitazione di San Giorgio sarà restaurato grazie all’otto per mille
L’arazzo raffigurante la Decapitazione di San Giorgio, realizzato da Johannes Karcher (attivo 1516–1562) su cartone di Camillo Filippi e Luca d’Olanda nel 1552, e parte dello straordinario ciclo con le storie dei santi patroni conservato nel Museo della Cattedrale di Ferrara, sarà il protagonista di un importante progetto di restauro finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Sport
Ginnastica artistica. Tre podi e ottime prestazioni alla Coppa dei Campioni
Nel fine settimana, a Treviglio in provincia di Bergamo, è andato in scena uno dei momenti più avvincenti della stagione “individualistica” della ginnastica artistica, la Coppa dei Campioni, dove i ginnasti, suddivisi tra senior e junior, si sono contesi l’acceso alle prestigiose finali nazionali
“Gli do i miei risparmi”: il gesto di un bimbo con disabilità per salvare la Spal
Nel mare di incertezze che avvolge la Spal dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C, emerge un raggio di luce inatteso: il progetto SPeciALissimi, dedicato ai bambini con disabilità, ha acquisito una forza simbolica in più. Uno dei protagonisti, Fabio, ha compiuto un gesto straordinario: ha dichiarato di voler donare i propri risparmi per contribuire alla sopravvivenza del club biancazzurro
Spal e azionariato popolare: “Serve unità e conoscere i piani futuri”
Prima di poter dare vita a un eventuale azionato popolare, oltre all'unità di tutta la tifoseria, servirà - soprattutto - avere un chiaro quadro della situazione relativamente alle modalità in cui avverrà la rinascita della nuova Spal
Rubriche
Ferrara al centro della tossicologia clinica con il “Corso Antidoti 2025”
Ferrara si prepara ad accogliere un appuntamento di rilievo nazionale nel campo della tossicologia clinica e della gestione degli antidoti. Il prossimo 13 giugno, presso la Sala Estense in piazza del Municipio 14, si terrà il Corso Antidoti 2025
Costruire salute e benessere sul lavoro, Ferrara tra le best practice alla Fiera “Ambiente Lavoro”
All’interno della Rete regionale per la Promozione della Salute e dei Servizi Sanitari (Hph) “Costruire Salute e Benessere sul Lavoro - Standard 4”, le Aziende Sanitarie ferraresi partecipano alla fiera “Ambiente Lavoro”
Cona, servizi informatici fermi per interventi di modernizzazione
Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri
Blog
La sicurezza non si impone per legge, si costruisce
C’è uno strano rapporto che lega gli eletti e gli elettori di destra: si chiama paura. Gli eletti hanno paura di non riuscire a convincere i propri elettori della bontà delle proprie leggi e impongono ogni due per tre la fiducia nel voto al Parlamento e gli elettori di destra sono così imbottiti di paure da credersi perseguitati
Il Presidente Mattarella: “È inaccettabile il rifiuto di applicare le norme del diritto umanitario nei confronti dei cittadini di Gaza”
"Si impone, subito, il cessate il fuoco. I Palestinesi hanno diritto al loro focolare entro confini certi".
Per quanto tempo ancora…
Dal blog Faccio il Sovversivo 2.0: "Per quanto tempo ancora andrà avanti il massacro di Gaza?"
Gideon Levy: I carri del genocidio stanno scaldando i motori.
Ma che dire di Gaza? Non un solo uomo giusto a Sodoma, nemmeno uno
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"