Salute
5 Luglio 2025
Consegnate diverse confezioni di mattoncini Lego a tutti i bimbi nei Reparti Pediatrici dell’Ospedale di Cona

Associazione Giulia e “Brickpatici” insieme per i piccoli ricoverati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Dirigenti scolastici. Due rientri e tre cambi d’incarico

Dal primo settembre scatta il valzer per i presidi di tutta Italia, compresi quelli che operano negli istituti nella provincia di Ferrara. La conferma arriva dall'Ufficio Scolastico Regionale che per Ferrara decreta 10 conferme, 2 rientri e 3 cambi d'incarico

Ancora una volta le associazioni di volontariato diventano protagoniste di iniziative benefiche presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. Nella giornata di venerdì 4 luglio, l’Associazione Giulia Odv e l’Associazione Culturale “Brickpatici di Ferrara hanno consegnato diverse confezioni di mattoncini Lego a tutti i piccoli ricoverati nei Reparti Pediatrici dell’Ospedale di Cona.

All’evento, erano presenti l’Assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, Cristina Coletti, il personale medico ed infermieristico dei Reparti Pediatrici, due referenti dell’Associazione “Brickpatici” (Franco Dell’Aquila e Sabrina Dell’Aquila) e Franca Navarra membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Giulia (accompagnata da numerosi volontari del sodalizio estense).

L’Associazione “Brickpatici” di Ferrara conta circa 150 soci e si occupa di organizzare eventi ludici ed espositivi, come mostre e laboratori creativi per bambini e adulti, e spesso anche donazioni verso associazioni o altri enti. La donazione di oggi è stata possibile grazie ad una raccolta fondi servita, in parte per l’acquisto dei mattoncini Lego per i piccoli pazienti dell’ospedale di Cona e, in parte, devoluta all’Associazione Giulia a sostegno delle loro attività.

“Oggi si compie un nuovo atto di sensibilità nei riguardi dei pazienti ricoverati nei reparti pediatrici dell’ospedale di Cona – dichiara l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, Cristina Coletti -. Esprimo un sincero ringraziamento all’associazione Brickpatici, che non ha mai mancato di dimostrare la propria attenzione verso le persone più fragili e che oggi si rende protagonista di questa donazione di mattoncini Lego. L’iniziativa è un segno vero di vicinanza, affetto e speranza, capace di regalare un sorriso e momenti di spensieratezza ai bambini ricoverati. Grazie anche alla Direzione delle Aziende Sanitarie Ferraresi per la costante apertura a queste manifestazioni di solidarietà”.

Da sempre impegnata per i bimbi malati del territorio ferrarese, l’Associazione Giulia Odv concentra i propri sforzi nel finanziare e potenziare le figure professionali impegnate a sostenere i piccoli pazienti e le loro famiglie nel difficile cammino della malattia in senso globale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com