Palestina. Poli (Civica Anselmo): “Serve una risposta collettiva”
Un percorso travagliato e una mediazione mancata. Oggi il Consiglio comunale discuterà tre mozioni sul riconoscimento dello Stato di Palestina, un tema che ha suscitato divisioni anche a livello locale
Sempre più giovani con ansia e depressione
La garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Claudia Giudici: "Si riscontra un raddoppio dei ricoveri ospedalieri nei reparti di neuropsichiatria infantile, e si evidenza un aumento per depressione, ansia e disturbi psicotici, e alcuni di questi disturbi arrivano ai Neet"
Primo piano
Vittorio Sgarbi ricoverato per depressione: fase delicata per il critico d’arte ferrarese
Vittorio Sgarbi, noto critico d'arte ferrarese e personaggio pubblico, è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una grave depressione che lo ha portato a rifiutare il cibo. Secondo quanto riportato da diversi quotidiani nazionali, Sgarbi è sotto monitoraggio specialistico da circa dieci giorni e le sue condizioni mostrano un lieve miglioramento
Ferrara chiusa per malattia. Patogeno? Il dup
“Come sta Ferrara?”. Ferrara Bene Comune ha riunito i propri iscritti venerdì (21 marzo) al centro sociale “Il Barco” per riflettere su questa domanda e a discutere nel merito sono state invitate la presidente del Cds Cinzia Bracci e la docente di diritto del lavoro dell’università di Verona Laura Calafà
Confesercenti: “Imprese in difficoltà per assicurazione contro i rischi catastrofali”
Il presidente di Confesercenti Ferrara, Nicola Scolamacchia, esprime "forte preoccupazione in merito all’imminente scadenza del 31 marzo, entro la quale tutte le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro gli eventi catastrofali"
Con la droga nel locale. Il gip non convalida l’arresto
Il gip Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara non ha convalidato l'arresto dell'uomo che - secondo la ricostruzione avanzata dalla polizia di Stato - era finito in manette con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti
Ferraresi (Leal): “Allarme lupi senza base concreta”
Anna Ferraresi, ex consigliera comunale e responsabile per Ferrara di Leal critica "l'ennesimo allarme lupi lanciato dal consigliere della Lega Massimiliano Guerzoni"
Manovra di bilancio. Sindacati soddisfatti dopo gli incontri con la Regione
Dopo una iniziale critica legata a un "confronto mai iniziato" con la Regione sulla manovra di bilancio i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) esprimono soddisfazione per "il ripristino di un metodo di confronto rispettoso del ruolo delle parti, che riprende e consolida una lunga tradizione di relazioni"
Karlsson illude, Nador disfa. Spal ko a Pineto
Non basta la rocambolesca doppietta di Karlsson a una Spal in inferiorità numerica per fare punti a Pineto. Al “Pavone Mariani” i biancazzurri pagano nuovamente un brutto avvio di partita, la reazione (tardiva) c’è, ma l’autogol di Nador condanna la Spal all’ottava sconfitta nelle ultime dieci gare
Spal, Baldini: “Trovare la medicina per guarire non è semplice”
Alla Spal non basta la doppietta di Karlsson in due minuti per riuscire a portare a casa almeno un punto dalla trasferta abruzzese di Pineto
Altre notizie
Spal, le pagelle. Karlsson ritrova il gol, malissimo (ancora) la difesa
A Pineto Karlsson torna a segnare dopo un girone, ma la scossa passa per capitan Antenucci. Malissimo la difesa con Nador e Fiordaliso, decisivi per la sconfitta spallina
Baura. “Residenti esasperati” dagli allagamenti
Il temporale del 15 marzo ha lasciato il segno in via Canalazzi a Baura con "allagamenti delle abitazioni" che hanno reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale. A raccontarlo è la pagina Baura e dintorni nella quale si parla di "residenti esasperati" che "denunciano la mala gestione delle risorse pubbliche"
Ai carabinieri Zurlo e Sciaruto la medaglia Mauriziana
Nella mattinata del 22 marzo, con una breve cerimonia alla quale hanno partecipato gli ufficiali del Comando Provinciale di Ferrara, il comandante dei Carabinieri di Ferrara Alessandro Di Stefano, ha personalmente consegnato la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare al luogotenente Giuseppe Zurlo, comandante della Stazione Carabinieri di Copparo, e al brigadiere capo Gianni Sciaruto, capo equipaggio del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Ferrara
Grande successo per la JuniOrchestra e la Banda RulliFrulli
Domenica 23 marzo il pomeriggio al Teatro Comunale di Ferrara ha registrato il tutto esaurito in occasione del concerto della JuniOrchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Banda RulliFrulli, organizzato a sostegno della Fondazione Imoletta
Lettere al direttore
Le fabbriche cacciavite
Molte aziende esportatrici "investono" all'estero in fabbriche-cacciavite, quelle che assemblano parti realizzate altrove per sfornare prodotti finiti apparentemente fabbricati in loco e poi messi in vendita a basso prezzo. È un cavallo di Troia efficace introdotto...
ALTRE LETTERE
Manifesto di Ventotene : una critica da sinistra
In merito allo scalpore suscitato dalle frasi di Giorgia Meloni riguardo al cosiddetto "Manifesto di Ventotene" ,dissento in toto dalle motivazioni addotte e illustrate dall'attuale premier. Vorrei però ricordare, a coloro che - da sinistra - si stracciano le...
Un plauso a Conforti e Nanni
Mentre a Portomaggiore (tanto per fare un esempio) la piazza principale è tuttora intitolata a Umberto I, nel capoluogo una sorta di cancel-culture ha eliminato ogni riferimento a principi e regnanti di Casa Savoia, pur se connessi alle vicende risorgimentali....
Lavori Ponte Pietropoli a Serravalle: perché non una passerella?
Egregio Direttore, la costruzione del nuovo ponte Pietropoli a Serravalle di Riva del Po sta creando grandissimi disagi ai residenti. I tempi saranno sicuramente lunghissimi visto che, nonostante siano già trascorsi oltre due mesi dalla chiusura del vecchio ponte,...
Elly Schlein, poco ascolto degli elettori, tanto feeling con l’establishment
Gentile Direttore, ho letto con interesse la lettera degli attivisti del PD di Ferrara e provincia, che esprimono sostegno alla segretaria Elly Schlein e alle sue politiche. Tuttavia, da elettore, ritengo doveroso presentare alcune controargomentazioni per offrire...
Teatro, non si vede il palco
Egregio Direttore, scrivo come cittadino per porre alla Sua attenzione il senso di disagio che ho dovuto sopportare a seguito dell’acquisto di 4 biglietti in II galleria settore A per lo spettacolo di Giacobazzi tenutosi mercoledì 12/03 al Teatro Nuovo, in quanto...
La nuova casa dei polli
Egregio Direttore, sono stata a visitare “la casa dei polli” preferisco questo nome perche la ricordo, prima della decadenza completa, piena di galline di ogni specie e tanti bambini attorno a guardare. Ho avuto la fortuna di sentire la spiegazione di Natascia...
Una riflessione sulla crisi Berco
Sono un dipendente Berco che come tutti, si augura che l'attuale situazione finisca prima possibile. Negli ultimi anni abbiamo affrontato molte difficoltà reagendo sempre nel modo che leggete nelle notizie di questi giorni. Abbiamo imparato che l'esito è stato...
Perché Vita Finzi e non Maggi?
Ho letto alcuni giorni fa alcune lettere dove si chiedeva al Sindaco i motivi per i quali ha designato il signor Vita Finzi come Assessore che ha ottenuto solo una trentina di voti e sembra non avere alcuna competenza specifica e non l’ex assessore Maggi. Credo, ma...
8 Marzo. Peruffo: “Serve una trasformazione culturale”
È essenziale creare, a partire dal linguaggio, un nuovo spazio di consapevolezza e azione, sostenuto da uno scambio generazionale, dove le nuove voci apprendono dalle precedenti e viceversa
8 Marzo: un nuovo paradigma
E' stata una lunga evoluzione, iniziata con le lotte sacrosante per la conquista di diritti imprescindibili, proseguita poi con fasi alterne, in cui si è corso il rischio che talune rivendicazioni si ammantassero di stereotipi che si coniugavano con una troppo...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“My favourite colour is Nerio” a La Mandragola
"My favourite colour is Nerio", è questo il titolo della mostra di Dario Zangirolami che fino al 24 maggio occuperà le pareti della taverna La Mandragola in via Vignatagliata 61
Domenica la Tower Jazz Composers Orchestra al Torrione
Prosegue la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, appuntamento al Jazz Club domenica 23 marzo alle 21.30 con la resident band del Torrione, la Tower Jazz Composers Orchestra
“Ognuno è un colore e ognuno ha il suo valore”: Chiara Corazzari sull’inclusione nella scuola di tutti
Sarà dedicata al tema dell'inclusione all'interno del mondo della scuola la conferenza di Chiara Corazzari in programma lunedì 24 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea
Sport
Spal, le pagelle. Karlsson ritrova il gol, malissimo (ancora) la difesa
A Pineto Karlsson torna a segnare dopo un girone, ma la scossa passa per capitan Antenucci. Malissimo la difesa con Nador e Fiordaliso, decisivi per la sconfitta spallina
Karlsson illude, Nador disfa. Spal ko a Pineto
Non basta la rocambolesca doppietta di Karlsson a una Spal in inferiorità numerica per fare punti a Pineto. Al “Pavone Mariani” i biancazzurri pagano nuovamente un brutto avvio di partita, la reazione (tardiva) c’è, ma l’autogol di Nador condanna la Spal all’ottava sconfitta nelle ultime dieci gare
Spal, Baldini: “Trovare la medicina per guarire non è semplice”
Alla Spal non basta la doppietta di Karlsson in due minuti per riuscire a portare a casa almeno un punto dalla trasferta abruzzese di Pineto
Rubriche
Guantoni da boxe omologati IBA: quali sono le caratteristiche?
La boxe olimpica e le competizioni internazionali richiedono attrezzature che rispettino standard rigorosi. Tra questi, i guantoni da boxe omologati IBA (International Boxing Association) rappresentano il massimo in termini di sicurezza, qualità e performance
Lotta alla tubercolosi. Il lavoro delle Aziende Sanitarie
Come ogni anno il 24 marzo si celebra la Giornata mondiale della tubercolosi, nata per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle drammatiche conseguenze sanitarie, sociali ed economiche determinate da questa malattia e per intensificare gli sforzi per eliminare questa epidemia globale
Psicologia dell’emergenza: l’intervento EMDR nell’alluvione in Romagna
L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti
Blog
Se sono nostri amici non è genocidio: il doppio standard sul genocidio a Gaza
Uno dei più autorevoli giuristi sul genocidio intervistato sul perché quello di Gaza è un genocidio, e perché non lo si vuole riconoscere
L’ennesima vertenza, l’ennesima lotta, sempre contro il profitto e contro il capitale
Che la classe operaia abbia una crisi esistenziale non lo dico io, è un dato di fatto. Basti pensare che per la vertenza del 2013, quando ancora i social non invadevano le nostre menti come adesso, una sera mi alzai da tavola per andare in una sede di partito a pochi passi da casa, presi la parola e dissi che la nostra BERCO stava per affondare e che, secondo me, il pericolo di scontri sociali tra di noi era molto vicino
NO ALLA PULIZIA ETNICA IN PALESTINA
L'Italia non sia complice della pulizia etnica in Palestina
Mediterranea per Papa Francesco
Tu con noi, noi con Te
Il trumpismo che è in noi
La striscia di Gaza ricostruita come un meraviglioso resort sul mare per americani ricchi e i palestinesi dispersi tra vari paesi arabi. Una Nakba o una Shoah, ovvero una catastrofe, una tempesta devastante se andiamo direttamente alla traduzione dei due termini...
Presa per la gola davanti al figlio, conferme in aula
Arrivano conferme alle accuse per cui un uomo italiano di 49 anni è finito a processo, dopo che l'ex compagna convivente - una donna italiana di 44 anni - lo aveva denunciato per i maltrattamenti verbali e fisici a cui lui, a volte anche davanti al figlio di 14 anni, l'avrebbe costretta