Quando il fascismo entra in classe e la politica gira lo sguardo
Ancora una volta il Senatore Balboni mette tutto nel frullatore per passare da vittima. Una specialità delle destre, a livello locale e nazionale
Un’ingiustizia ai danni di uno studente esemplare
Sulla vicenda dell'Istituto Bassi Burgatti di Cento, nel ferrarese, sono sconcertato dalla risposta della dirigente scolastica, che cerca di mistificare i fatti mettendo sullo stesso piano situazioni diverse, relative a momenti diversi
Primo piano
La sicurezza fa paura: i motivi del digiuno a staffetta
Un momento di riflessione e denuncia che ha messo in luce la gravità del provvedimento voluto dal governo Meloni e che si inserisce nel percorso che porterà alla manifestazione nazionale del 31 maggio
Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione
Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)
Anziana nel cellophane. Conferiti gli incarichi tecnici
La pm Sveva Insalata ha conferito l'incarico ai tre professionisti che dovranno far luce dal punto di vista tecnico e-scientifico sulla morte di Lidia Ardizzoni
Turista annegato ai lidi. Chiesti sei mesi con pena sospesa per un imputato
La Procura di Ferrara ha chiesto sei mesi con pena sospesa per uno dei bagnini imputati nel processo per la tragica morte di Mirko Balzanelli, che annegò nelle acque di Lido degli Estensi il 20 luglio del 2020
Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro
Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità
Aggredirono un minore in piazza Ariostea. Chiesto un anno per due imputati
L'accusa ha chiesto un anno di reclusione per entrambi gli imputati maggiorenni nel processo per l'aggressione di un sedicenne in piazza Ariostea avvenuta il 7 novembre del 2021
Ceramica in Festa: arte e tradizione artigiana da tutto esaurito
Un fine settimana interamente dedicato alla ceramica artistica, pensato per coinvolgere cittadini, famiglie e turisti in un’esperienza diretta e partecipativa del mondo artigiano
Un funnel nei cieli di Fiscaglia
Tre scatti arrivati alla pagina Facebook di Emilia Romagna Meteo mostrano un "funnel piuttosto pronunciato nel ferrarese" che intorno alle 15 è stato avvistato da Massa Fiscaglia. Poco dopo, sulla stessa pagina, sono arrivate altre foto che però mostrano lo stesso episodio dalla prospettiva di Migliarino e Ostellato
Altre notizie
Luca, un futuro nella matematica. Quinto ai campionati internazionali della Bocconi
Dodici anni e un futuro da matematico. Forse è presto per dirlo ma sabato scorso Luca, che frequenta la succursale di Porotto della De Pisis, è arrivato quinto ai Campionati internazionali matematici organizzati dall'Università Bocconi
“La Storia nascosta”: gli studenti del Liceo Roiti raccontano Giuseppe Bassani con il Meis
Un progetto scolastico per non dimenticare: gli studenti della classe VªN del Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara hanno collaborato con il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-Meis per dare vita a “La Storia nascosta”
Parcheggio ex Mof, inizio ultima parte dei lavori del maxi intervento
Riqualificazione del parcheggio “Ex Mof”, al via l'ultima parte dei lavori inerenti al maxi intervento
Nel Polesine con droga e coltello
Aveva con sé un po' di droga e un coltello. Un 45enne di Mesola è stato fermato nel delta rodigino dai carabinieri di Taglio di Po durante un normale controllo
Lettere al direttore
“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”
Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...
ALTRE LETTERE
Ciclabili, serve una visione
Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...
Ritrovarsi a 60 anni dal diploma
Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...
I Cristiani impegnati politicamente nel centro-sinistra devono alzare la voce
Gentile Direttore, le radici dell'Ulivo prima - e del Partito Democratico poi - affondavano nella sintesi tra differenti culture politiche: il socialismo democratico, il liberalsocialismo, il cristianesimo democratico e sociale. Fu quella un'epoca di grande...
Ciclisti pericolosi
Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...
Fermiamo l’invio di armi a Israele
Non c’è più tempo per l’ambiguità: chiediamo agli eurodeputati italiani di pronunciarsi chiaramente contro la complicità armata con uno Stato che viola il diritto internazionale. Di fronte all’orrore che si sta consumando a Gaza, l’Europa e i suoi rappresentanti...
Ferrara città delle biciclette rischiose
Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...
Cortocircuito a destra per Un ponte per
Buongiorno, ho letto nel vostro giornale che la prossima lista di centro destra che si presenterà alle elezioni di Comacchio ha costituito un’associazione che ha chiamato Un Ponte per. A tale proposito ricordo che esiste dal 1991 una ONG che porta questo nome Un...
Via Irma Bandiera? Meglio via Livia Bianchi
La bolognese Irma Bandiera è una splendida figura di partigiana, ma è ampiamente ricordata con intitolazione di vie, murales ed altro a Bologna e in numerosi comuni della provincia felsinea
Ferraresi nella Resistenza : ricordiamo anche Oscar Galloni
Tra i nostri concittadini che si distinsero nella Resistenza vorrei aggiungere Oscar Galloni (nato a Ferrara nel 1898 e deceduto a Roma nel 1983) che fu decorato di medaglia d'argento quale ufficiale degli Alpini nel corso del primo conflitto mondiale
Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Le stelle del pop a Porto Garibaldi con il 105 Summer Festival
Porto Garibaldi. Comacchio è entrata a far parte della tribù di Radio 105. L’Area Park di via Sicilia, a Porto Garibaldi, ospiterà venerdì 4 luglio la quinta e ultima tappa del 105 Summer Festival
Grande successo per la Festa della Danza Putinati
Grande successo per la “Festa della Danza” organizzata dalla Polisportiva O.Putinati di Ferrara domenica 11 maggio alla Sala Estense
Il Festival miXXer debutta a Palazzo Naselli Crispi con un viaggio musicale tra epoche e culture
Il festival miXXer, ideato e organizzato dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, giunge alla XVIII edizione e debutta giovedì 15 maggio presso Palazzo Naselli Crispi
Sport
Serie A1: grande gara dell’Hockey Club Bondeno, ma è Bra che festeggia
È stato un grande sabato di hockey, quello appena trascorso. Sul campo “Giatti” di Bondeno l’HC Bondeno ha affrontato la capolista HC Bra in una sfida che ha determinato la vittoria del Campionato Nazionale di Serie A1
A Bellaria 13 medaglie per il gruppo ferrarese di Karatemantova
Tredici medaglie per sette atleti, delle quali cinque del metallo più prezioso: questo il bottino conclusivo del gruppo ferrarese di Karatemantova ai Campionati Europei WMAC svoltisi al Palabim di Bellaria
Swim Project Codigoro. Cade la Serie C mentre le giovanili vincono
Swim Project Codigoro, Serie C cade cercando la rimonta a Preganziol, le giovanili vincono entrambe in casa contro Gabbiano Nuoto, i Ragazzi primi in classifica; Secondo posto per Aguiari al Young Challenge
Rubriche
Ceramica in Festa: arte e tradizione artigiana da tutto esaurito
Un fine settimana interamente dedicato alla ceramica artistica, pensato per coinvolgere cittadini, famiglie e turisti in un’esperienza diretta e partecipativa del mondo artigiano
Ferrara protagonista nella donazione del midollo osseo
Il Centro Donatori di Midollo Osseo di Ferrara (Cdfe02) dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara dal 2014, si conferma punto di riferimento per la donazione di Cellule Staminali Ematopoietiche (Cse)
Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico
L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico
Blog
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto
Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca
Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...