Ormai è fatta, il centro destra ha le sue candidature in tutti i 13 comuni della provincia che andranno al voto, manca solo Lagosanto. La querelle tra Cristian Bertarelli (Lega) e Gianluca Bonazza (FdI) è nota ma il senatore Alberto Balboni ha proposto una soluzione che il segretario provinciale della Lega Ottavio Curtarello pare voglia perorare con il suo compagno di partito
I banditi Giubelli e Zamorani preparano un nuovo simbolo
Nel 1969 erano Paul Newman e Robert Redford in Butch Cassidy and the Sundance Kid di George Roy Hill i banditi. Oggi a presentarsi con il fazzoletto alzato sono Mario Zamorani e Paolo Nicolò Giubelli. “Ci hanno messo al bando e noi facciamo i banditi ma, come in molti film western, i banditi sono i buoni e gli sceriffi i cattivi”
Flit Cgil, Cisl Fit e Uil Trasporti marcano “la differenza tra chi parla e chi opera”
I sindacati sottoscrivono un accordo con Idealservice che garantisce nel tempo di lavoro la vestizione e si propone di migliorare i turni oltre ad avere un occhio di riguardo per sicurezza e formazione. Ma anche un modo per marcare la differenza con i sindacati autonomi
Nonna ‘Giose’ ha già chiesto di rinnovare la patente
Giuseppina ‘Giose’ Molinari, la signora di 103 anni fermata dai carabinieri senza assicurazione e con la patente di guida scaduta, nella nottata tra domenica 10 e lunedì 11 marzo a Bondeno, si è già attivata per chiedere di rinnovare il documento rosa, come lei stessa racconta a Estense.com dalla sua casa di via Mantova
Dopo l’autunno anche l’inverno è record. Il più caldo da quando si monitora
È un inverno da record in Emilia Romagna ma non si tratta di record positivi. “Come in altre regioni d’Italia e d’Europa – fa sapere Arpae -, l’inverno meteorologico 2024, che copre il periodo da dicembre 2023 a febbraio 2024, è stato il più caldo dal 1961”
Riapre la Cattedrale. Perego: “Una festa per tutta la città”
La cattedrale di Ferrara riapre il 23 marzo con la processione delle Palme. Sarà, dice il vescovo Gian Carlo Perego, “una festa per tutto il popolo di Dio e per tutta la città”
“Palestina libera”. Presidio davanti alla cattedrale
Si sono riuniti ancora una volta sabato pomeriggio, davanti alla cattedrale. Sono giovani e meno giovani ma tutti insieme gridano “Palestina libera”. Sventolano le bandiere della pace, sventolano quelle della Palestina, in un cartello si legge: “Per tracciare un confine con linee immaginarie bombardate un’ospedale. Stop genocidio”. In un altro: “Il silenzio è comlicità, a Ferrara è stato giustificato il genocidio”
“Una cultura diversa” per contrastare “un’immagine drammatica della città”
Cosa ne è della cultura a Ferrara dopo 5 anni di governo di destra? È questa la domanda che si pone Coalizione Civica che ha invitato alla sala Convitto del Consorzio Factory Grisù diversi attori locali che presidiano o, come vedremo, presidiavano il territorio con i loro spazi