Du iu śpich frares? Carissimi amici di Ferrara, il suo territorio, le sue tradizioni e i suoi poeti. Oggi vi ripresento Bruno Pasini. Considerato dagli esperti, uno dei più grandi poeti ferraresi
Du iu śpich frares? Gentili amici del dialetto ferrarese In questa occasione, vi propongo una lirica dialettale di Edoardo Penoncini, “ŹUGÀND COȠ CATULLO”
Du iu śpich frares? | Quando la poesia si interfaccia e ricorda la storia. Il Professor Alberto Ridolfi, anche per rammentare il cinquantenario dell’ Olocausto, scrisse ‘Na matina dal ’44, poesia-cronaca, pubblicata in un suo libro: “Fóra dal témp”, dedicandola ad un Eroe Ebreo sconosciuto. L’uomo, certo Ancona, forse era riuscito a sfuggire ai tragici, infami, rastrellamenti nazifascisti? Il destino […]
Du iu śpich frares? Carissimi amici termina qui con il quarto e ultimo filmato: “La Vciàda”. Spero abbiate apprezzato il lavoro di tanti amici, della nostra stupenda Lingua, e delle tradizioni relative. Purtroppo alcuni interpreti di questo spettacolo non sono più con noi, si tratta di alcuni attori, componenti del coro e altri. Pur non menzionandoli, vorrei ringraziarli, ricordarne […]
Du iu śpich frares? Cari amici del dialetto di Ferrara e relative tradizioni del territorio ferrarese, eccovi il terzo dei quattro filmati e relativi testi scritti de “La Vciàda”. (Tratti da “VOCI DEL GERGO FERRARSE). Vi porgo l’elenco dei personaggi: musicisti e attori di questo episodio: Musiche: proposte alla fisarmonica da Gianni Baglioni. Coro: diretto dalla Professoressa Rossana “Cici” […]
Du iu śpich frares? Cari amici del nostro dialetto e relative tradizioni del territorio ferrarese, eccovi il secondo dei quattro filmati e relativi testi scritti de “La Vciàda”. (Tratti da: “VOCI DEL GERGO FERRARSE). Fa tanta nostalgia, tristezza e un briciolo di tenerezza, rivedere alcuni nomi (non tutti), di amici che ci hanno lasciato, vorrei ricordare. In particolare: Franco […]
Du iu śpich frares? Carissimi appassionati di dialetto ferrarese. Ecco per voi una novità nello spazio che mi concede da anni Estense.com. Questa volta provo a proporvi filmati e relativi testi de “La Vciàda”
Du iu śpich frares? “SENZ’AD TI” (Senza di te). Una bellissima, commovente, intensa poesia, in ferrarese, di un grande esponente della poetica locale: Alessandro Corazza
Du iu śpich frares? Carissimi amici del dialetto e delle tradizioni ferraresi. Oggi vi presento una breve lirica e alcune note personali che riguardano me e Alessandro Talmelli. (Dedicata a quella che sarebbe diventata la compagna della vita). Non il politico, ma l’attore e poeta Alessandro. Sì perché tanti anni fa, si cimentò in qualità d’attore in una commedia, […]
Du iu śpich frares? Carissimi amici, oggi con profonda mestizia vi propongo una poesia di un grande amico mio e del Dialetto Ferrarese, che ci ha lasciati, per sempre, in questi giorni: Giacomo Cenacchi. Aveva79 anni. Pochi giorni fa a Ripapersico di Portomaggiore, fuori all’aperto, davanti la piccola chiesa del borgo, una grande folla lo ha salutato. Giacomo era […]