

Un grande evento per il dialetto ferrarese
Nei giorni scorsi si è tenuta la festa di compleanno del prestigioso storico gruppo dialettale “Al Tréb dal Tridèl”. Hanno partecipato, fra gli altri: Rossana ‘Cici’ Spadoni, capocomica More...

“L’amór còs’èl?”
Cari amici del dialetto ferrarese, vi presento una poesia di Beniamino Biolcati. (Letta dall’amico Roberto Gamberoni). Mi fa piacere ricordare, con questa sua lirica, una grande figura storica legata alla nostra More...

Una poesia ironica di Luciano Montanari
Carissimi estimatori del dialetto ferrarese, oggi vi presentiamo un grande personaggio della letteratura ferrarese, che mi onora della sua amicizia: Luciano Montanari. Pubblichiamo una sua poesia ironica, scritta More...

Coop Castello e Al Treb dal Tridèl insieme per la nuova sede
Gentili amici del Dialetto Ferrarese, (volutamente maiuscolo), con questo mio filmato amatoriale, vado a presentarvi la nuova sede de “Al Tréb dal Tridèl”. Ottenuta grazie al presidente Loredano Ferrari More...

Le poesie di Pasini (ultima parte)
Carissimi amanti della poetica vernacolare ferrarese. Ecco l’epilogo dell’eccezionale documento: con relativi testi delle poesie registrate dal vivo, del grande Bruno Pasini. In coda, il commento, sempre vocale More...

Le poesie di Pasini (seconda parte)
Carissimi amici di Ferrara e i suoi poeti. Eccovi la seconda parte (di tre), dello straordinario documento nel quale il grande Bruno Pasini recita se stesso. Oltre, naturalmente ai testi scritti e relative traduzioni. More...

Le poesie di Pasini
Carissimi amici di Ferrara, il suo territorio, le sue tradizioni e i suoi poeti. Oggi vi ripresento Bruno Pasini. Considerato dagli esperti, uno dei più grandi poeti ferraresi. Anni fa proposi in questo spazio, More...

“La Vciàda” ultima parte
Carissimi amici termina qui con il quarto e ultimo filmato: “La Vciàda”. Spero abbiate apprezzato il lavoro di tanti amici, della nostra stupenda Lingua, e delle tradizioni relative. Purtroppo alcuni interpreti More...

“La Vciàda” terza parte
Cari amici del dialetto di Ferrara e relative tradizioni del territorio ferrarese, eccovi il terzo dei quattro filmati e relativi testi scritti de “La Vciàda”. (Tratti da “VOCI DEL GERGO FERRARSE). Vi porgo More...

“La Vciàda” seconda parte
Cari amici del nostro dialetto e relative tradizioni del territorio ferrarese, eccovi il secondo dei quattro filmati e relativi testi scritti de “La Vciàda”. (Tratti da: “VOCI DEL GERGO FERRARSE). Fa tanta More...