Lettere al Direttore
31 Marzo 2024

Nuova piscina in via della Grotta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ciao don Romeo, ti porteremo sempre nel cuore

Caro Don Romeo, la notizia della tua scomparsa ci è piombata addosso in un grigio lunedì mattina di gennaio. Messaggi, chiamate e in poco tempo la notizia si è diffusa in paese. Con commozione la mente di tutti noi è corsa ai ricordi collettivi e personali che ci...

Poveri e degrado

Desidero vivacemente protestare per l'articolo a firma di Riccardo Giori: non so se chi impagina il sito web sia lo stesso articolista. Sta di fatto che l'articolo che correda il pezzo è presentato con una foto con giacigli di fortuna; il messaggio è...

Ricordare Bettino Craxi: un’eredità viva e contemporanea

A venticinque anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, la Federazione di Ferrara del Partito Socialista Italiano desidera ricordare una figura che, con la sua visione e il suo impegno, ha segnato la storia del nostro Paese e non solo. Non intendiamo farlo con parole...

Manifestanti di Extinction Rebellion, preoccupanti dichiarazioni

Abbiamo letto con preoccupazione le dichiarazioni delle manifestanti di Extinction Rebellion, viste le smentite della Questura di Brescia, è urgente fare chiarezza su questo episodio. La sicurezza è una legittima aspirazione di tutte/ tutti i cittadini, ma a...

Le ‘Delizie’ dell’Amministrazione estense

Egregio Direttore, gli Estensi durante il loro dominio a Ferrara edificarono “le delizie” in città e nei dintorni cosa che arricchiscono il loro lascito. Voglio fare un paragone ardito tra loro e i nostri amministratori comunali che nel trasformare alcune piazze...

Vorrei conoscere il genio che ha progettato un dosso alla fine di una strada in discesa. Via della Grotta è una strada che parte in alto da via Piangipane e arriva in discesa in Rampari di San Paolo in un contesto che da anni soffre di problematiche, mai risolte, legate ad allagamenti in occasione di forti temporali e alluvioni ormai sempre più frequenti.

In questi interminabili lavori del piano periferie siamo arrivati al rifacimento dell’asfalto in Rampari di San Paolo in corrispondenza di quel bel piazzale di cemento con un po’ di arbusti che fingono di assorbire CO2, dopo aver fatto marciapiedi esageratamente alti adesso asfaltano la strada creando appunto un dosso alla fine di via della Grotta angolo Rampari.

Le ragioni le apprendo dalla stampa in occasione della comunicazione dell’avvio della riqualificazione del parcheggio ex mof.  Una delle linee guida dell’intervento è “la creazione di un importante asse ciclo-pedonale di collegamento tra le nuove piazze in via Rampari e la darsena, ideale proseguimento di via della Grotta”.

Se l’intento è questo perché, anziché alzare il livello stradale, non si è scelto di creare uno scivolo per cicli e pedoni in corrispondenza del dislivello tra piazzale e strada? Anche se la ditta che ha eseguito i lavori mi ha riferito di aver rifatto, di propria iniziativa perché nel progetto non era previsto, i nuovi i raccordi con le fognature appena prima del dosso, quando le fogne non tirano, e questo succede spesso l’acqua non va giù, anzi dai tombini sale creando inevitabili allagamenti, poi è noto che l’acqua non scorre in salita, ci dobbiamo dotare di canoa?

Mi domando chi ha progettato (tecnici) e chi ha commissionato (amministrazione) non si sono documentati sulle problematiche della zona? e sì che segnalazioni negli anni ne sono state fatte, il problema doveva essere noto. Sono stati rifatti i marciapiedi, piazzali ecc.. ma non le fognature in rampari e vie limitrofe. Vorrei poi soddisfare una curiosità personale, esiste una casistica nel mondo di dossi costruiti alla fine di una strada in discesa?…progettisti genii…li vorrei conoscere!

Lara Sitti

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com