Lettere al Direttore
25 Luglio 2024

Quando lo sport rende i giovani intraprendenti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Nozze d’argento per Betta e Mauri

Elisabetta Tesei, parrucchiera di San Biagio, e Maurizio Bruni, responsabile verde di Soelia nel Comune di Argenta, festeggiano 25 anni di matrimonio. Tanti auguri per il Vostro venticinquesimo anniversario di matrimonio cari Betta e Mauri dalla Vostra famiglia, da...

È giusto intitolare una materna a chi ha commesso uno stupro?

Leggendo un articolo di cronaca ho appreso che esiste a Ferrara una scuola materna intitolata a Pablo Neruda, poeta celebrato nel mondo ma contestato nel suo paese, soprattutto dalle femministe cilene. Perché? Perché il grande poeta fu protagonista di uno stupro ai...

Contro la tratta degli esseri umani

Il Comune di Ferrara, attraverso l'Assessorato alle Pari Opportunità, si impegna da anni in un progetto a coordinamento regionale denominato “Oltre la strada” che insiste sul contrasto alla tratta degli esseri umani e alle forme di grave sfruttamento grazie...

Un grazie al personale del 118

Chiedo un piccolo spazio per ringraziare il personale del 118 e OSS, infermieristico e medico del pronto soccorso dell’Arcispedale S. Anna per l’assistenza prestatami lo scorso venerdì sera. Dobbiamo soltanto ringraziare il personale sanitario per l’impegno che...

Il mistero Lodi

Egregio Direttore, il mistero della presenza del Signor Nicola Lodi nella tribuna delle autorità durante la festa dei Carabinieri, continua. Si cerca un colpevole, ma se si fosse trattato di una svista, una disattenzione, una inadempienza? Quando aiutavo la...

Buongiorno,

oggi (ieri, 24 luglio, per chi legge) a Masi Torello una trentina di ragazzi si sono organizzati senza l’aiuto di adulti, nella disputa di un torneo amatoriale: formazione di diverse squadre, gironi di partite break con panino acquistato alla Despar e finali nel primo pomeriggio.

Utilizzando il campo sportivo di allenamento della prima squadra (hanno ovviamente chiesto il permesso) alle 8 del mattino si sono ritrovati per preparare i campi per poi dare inizio al torneo alle ore 10. I ragazzi provengono da realtà  calcistiche diverse ed età diverse.

Chi scrive è la mamma di uno dei giocatori che ha visto in questa iniziativa, l’espressione dello sport come crescita educativa e spirito di aggregazione.
I ragazzi ci tenevano a divulgare questo messaggio con lo scopo di dimostrare che ancora ci sono giovani che sanno divertirsi in modo sano.
Questo dimostra che i nostri giovani sono ancora ricchi di valori. E allora diamogli le occasioni per metterli al lavoro.
Saluti,
Michela Bottazzi
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com