Lettere al Direttore
25 Luglio 2024

Quando lo sport rende i giovani intraprendenti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Palestina. “Il sindaco più imbarazzante della storia”

In un momento storico segnato da un’atroce carneficina ai danni del popolo palestinese, con oltre 50.000 vittime, in gran parte donne e bambini, desta forte perplessità e indignazione l’incontro tra Lei Sindaco di Ferrara e l’ambasciatore di Israele in Italia. Come Le è venuta in mente una cosa del genere ?

Le fabbriche cacciavite

Molte aziende esportatrici "investono" all'estero in fabbriche-cacciavite, quelle che assemblano parti realizzate altrove per sfornare prodotti finiti apparentemente fabbricati in loco e poi messi in vendita a basso prezzo. È un cavallo di Troia efficace introdotto...

Manifesto di Ventotene : una critica da sinistra

In merito allo scalpore suscitato dalle frasi di Giorgia Meloni riguardo al cosiddetto "Manifesto di Ventotene" ,dissento in toto dalle motivazioni addotte e illustrate dall'attuale premier. Vorrei però ricordare, a coloro che - da sinistra - si stracciano le...

Un plauso a Conforti e Nanni

Mentre a Portomaggiore (tanto per fare un esempio) la piazza principale è tuttora intitolata a Umberto I, nel capoluogo una sorta di cancel-culture ha eliminato ogni riferimento a principi e regnanti di Casa Savoia, pur se connessi alle vicende risorgimentali....

Lavori Ponte Pietropoli a Serravalle: perché non una passerella?

Egregio Direttore, la costruzione del nuovo ponte Pietropoli a Serravalle di Riva del Po sta creando grandissimi disagi ai residenti. I tempi saranno sicuramente lunghissimi visto che, nonostante siano già trascorsi oltre due mesi dalla chiusura del vecchio ponte,...

Buongiorno,

oggi (ieri, 24 luglio, per chi legge) a Masi Torello una trentina di ragazzi si sono organizzati senza l’aiuto di adulti, nella disputa di un torneo amatoriale: formazione di diverse squadre, gironi di partite break con panino acquistato alla Despar e finali nel primo pomeriggio.

Utilizzando il campo sportivo di allenamento della prima squadra (hanno ovviamente chiesto il permesso) alle 8 del mattino si sono ritrovati per preparare i campi per poi dare inizio al torneo alle ore 10. I ragazzi provengono da realtà  calcistiche diverse ed età diverse.

Chi scrive è la mamma di uno dei giocatori che ha visto in questa iniziativa, l’espressione dello sport come crescita educativa e spirito di aggregazione.
I ragazzi ci tenevano a divulgare questo messaggio con lo scopo di dimostrare che ancora ci sono giovani che sanno divertirsi in modo sano.
Questo dimostra che i nostri giovani sono ancora ricchi di valori. E allora diamogli le occasioni per metterli al lavoro.
Saluti,
Michela Bottazzi
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com