Politica
26 Ottobre 2018
Tagliani: "Facciamo un'eccezione perchè non è giusto rimanere indifferenti". Balboni (FdI): "Follia onorare un sindaco fuorilegge"

Ferrara sta con Mimmo Lucano e accetta il gemellaggio con Riace

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Incidente di Ferragosto, non ce l’ha fatta il 44enne Pasquale Parisi

Non ce l’ha fatta Pasquale Parisi, 44 anni, rimasto gravemente ferito nel drammatico incidente stradale avvenuto la sera di Ferragosto nel Mantovano. L’uomo, originario del Salernitano e da tempo residente a Ferrara, è deceduto martedì mattina all’ospedale di Verona

Ferrara non tace: in piazza per la Palestina e per la libertà d’informare

In un clima, anche a livello locale, sempre più teso e diviso sul conflitto tra Israele e Palestina, a Ferrara ieri pomeriggio (20 agosto) in piazza della Cattedrale si è tenuto un nuovo presidio organizzato dalla Rete Pace per esprimere piena solidarietà al popolo palestinese, a cui hanno preso parte un centinaio di persone

Allerta meteo: anche il Ferrarese sotto osservazione per rischio piene

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emanato un nuovo bollettino di allerta meteo, che riguarda da vicino anche la provincia di Ferrara. L’avviso segnala un peggioramento delle condizioni atmosferiche con temporali diffusi e il rischio di innalzamenti dei livelli idrometrici nei principali corsi d’acqua

Sant’Agostino, amianto al nido: confermata l’assenza di rischi

Durante l’ultima seduta del consiglio comunale è stato fatto il punto sulla situazione relativa al nido d’infanzia di Sant’Agostino. Il sindaco Roberto Lodi ha riferito che i più recenti accertamenti, condotti da laboratori incaricati dall’Azienda Sanitaria Locale, hanno confermato l’assenza di fibre di amianto nell’aria

L’amministrazione ha sospeso i gemellaggi con altri Comuni italiani ma farà un’eccezione per Riace e avvierà subito la procedura per gemellare Ferrara con la città di Mimmo Lucano.

Il sindaco Tiziano Tagliani accetta così la proposta del Gad – Gruppo Anti Discriminazioni di “prendere Mimmo e Riace a casa nostra”, approvando il legame tra le due città ma non il conferimento della cittadinanza onoraria al sindaco Lucano perché “è l’esperienza dell’intera città che conta, non la singola persona”.

“Cari cittadini – scrive Tagliani -, ho letto con attenzione la proposta giunta con lettera aperta a firma del Gruppo Anti Discriminazioni, così come ho seguito la pronta adesione ad essa da parte di diverse organizzazioni della vita politica e civile di Ferrara”, tra cui lo stesso Pd, Articolo 1-Mdp, PciPrc e Rete per la Pace.

“Da tempo l’amministrazione ha deciso di non stringere più patti di gemellaggio con altri Comuni italiani – riferisce il sindaco -. Circostanze come queste, però, impongono l’eccezione: viviamo tempi difficili, segnati dal riemergere di egoismi e rancori, e dallo smarrimento di valori condivisi. Per questo è giusto non rimanere indifferenti o rassegnati ed assumere iniziative che testimoniano un’idea diversa di società, solidale e inclusiva”.

Per questo, d’accordo con la giunta, “rispondo affermativamente all’invito di Gad (Gruppo Anti Discriminazione): sarà nostra cura, da subito – assicura il primo cittadino – avviare la procedura che porti alla stipula di questo gemellaggio tra Ferrara e Riace, per una politica che abbia il coraggio di proporre soluzioni reali e giuste e uno sguardo aperto al futuro”.

Per Alessandro Balboni, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, si tratta di una “follia” e trova “paradossale il recente soccorso, da parte di numerose sigle dell’associazionismo di sinistra ferrarese, nei confronti del sindaco di Riace, tale Domenico Lucano”.

A questo coro, Balboni junior si sente di rispondere con lo stesso contenuto della mozione in consiglio comunale: “La questione non è politica quanto vorrebbe il Pd – commenta il consigliere FdI -. La necessità è tenere i riflettori accesi sulle gravissime accuse a tale sindaco, il quale orgogliosamente si definiva ‘fuorilegge’, e sul rischio di ritrovarsi con la imbarazzante situazione nella quale il Pd, dopo aver conferito la cittadinanza onoraria a Lucano, assista alla sua condanna per accuse infamanti e particolarmente gravi per un rappresentante delle istituzioni”.

“Non è una battaglia di civiltà l’ergersi al di sopra della legge quando si è in uno stato di diritto come il nostro, anzi, l’unico risultato è accettare il relativismo e l’illegalità come valori” accusa Balboni, che vede come “unica nota di coerenza” la segretaria comunale ‘dem’ Ilaria Baraldi, “in effetti lei preferiva gli spaccini in bici alle forze dell’ordine in Gad e così ora preferisce l’illegalità di Lucano alle leggi del nostro Stato”.

<“Speriamo che questa traballante maggioranza ci ripensi, sfruttando gli ultimi mesi di mandato per fini più nobili e utili ai cittadini che conferire la cittadinanza onoraria a un sindaco ‘fuorilegge'” accusa Balboni che ha preso posizione pochi minuti prima dall’annuncio di Tagliani che sì ha rifiutato il conferimento della cittadinanza onoraria a Mimmo Lucano ma ha accettato la proposta di avvicinare Ferrara a Riace con un gemellaggio che passerà alla storia, nel bene o nel male

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com