Buskers. “Difendiamo la cultura come luogo di incontro, non di scontro”
La consigliera comunale di Copparo Angela Cenacchi (Pd) interviene in dissenso rispetto al suo compagno di partito e consigliere comunale a Comacchio Michele Farinelli
La consigliera comunale di Copparo Angela Cenacchi (Pd) interviene in dissenso rispetto al suo compagno di partito e consigliere comunale a Comacchio Michele Farinelli
Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione che dal 1988 porta letteralmente… il mondo a Ferrara. Quest’anno sono attesi ben 250 artisti di strada, provenienti da 19 paesi
Il Movimento 5 Stelle di Ferrara esprime piena e convinta solidarietà alla deputata Stefania Ascari, ingiustamente accusata di antisemitismo dal quotidiano Il Tempo
"Se verrà ancora avvicinata la foto di un palestinese alla lapide del Castello, oltre ad una interrogazione parlamentare, andrò personalmente ad apporre sul muretto la bandiera di Israele”
La mera presa d’atto del 2024, presentava profili risultati inapplicabili che sono stati evidenziati dopo gli ulteriori e necessari approfondimenti di legittimità delle strutture regionali e delle Ausl
Una proposta di gemellaggio e il conferimento della cittadinanza onoraria di Ferrara al sindaco che da giorni campeggia su tutte le cronache nazionali.
Il gruppo Gad, Gruppo Anti Discriminazioni, scrive a sindaco, giunta e consiglio comunale, dopo aver letto “con allarmata preoccupazione le prese di posizione del Ministro degli Interni nei confronti di Riace e del modello adottato da quella amministrazione per l’inclusione di persone straniere”.
Il gruppo assicura di non essere il solo “a ritenere il ‘modello Riace’ un esempio di quello che la politica dovrebbe fare ogni giorno: occuparsi dei problemi e risolverli, non crearne di nuovi”.
Il riferimento è al divieto di dimora per il sindaco del comune calabrese, che fa di Mimmo Lucano, di fato, un sindaco “in esilio per aver semplicemente fatto il suo mestiere ed averlo fatto bene. E’ evidentemente in atto, da parte di questo Governo tutto, una guerra contro chi proviene da un Paese diverso dal nostro. Una guerra che ha il sapore pericoloso di quello che questo Paese ha già vissuto qualche decina di anni fa”.
“Se è vero, come è vero – conclude il Gad -, che occorre imparare dalla storia crediamo che il momento di reagire e resistere sia oggi. Resistere con gli strumenti che la storia ci ha consegnato, resistere attraverso le regole della Democrazia, prima che sia troppo tardi”.
Di qui la lettera aperta al sindaco Tiziano Tagliani, alla giunta e al consiglio comunale di Ferrara “per chiedere loro di compiere un gesto dall’enorme valore politico: quello di gemellare la città di Ferrara con quella di Riace e di concedere a Mimmo Lucano la cittadinanza onoraria. Ci ripetono continuamente di “prenderli a casa nostra” ed è questo che chiediamo come cittadine e cittadini di questa città al sindaco che la amministra: prendiamo Mimmo e Riace a casa nostra”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com