Dal caso Guerzoni alla “manipolazione del dissenso”
"C’è una pratica subdola nella comunicazione politica: manipolare l’opinione pubblica sui social creando una falsa rappresentazione del dissenso". Una situazione denunciata dall'ex candidato sindaco di Ferrara Fabio Anselmo che prende come ultimo esempio ferrarese le perplessità alla nomina di Massimiliano Guerzoni alla presidenza di Acer
Ex zuccherificio a Comacchio. Valter Zago critico con Tomasi e Sipro
Il segretario del Circolo del Delta di Sinistra Italiana: "Come può la vicesindaca di Comacchio, con delega anche all’urbanistica, ignorare che tutta la superficie dell’ex impianto saccarifero di Comacchio ha dei vincoli di destinazione d’uso dettati dal “Piano di Stazione Centro-Storico di Comacchio” del Parco del Delta del Po, Il quale è sovraordinato alla strumentazione urbanistica comunale?"
Primo piano
Fugge all’alt dei carabinieri, raffica di denunce per un 35enne
Ha ignorato l'alt dei carabinieri, invertendo la marcia. Ma quel tentativo di fuga non ha avuto vita lunga e i militari del 112, dopo averlo rintracciato, lo hanno denunciato
Ars et Labor, ecco il nuovo logo
Presentato oggi (8 agosto) il nuovo simbolo che accompagnerà l'Ars et Labor Ferrara nel campionato di Eccellenza 2025/2026
“Zaino Sospeso”, il ritorno della solidarietà per i bambini in difficoltà
Un atto di generosità verso le famiglie del territorio che a causa della precarietà economica faticano a provvedere all'acquisto del materiale scolastico per i propri figli. Sotto lo slogan "Un piccolo gesto per il sorriso di un bambino e la serenità di una famiglia", parte la nuova edizione di "Zaino Sospeso"
Lido degli Scacchi, vacanza senza paura per 45 ragazzi ucraini
Poter fare il bagno in mare senza la paura delle mine: è una delle immagini più belle che resterà negli occhi dei 45 ragazzi ucraini che sono stati ospiti per due settimane, dal 27 luglio all’8 agosto, del camping Florenz di Lido degli Scacchi
Ars et Labor riparte con 16 volti nuovi: ecco la rosa per la stagione 2025/26
È ufficialmente cominciata l’avventura della nuova società calcistica Ars et Labor Ferrara, nata per rilanciare il calcio cittadino dopo mesi di incertezze. Il club ha annunciato i 17 giocatori attualmente tesserati, delineando così l’ossatura della rosa che affronterà la prossima stagione sportiva
Incidente sulla Romea: alla guida 26enne ubriaco, denunciata anche la passeggera
Sulla Strada Statale Romea, all’altezza del McDonald’s, la Polizia Locale di Comacchio è intervenuta per un incidente stradale che, fortunatamente, non ha causato feriti. Apparentemente un banale sinistro tra un’Alfa Romeo e una Fiat Punto, si è rivelato invece il nodo di una vicenda ben più complessa
Lavoro nero, droga e contraffazione: maxi controlli della Finanza ai Lidi
Dieci lavoratori in nero, oltre 700 prodotti sequestrati tra merce contraffatta e articoli pericolosi, 50 grammi di droga recuperati e cinque persone segnalate. È il bilancio delle operazioni condotte dalla Guardia di Finanza di Ferrara nei Lidi comacchiesi
Schianto sull’Acciaioli, muore la 29enne Alexandra Trebe
Tragico incidente stradale a Lido di Pomposa, dove - durante la nottata tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto - una ragazza 29enne di nazionalità rumena, Alexandra Ionela Trebe, è morta a seguito di uno schianto tra due auto
Altre notizie
Cinque contravvenzioni stradali durante i controlli del territorio
Proseguono i controlli straordinari del territorio a Ferrara. In particolare, nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto, quattro pattuglie e otto tra agenti e militari della polizia di Stato, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale Terre Estensi hanno controllato le zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via San Romano
Polizia Locale Comacchio sul piede di guerra: “Promesse disattese, personale stremato”
Le organizzazioni sindacali Csa Ral e Cisl Fp tornano a denunciare pubblicamente la gestione della Polizia Locale da parte del Comune di Comacchio, accusando l’Amministrazione di aver “disatteso gli impegni presi” durante il recente tavolo di raffreddamento dello stato di agitazione
Ponte sul Canale Burana. Corradi-Calvano: “Fare immediata chiarezza sulla prossima chiusura del Ponte”
La questione della viabilità conseguente alla prossima chiusura del ponte sul canale di Burana, nei pressi del cimitero di Bondeno, è al centro di una dura e dettagliata interrogazione presentata dal consigliere Tommaso Corradi, segretario del Partito Democratico
Formignana: apre un nuovo ambulatorio dell’infermiere di famiglia e di comunità
A partire da lunedì 11 agosto, sarà attivo il nuovo ambulatorio dell’infermiere di famiglia e di comunità (Ifec) presso i locali siti a Formignana, in via Gramsci 1/A (Comune di Tresignana)
Lettere al direttore
Quando tutto si mostra… cosa resta del desiderio?
Difficile restare indifferenti davanti a uno scaffale di trucchi che sembra strizzare l’occhio al mondo del piacere. E’ ciò in cui mi sono imbattuta all’aeroporto di Venezia nei giorni scorsi: tra le novità di Diego dalla Palma, ho notato un mascara dalla forma...
ALTRE LETTERE
6 agosto, Hiroshima: emergenza suprema?
Sono le 8,15 di un giorno come tanti. All'improvviso nel cielo di Hiroshima compare un aereo, uno soltanto, non uno stormo foriero di uno dei soliti, pur sempre temibili, bombardamenti. Quell'aereo solitario sta per cambiare per sempre il volto della guerra e...
Variazioni bilancio, l’incomprensibile posizione negativa delle minoranze
Egregio Direttore, ho seguito i lavori del consiglio comunale del 28 luglio e ancora una volta non capisco la posizione negativa delle minoranze rispetto alle variazioni di bilancio. Ho lavorato come segretaria di scuola e ho avuto una piccola esperienza di bilanci...
Dall’allarme alla proposta: ripensare l’IA con uno sguardo costruttivo
Gentile Direttore, leggo con interesse l’intervento del consigliere Caprini, che apre un dibattito quanto mai attuale e rilevante anche per la nostra città. Allo stesso tempo, non posso nascondere un certo dispiacere: come spesso accade, il consigliere sceglie di...
Cup, “un’esperienza telefonica surreale”
Il giorno 30 luglio 2025 ho contattato il Cup di Ferrara al numero verde 800 277 433 per prenotare un richiamo vaccinale. Una voce registrata mi ha subito informato che ero il terzo in attesa e, in effetti, dopo pochi minuti sono riuscito a parlare con una gentile...
Ceto medio tartassato
Quest'anno pensavo di non dover pagare imposte a causa di ingenti spese mediche sostenute e della teorica riduzione delle aliquote fiscali che dovrebbero avvantaggiare il ceto medio Invece, con un reddito di circa 2750 euro netti al mese (famiglia monoreddito), che...
Amici della bicicletta ma non dei cittadini
Da Pontelagoscuro mi sono recata con mio figlio dodicenne alla Quisisana,in viale Cavour, per una visita che lo riguardava. Essendo tutto occupato il parcheggio interno ho "piazzato" la macchina in viale Cavour, pagando tariffa doppia per evitare che la visita si...
Il silenzio del Pd sul dossieraggio
Egregio direttore, Le scrivo per esprimere alcune critiche nei confronti del PD che vorrei ritornasse ad essere il mio partito di riferimento. Anche nella nostra città li trovo silenti su molti punti. Tardivi nelle reazioni. Ad esempio troppo tempo è passato...
Lettera di ringraziamento alla CRA Residence Service
Gentile Direzione e personale della CRA Residence Service ed in particolre al reparto 'Le Rondini", desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per le cure e l'assistenza ricevute durante il soggiorno della mia mamma Linda R. Sono rimasta particolarmente...
Piazza ‘sbrisulona’? No, solo uno sfortunato incidente
Gent.mo direttore, chiediamo ospitalità per rassicurare il cittadino copparese che in una lettera alla sua redazione ha auspicato che quella di Copparo non si riveli una "piazza sbrisulona". La ripavimentazione del centro cittadino, nell'ambito del progetto Pnrr...
Bibbiano e le scuse
Leggo che Pd e associazioni varie chiedono a chi cavalcò il "caso Bibbiano" di chiedere scusa. A parte il fatto che non siamo di fronte a una sentenza definitiva, che alcune condanne ci sono state e altre sono state evitate per prescrizione o per l'avvenuta...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Omaggio a Morricone all’Abbazia di Pomposa
Venerdì 8 agosto (ore 21:15), nel Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa a Codigoro, sempre nell’ambito di Emilia Romagna Festival, il pianista, arrangiatore e compositore torinese, Alberto Tafuri, presenta un sentito Omaggio a Ennio Morricone
La Filarmonica di Voghenza inaugura la Sagra dell’Assunta
Dopo anni di inattività ritorna con grande entusiasmo dal 12 al 15 agosto la Sagra dell’Assunta di Quacchio
Cinema al Pareschi: il programma dal 7 al 13 agosto
Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara
Sport
Ars et Labor, ecco il nuovo logo
Presentato oggi (8 agosto) il nuovo simbolo che accompagnerà l'Ars et Labor Ferrara nel campionato di Eccellenza 2025/2026
Ars et Labor riparte con 16 volti nuovi: ecco la rosa per la stagione 2025/26
È ufficialmente cominciata l’avventura della nuova società calcistica Ars et Labor Ferrara, nata per rilanciare il calcio cittadino dopo mesi di incertezze. Il club ha annunciato i 17 giocatori attualmente tesserati, delineando così l’ossatura della rosa che affronterà la prossima stagione sportiva
Ars et Labor, Di Benedetto firma fino al 2026
Già da giorni sta guidando la preparazione dell'Ars et Labor verso il campionato di Eccellenza, anche se ancora mancava l'ufficialità del nuovo incarico, arrivata soltanto nel tardo pomeriggio di giovedì 7 agosto: Stefano Di Benedetto è il nuovo allenatore biancazzurro
Rubriche
Pelle e sole: come proteggere la salute cutanea durante l’estate
L’estate è il periodo dell’anno in cui la pelle è maggiormente esposta ai raggi solari: una fonte preziosa di vitamina D, ma anche un potenziale fattore di rischio se non si adottano le giuste precauzioni
Guida alla scelta dell’olio motore: viscosità, sigle e consigli pratici
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Formignana: apre un nuovo ambulatorio dell’infermiere di famiglia e di comunità
A partire da lunedì 11 agosto, sarà attivo il nuovo ambulatorio dell’infermiere di famiglia e di comunità (Ifec) presso i locali siti a Formignana, in via Gramsci 1/A (Comune di Tresignana)
Blog
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile
L’orrore indicibile del genocidio di Netanyahu
Le immagini dei bambini di Gaza ricordano quelle dei bambini del Biafra e di Auschwitz
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Francesca Albanese: il genocidio a Gaza non si è fermato perché è redditizio per troppe persone. È un business