Udi: “Dalla parte di chi subisce violenza, non di chi la predica”
Intervento dell'Unione donne italiane di Ferrara su Charlie Kirk per cui non vogliono cadere nella trappola del "se l’è voluta" pur prendendo distanza dalla "violenza che praticava con le parole"
Drammatici i dati sugli sfratti in regione
Sono 2.801 le famiglie che hanno dovuto liberare l’alloggio dove risiedevano e 8.642 sono quelle che, sempre nello stesso anno, hanno ricevuto l’atto che preannuncia che dovranno liberare l’alloggio alla scadenza del contratto
Primo piano
Coop Serena, l’anno scolastico parte col botto tra Ferrara e Rovigo
Un avvio d'anno scolastico da record per i servizi educativi di Coop Serena, che confermano il loro ruolo di riferimento per le famiglie del territorio con nidi e scuole dell'infanzia capaci di coniugare qualità pedagogica, innovazione e forte radicamento comunitario
Il polo Vitalis venduto a Medipass
Il settore diagnostica del Gruppo Monti Salute Più è stato acquistato da Medipass azienda controllata dal Gruppo Ergéa che si occupa di servizi per la cura del cancro e di diagnostica in tutta Regno Unito, Germania, Lussemburgo e Italia. L'operazione ha particolare interesse anche per Ferrara visto che nel pacchetto venduto rientra anche il polo sanitario Vitalis di via Ravenna, oltre al polo diagnostico Bondi di Bologna
“Educare alla legalità e al lavoro dignitoso”. Cisl dedica una mattinata agli studenti
Educare alla legalità e promuovere il valore del lavoro dignitoso. È l'obiettivo dell'iniziativa che la Cisl di Ferrara, in collaborazione con il Comune di Ferrara e la Fondazione Falcone che hanno concesso il loro patrocinio, propone mercoledì 2 ottobre nella storica Sala Estense
Basket. L’Adamant sfida il San Severo a Faenza
Dopo la sconfitta di misura della scorsa settimana, per l’Adamant Ferrara è tempo di tornare sul parquet. Domenica 28 settembre si va a San Severo
“La magia della pittura” di Goberti in mostra al Castello
Dal 27 settembre le sale del piano nobile del Castello Estense ospitano la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e curata da Pietro Di Natale
Cento, evade dai domiciliari per andare sotto casa dell’ex
È evaso dai domiciliari per andare a casa dell'ex fidanzata con intenti violenti. Il fatto è accaduto nella notte tra mercoledì 24 e giovedì 25 settembre a Cento, quando i carabinieri hanno arrestato un 30enne con l'accusa di evasione e atti persecutori nei confronti della donna
Tenta di rubare un monopattino in via Garibaldi, arrestato 39enne
Durante il pomeriggio di ieri, giovedì 25 settembre, i carabinieri del Norm di Ferrara hanno arrestato un 39enne senza fissa dimora per la tentata rapina di un monopattino
Eleonora Fiorani eletta nel comitato esecutivo nazionale di Cna Meccanica
Un nuovo importante riconoscimento nazionale all’imprenditoria ferrarese associata a Cna. Oggi (26 settembre) Eleonora Fiorani, imprenditrice nel settore degli imballaggi, è stata eletta componente del comitato esecutivo di Cna Meccanica nazionale
Altre notizie
Gli italiani preferiscono la moka
Con l’avvicinarsi della Giornata internazionale del caffè, in calendario il 1° ottobre, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti a questa bevanda imprescindibile per gli italiani
Sabato 27 la Polizia di Comacchio è in sciopero
Sabato 27 settembre, la Polizia Locale di Comacchio sarà in sciopero per l’intera giornata effettuando un presidio simbolico davanti al Comando di Polizia Locale di Comacchio alle ore 17
Adelaide Baraldi è la ferrarese più longeva
Si chiama Adelaide Baraldi la cittadina ferrarese più longeva. Oggi ha compiuto 106 e nel giorno del suo compleanno si è tenuta una festa all'interno della Residenza Paradiso di via Saraceno, dove è ospite dal 2014
GdF, visita del comandante regionale
Nella mattinata di ieri, giovedì 25 settembre, il comandante regionale Emilia Romagna della Guardia di Finanza, generale di divisione Paolo Kalenda, ha fatto visita ai reparti del territorio estense
Lettere al direttore
Lettera di sfogo di un elettore di centro destra
Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...
ALTRE LETTERE
Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano
Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...
“Federico mi ha insegnato a battere i pugni sul tavolo”
Quando nel 2006 aprì per la prima volta il blog di Federico Aldrovandi aperto da Patrizia e Lino pensai fosse una storia falsa: poche settimane prima era state denunciate parecchie persone che sempre su Kataweb postavano foto di una (ignara) ragazza che si sarebbe...
Basta con la maleducazione e con l’odio
"Non dire cag...Vi abbiamo già appeso per i piedi una volta...". Con queste parole, intrise di odio e di maleducazione maschilista, il consigliere comunale genovese Claudio Chiarotti (PD), come riportato dai media, ha apostrofato una consigliera di Fratelli...
Schlein e il ‘vinceremo’
Elly Schlein, tuonando dal palco della festa ferrarese del Pd, ha annunciato, con toni tribunizi: "Vinceremo anche a Ferrara". Le ricordo che il grido "vinceremo" porta male e, poiché ero presente, mi è parso di notare qualche "compagno" ferrarese che faceva con...
Guidetti e “mister cemento”
Ho letto l' intervento di Paride Guidetti (5 Stele) che critica l' attuale giunta anche per l' eccessiivo consumo del suolo. Giusta osservazione, ma vorrei ricordargli che, secondo gli esponenti della lista "Emilia Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro",...
Il Consiglio Comunale sospende i rapporti con Israele, a due giorni dalla certificazione ONU del genocidio a Gaza
In una sala consiliare di una cittadina di diecimila abitanti, si è consumato un gesto politico che parla al mondo intero. Argenta, comune del Ferrarese, ha scelto di sospendere ogni rapporto istituzionale con il governo israeliano. Una decisione che arriva non in...
Disappunto e delusione, le decisioni incoerenti del Comune
Spett.le Comune di Ferrara, alla cortese attenzione del Sindaco e degli uffici competenti, con la presente intendo esprimere il mio disappunto e delusione riguardo alcune decisioni che ritengo incoerenti nella gestione delle attività culturali e ricreative sul...
“Malaguti, torniamo umani”
Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male
Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci
"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...
Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara
Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“La magia della pittura” di Goberti in mostra al Castello
Dal 27 settembre le sale del piano nobile del Castello Estense ospitano la mostra Gianfranco Goberti. La magia della pittura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Servizio Cultura, Turismo e rapporti con l’Unesco del Comune di Ferrara e curata da Pietro Di Natale
Internazionale inaugura al Boldini con Chaplin
Giovedì 2 ottobre, alle ore 21 (apertura porte ore 20.30), il Cinema Boldini in Sala Estense di Arci Ferrara inaugura il Festival di Internazionale a Ferrara con le celebrazioni per il centenario di The Gold Rush – La febbre dell’oro di Charlie Chaplin
Boni a Ferrara racconta Puccini
Raccontare la vita intensa e appassionata di Giacomo Puccini, andando oltre il mito e gli stereotipi. Protagonista un attore fra i più amati del panorama italiano, Alessio Boni, lunedì 29 e martedì 30 settembre al Teatro Comunale di Ferrara con Concerto a due per Puccini
Sport
Volley. Domenica il 3° Memorial Soriani
Si disputa domenica 28 il 3° Memorial Soriani, un quadrangolare di pallavolo organizzato dalla 4 Torri in memoria del dirigente Michele Soriani, prematuramente scomparso 3 anni e mezzo fa
Basket. L’Adamant sfida il San Severo a Faenza
Dopo la sconfitta di misura della scorsa settimana, per l’Adamant Ferrara è tempo di tornare sul parquet. Domenica 28 settembre si va a San Severo
Benedetto XIV, Di Paolantonio: “Obiettivo salvezza. Iniziamo a vincere già contro Torino”
Durante la conferenza stampa pre gara di domenica 28 settembre alla Baltur Arena - alle ore 18 - coach Di Paolantonio ha risposto alle domande sulle condizioni della squadra, sulle sensazioni successive alla prima di campionato e sulla sfida imminente contro Torino
Rubriche
“Donare è una scelta coraggiosa che salva vite”
La cultura della donazione scende in piazza e si racconta tra le persone, nei luoghi della vita quotidiana, attraverso una serie di eventi che coinvolgeranno attivamente i cittadini della provincia di Ferrara nei prossimi mesi
Eleonora Fiorani eletta nel comitato esecutivo nazionale di Cna Meccanica
Un nuovo importante riconoscimento nazionale all’imprenditoria ferrarese associata a Cna. Oggi (26 settembre) Eleonora Fiorani, imprenditrice nel settore degli imballaggi, è stata eletta componente del comitato esecutivo di Cna Meccanica nazionale
Oltre le fasi: la verità semplice su come comprare bitcoin
Il Mito del Labirinto Nell'era digitale, il Bitcoin è diventato una parola onnipresente. Che se ne parli come un'opportunità di investimento rivoluzionaria o come una scommessa rischiosa, la sua presenza è innegabile. Per molti, il mondo delle criptovalute sembra...
Blog
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità