Casaglia, notti insonni per i residenti: interpellanza del Pd sui disagi e sulla sicurezza
Da mesi i residenti di Casaglia denunciano una situazione di forte disagio notturno legata agli eventi organizzati nella Sala Polivalente del paese. Secondo quanto riportato nell’interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico di Ferrara, Davide Nanni ed Enrico Segala, le feste radunano “anche 200 persone
Dal Festivaletteratura il grazie di Vasco Brondi a Ferrara Sotto le Stelle e Internazionale
“Qui a Mantova mi sento un po’ come a casa, anche qui come a Ferrara sembra di stare nel Laos”, ha esordito così Vasco Brondi al Festivaletteratura 2025, ammiccando con una battuta sul clima caldo e umido che evidentemente accomuna le due città
Primo piano
Spunta il coltello durante la lite alla fiera
Indagini a tutto campo a Pieve di Cento dove, nella nottata tra sabato 6 e domenica 7 settembre, all'interno del parco "Isola che non c'è", durante la 268esima Festa dei Giovani, un acceso litigio tra due ragazzi - uno maggiorenne, l'altro ancora minorenne, di 17 anni - è finito nel sangue
Malborghetto, nuove rotture nelle condotte: “Un lago dietro le ex Elementari”
Negli ultimi mesi a Malborghetto di Boara si stanno ripetendo guasti alla rete idrica. L'ultimo episodio risale alla mattina di sabato 6 settembre, ma già il 9 maggio - e almeno un'altra volta nello stesso arco temporale - la zona compresa tra via Conca e l'incrocio con via Agrifoglio era stata interessata da rotture nelle condutture
Tamponamento a catena sulla Romea, nove feriti. Tra loro tre bambini e un neonato di un mese
Tamponamento a catena tra tre automobili lungo la Romea a Porto Garibaldi dove, durante il pomeriggio di lunedì 8 settembre, nove persone sono rimaste ferite e trasportate negli ospedali Maggiore di Bologna, Delta di Lagosanto e Sant'Anna di Cona
Incidente in Superstrada. Vola giù dal cavalcavia col camion
Spaventoso incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-mare dove, nel pomeriggio di lunedì 8 settembre, dopo aver sfondato il guardrail, un camion è volato giù dal cavalcavia che passa sopra la Strada Provinciale 39 nelle vicinanze di Ostellato
Suona la campanella. Ami e Tper pronti per l’avvio dell’anno scolastico
Come da tradizione, in concomitanza con l'avvio dell'anno scolastico entra in vigore l’orario "invernale" dei bus Tper che da lunedì 15 settembre accompagnerà l'intera stagione di piena operatività di servizio
Scuola di Sviluppo Territoriale: nasce la Community, al via il primo evento pubblico
La Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara taglia un traguardo importante: a due anni dalla sua nascita inaugura il primo evento annuale pubblico, in programma venerdì 12 settembre alle 17 al Ridotto del Teatro comunale. Al centro dell'appuntamento la presentazione della Community della Scuola
Ferrara, scomparsa una 23enne: attivato il piano persone scomparse
La Prefettura di Ferrara ha reso noto che Adele Gandolfi, nata il 14 maggio 2002 e domiciliata in via Oroboni 108, risulta scomparsa dal 6 settembre scorso. Attivato il piano provinciale di ricerca
Il ferrarese Astori Nicolò è campione italiano di Triathlon Olimpico
Nello scorso week-end del 6-7 settembre ad Alba Adriatica (Te), si sono svolti i Campionati Italiani Triathlon Olimpico Assoluto ed Age Group. Straordinario il ventunenne ferrarese Nicolò Astori (Team 707 Minini) che è salito per la prima volta sul gradino più alto del podio tra gli assoluti
Altre notizie
Poesie in piazza per la Palestina
Dopo la manifestazione, partecipata da oltre 400 persone, di sabato scorso e dedicata al sostegno della Global Subud Flotilla, riprendono i presidi tematici del mercoledì organizzati da Rete Pace Ferrara
Cimice asiatica, Malaguti: “Europa non tolga difese senza offrire alternative”
"Non posso che condividere l’allarme lanciato dal presidente provinciale Cia Stefano Calderoni nel merito ‘dell’incubo’ cimice asiatica”, afferma l’onorevole Mauro Malaguti, componente della Commissione Agricoltura, intervenendo dopo la denuncia degli agricoltori ferraresi riportata da Estense.com
Con i giovani in azienda una marcia in più per Ferrara e Ravenna
Le imprese ferraresi e ravennati che impiegano ragazze e ragazzi under 30 possono attendersi in misura maggiore un aumento del fatturato (38% contro 35% delle altre), dell’export (38% contro 30%) e degli occupati (21% contro 18%)
Cimiteri, luci votive. A Comacchio i cittadini esonerati dal pagamento per tutto il 2026
Luci votive nei cimiteri del Comune di Comacchio: tutti i cittadini saranno esonerati dal pagamento per tutto l’anno 2026. Lo annuncia il sindaco Pierluigi Negri
Lettere al direttore
Il vero “saldo” è il potere d’acquisto
Gentile direttore, ho letto con interesse sulla stampa locale gli articoli relativi al "Saldo dei Saldi", la vendita promozionale in programma per il 5 e 6 settembre nelle attività commerciali del centro storico di Ferrara. L'iniziativa viene presentata come...
ALTRE LETTERE
Totem anti-accessibilità
Buongiorno, vorrei segnalare questo totem posto all'angolo tra Rampari di San Paolo e via della Grotta sul marciapiede, attaccato a un palo segnaletico che pubblicizza l'ennesimo evento mangia e bevi e mi domando se è regolare. Un disabile in carrozzina per...
“Buskers Festival, l’anima è la stessa”
Dopo tante critiche (molte delle quali anche cattive e feroci) sul Ferrara Buskers Festival 2025, vorrei esprimere anche il mio pensiero da semplice appassionato ferrarese che frequenta questa manifestazione da oltre trent’anni. Sabato sera, ma come del resto nelle...
Einstein e la deriva delle destre
Gentile Direttore, gli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice ONU, e contro i cittadini che manifestano solidarietà alla Palestina, non sono solo uno scandalo politico, ma una ferita alla nostra democrazia. Il deputato Mauro Malaguti (Fratelli d’Italia) ha...
Strade colabrodo a Pontelagoscuro
Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali
La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...
Il segreto di Pulcinella: arsenali, potere e la deriva dell’umanità
Caro amico. Da dove devo iniziare per descriverti una decomposizione così accelerata di tutti gli equilibri mondiali ?. Davvero su ogni angolo di situazione ci sarebbe da ridire per come la disumanità si sia impossessata di ogni cosa, di come la forza si stia...
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Eventi, Cultura, Spettacoli
European Space Station, concerto in ricordo di Ray Mantilla
Un concerto che è l’emblema dello sforzo dell’associazione musicale di conservare e valorizzare la tradizione jazz e i suoi più esimi protagonisti. Questo è il significato di European Space Station (nella forma abbreviata, Eurospace Station), venerdì 12 settembre al Bar Ragno di Comacchio
“Il fondo del Maiale” all’Ego Lounge
Gli incontri letterari nell’elegante cornice dell’Ego Lounge all’angolo tra Fausto Beretta e piazza Cacciaguida prenderanno il via giovedì 11 settembre alle ore 18.30
Totem 2025 prosegue con la stagione autunnale: teatro, performance e laboratori
Dopo una vivace e partecipata prima parte primaverile, Totem – Stagione Diffusa di Teatro e Arti Performative torna con la sua programmazione autunnale
Sport
Polisportiva Putinati e Atletica Estense insieme per l’avviamento all’atletica
Una stretta di mano al Campo Scuola di Ferrara ha suggellato l’accordo di collaborazione tra la Polisportiva Putinati e l’Atletica Estense per l’anno sportivo 2025/2026
Pallamano Ariosto sconfitta nella prima di campionato
Nulla da fare per l’Ariosto Securfox, che torna da Brixen a mani vuote. Era noto in partenza, che si sarebbe trattata di una prima di campionato decisamente in salita per la formazione ferrarese
Golf, al cussino Incocciati l’Autosalone Cavour Golf Cup
Domenica sui green del Cus Ferrara, si è disputata la terza edizione dell’Autosalone Cavour Golf Cup, gara individuale su 18 buche stableford
Rubriche
Ferrara celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia
In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Fisioterapia, che si è celebrata l'8 settembre, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno ribadito l’importante della riabilitazione nei percorsi di cura delle persone con disabilità
Giornata mondiale della fibrosi cistica, l’importanza della diagnosi precoce
In occasione della Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica, che si svolge ogni anno l'8 settembre, le Aziende Sanitarie ferraresi ricordano l’importanza della diagnosi precoce
Infarto miocardio. Ridotto il rischio ricovero con il progetto Pipeline coordinato da Cona
Un progetto dedicato alla prevenzione secondaria dopo l’infarto miocardico acuto per i pazienti anziani e fragili emerge dalla ricerca PIpELINe Trial, coordinata dall’Unità Operativa di Cardiologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, diretta dal prof. Gabriele Guardigli
Blog
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale