“Il posto di Anas al Sharif è tra i martiri della libertà”
L'intervento di Rete per la Pace Ferrara dopo aver riportato la foto del reporter palestinese al muretto del Castello Estense
Fabbri sulla foto di Anas in Corso Martiri: “Chiedo al prefetto di intervenire”
Continua la polemica sulla fotografia di Anas al Sharif, giornalista palestinese ucciso a Gaza insieme a cinque colleghi, posata l'11 agosto in Corso Martiri della Libertà accanto alla lapide commemorativa dell'eccidio del 1943. Questa volta potrebbe raggiungere anche la scrivania del prefetto
Primo piano
Vasto incendio in un capannone agricolo a Ferrara
Un imponente incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi in provincia di Ferrara, avvolgendo un capannone dell’azienda agricola Franceschetti in via Palmirano, la strada che collega Cona e Gaibanella. Le fiamme, sprigionatesi poco prima delle 15, hanno distrutto attrezzature agricole e numerose rotoballe
Ticket non riscossi, la Regione lancia un’azione di recupero dopo la sospensione per Covid
Dando seguito alla normativa nazionale che prevede la compartecipazione alla spesa sanitaria da parte degli assistiti, la Regione Emilia-Romagna ha adottato una serie di interventi mirati per rafforzare il sistema di recupero dei crediti non ancora riscossi
Ondata di caldo, pronto soccorso sotto pressione nel Ferrarese
Come avvenuto nella scorsa estate, anche nel 2025 il grande caldo incide sulla rete dell'emergenza sanitaria e Ps della provincia di Ferrara. I dati degli accessi ai pronto soccorso del Delta. Cona, Cento ed Argenta del 14 e 15 agosto sono sovrapponibili a quelli dello scorso anno
Elio e le Storie Tese per la 17ª edizione di “Un Angelo di nome Giulia”
Torna l’appuntamento con “Un Angelo di nome Giulia”, la manifestazione che unisce spettacolo e solidarietà nel segno del ricordo e dell’impegno sociale. Mercoledì 22 ottobre alle ore 21, il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara ospiterà la 17ª edizione con protagonisti d’eccezione: Elio e le Storie Tese
Picchia un uomo e lo minaccia con una bottiglia, disarmato dagli agenti della Locale
Lo ha aggredito colpendolo al volto con un pugno e infierendo con calci e pugni, per poi minacciarlo con una bottiglia. Momenti di tensione nel parcheggio di un supermercato nella zona di via Oroboni
Finisce con l’auto nel canale, spavento per una ragazza
Spaventoso incidente stradale - fortunatamente senza gravi conseguenze - a Ferrara, dove una giovane ragazza è finita con la propria automobile nel canale
Ars et Labor, la campagna abbonamenti divide i tifosi
Sta facendo discutere e non poco il lancio della tanto attesa campagna abbonamenti per assistere alle partite casalinghe dell’Ars et Labor Ferrara: nell’occhio del ciclone ci sono i prezzi dei tagliandi, considerati troppo salati per la categori
Ferragosto 2025, in città o al mare: ecco il programma
Tre giorni per vivere il Ferragosto in ogni angolo del territorio, dal centro storico fino alle località balneari, ecco di seguito il programma dettagliato
Altre notizie
Statale 16, auto fuori strada all’altezza di Montesanto
Paura nel tardo pomeriggio di oggi, 14 agosto, poco dopo le 18, lungo la Statale 16 Adriatica in direzione Argenta. Attorno alle 18, una ragazza di 25 anni residente a Ferrara ha perso il controllo della propria auto nei pressi dello svincolo per Montesanto
Telemedicina per le apnee notturne: al via il progetto di telemonitoraggio
Un nuovo progetto di telemedicina dedicato ai pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas) è attualmente operativo sul territorio ferrarese. Il programma, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi consente il telemonitoraggio domiciliare dei pazienti che già utilizzano dispositivi per la ventilazione notturna
Gli italiani e i libri: un’estate da romanzo
Coop Alleanza 3.0 e Librerie.coop raccontano i trend di acquisto di soci e consumatori in materia di libri per l’estate 2025. Nel caso di Coop Alleanza 3.0 la fotografia è scattata dall’osservatorio dei suoi 350 negozi
Comacchio, più sorveglianza anti-incendi: due nuovi presidi nel ferrarese
Sorveglianza rafforzata contro gli incendi boschivi anche nel ferrarese, con due nuovi presidi operativi sul litorale, tra Comacchio e il ravennate, per prevenire roghi legati a falò e comportamenti imprudenti sulle spiagge. L'iniziativa rientra nel piano regionale di Protezione civile che, nel pieno dell'estate e in vista del Ferragosto, intensifica il monitoraggio
Lettere al direttore
Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese
Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...
ALTRE LETTERE
Foto scolastiche. Qualcuno si riconosce?
Due foto scolastiche di oltre cinquant'anni fa e un appello. Una raffigura la classe terza elementare che frequentava l'istituto gestito dalle suore Orsoline (ex via Colombara), l'altra la quinta elementare della scuola Poledrelli risalente al 1952. Qualcuno si...
In ricordo di Carmen Capatti
Ci uniamo nel ricordo di Carmen Capatti, del suo calore umano, dello slancio ideale, la passione civile e l’impegno politico amministrativo da lei profusi nella lotta antimanicomiale. Fondamentale è stato il suo ruolo nell’avvio e nel supporto al processo di...
Dal “tuo” al “nostro” Comune: un invito alla democrazia partecipata
Il Comune è quel luogo nel quale i cittadini e le cittadine danno vita ad una comunità dove il proprio agire quotidiano diventa parte dell’esistenza di tutti attraverso le diverse attività, gli incontri nelle piazze, il saluto rassicurante degli amici, l’offerta...
Sognare… insieme è meglio!
A volte può capitare di avere vicino a noi dei piccoli tesori che non sappiamo neanche di avere ed è per questo che sto usando il passaparola per pubblicizzarne uno… Qualche giorno fa sono andato a visitare Gherardi “il Villaggio del Cinema” (a 30 Km da Ferrara e...
Quando tutto si mostra… cosa resta del desiderio?
Difficile restare indifferenti davanti a uno scaffale di trucchi che sembra strizzare l’occhio al mondo del piacere. E’ ciò in cui mi sono imbattuta all’aeroporto di Venezia nei giorni scorsi: tra le novità di Diego dalla Palma, ho notato un mascara dalla forma...
6 agosto, Hiroshima: emergenza suprema?
Sono le 8,15 di un giorno come tanti. All'improvviso nel cielo di Hiroshima compare un aereo, uno soltanto, non uno stormo foriero di uno dei soliti, pur sempre temibili, bombardamenti. Quell'aereo solitario sta per cambiare per sempre il volto della guerra e...
Variazioni bilancio, l’incomprensibile posizione negativa delle minoranze
Egregio Direttore, ho seguito i lavori del consiglio comunale del 28 luglio e ancora una volta non capisco la posizione negativa delle minoranze rispetto alle variazioni di bilancio. Ho lavorato come segretaria di scuola e ho avuto una piccola esperienza di bilanci...
Dall’allarme alla proposta: ripensare l’IA con uno sguardo costruttivo
Gentile Direttore, leggo con interesse l’intervento del consigliere Caprini, che apre un dibattito quanto mai attuale e rilevante anche per la nostra città. Allo stesso tempo, non posso nascondere un certo dispiacere: come spesso accade, il consigliere sceglie di...
Cup, “un’esperienza telefonica surreale”
Il giorno 30 luglio 2025 ho contattato il Cup di Ferrara al numero verde 800 277 433 per prenotare un richiamo vaccinale. Una voce registrata mi ha subito informato che ero il terzo in attesa e, in effetti, dopo pochi minuti sono riuscito a parlare con una gentile...
Ceto medio tartassato
Quest'anno pensavo di non dover pagare imposte a causa di ingenti spese mediche sostenute e della teorica riduzione delle aliquote fiscali che dovrebbero avvantaggiare il ceto medio Invece, con un reddito di circa 2750 euro netti al mese (famiglia monoreddito), che...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Elio e le Storie Tese per la 17ª edizione di “Un Angelo di nome Giulia”
Torna l’appuntamento con “Un Angelo di nome Giulia”, la manifestazione che unisce spettacolo e solidarietà nel segno del ricordo e dell’impegno sociale. Mercoledì 22 ottobre alle ore 21, il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara ospiterà la 17ª edizione con protagonisti d’eccezione: Elio e le Storie Tese
Ferragosto 2025, in città o al mare: ecco il programma
Tre giorni per vivere il Ferragosto in ogni angolo del territorio, dal centro storico fino alle località balneari, ecco di seguito il programma dettagliato
Il talento di Giuliano Trombini protagonista a “Un’Estate Diabolika”
L'arte di Giuliano Trombini, pittore ferrarese, sarà al centro della XVI edizione di Un'Estate Diabolika, rassegna che ogni anno a Cervia celebra la storia del fumetto italiano con un'attenzione speciale per l'iconico Diabolik
Sport
Ars et Labor, la campagna abbonamenti divide i tifosi
Sta facendo discutere e non poco il lancio della tanto attesa campagna abbonamenti per assistere alle partite casalinghe dell’Ars et Labor Ferrara: nell’occhio del ciclone ci sono i prezzi dei tagliandi, considerati troppo salati per la categori
Ars et Labor, Di Benedetto: “Tanto da fare, ma siamo sulla strada giusta”
Soddisfatto della prima uscita della nuova Ars et Labor, ma consapevole dal tanto lavoro che ancora c’è da fare: mister Di Benedetto, al termine del test con Masi Torello, ha fatto il punto della situazione in casa biancazzurra, a dieci giorni dall’avvio ufficiale di stagione
Ars et Labor, il primo test finisce 6 a 0
Il caldo della mattinata a ridosso di Ferragosto non ha fermato i più di trecento tifosi al centro sportivo “G.B. Fabbri” per vedere all’opera per la prima volta in stagione la nuova Ars et Labor. La squadra di mister Di Benedetto ha dato buoni segnali, pur essendo ancora un cantiere aperto, nei tre tempi da trenta minuti disputati contro il Masi Torello Voghiera, compagine di Promozione
Rubriche
Ondata di caldo, pronto soccorso sotto pressione nel Ferrarese
Come avvenuto nella scorsa estate, anche nel 2025 il grande caldo incide sulla rete dell'emergenza sanitaria e Ps della provincia di Ferrara. I dati degli accessi ai pronto soccorso del Delta. Cona, Cento ed Argenta del 14 e 15 agosto sono sovrapponibili a quelli dello scorso anno
Telemedicina per le apnee notturne: al via il progetto di telemonitoraggio
Un nuovo progetto di telemedicina dedicato ai pazienti affetti da sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas) è attualmente operativo sul territorio ferrarese. Il programma, promosso dalle Aziende Sanitarie ferraresi consente il telemonitoraggio domiciliare dei pazienti che già utilizzano dispositivi per la ventilazione notturna
Disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione a tutto campo sul territorio
Proseguono le azioni di prevenzione e sensibilizzazione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo (Dga) promosse dall’Equipe Dga del SerD dell’Azienda Usl di Ferrara. Due le principali iniziative in corso: la piena operatività del Punto Informativo Telefonico e la ripresa della distribuzione del materiale informativo gioco-specifico rivolto alla cittadinanza
Blog
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile
L’orrore indicibile del genocidio di Netanyahu
Le immagini dei bambini di Gaza ricordano quelle dei bambini del Biafra e di Auschwitz
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...