Una “sentinella” per Gaza e la Palestina
In duecento persone sono scese in piazza Cattedrale, a Ferrara, mercoledì sera (1° ottobre), a sostegno del popolo palestinese per l'iniziativa "Sentinella, quanto resta della notte" – realizzata dal mondo associazionistico ecclesiale in continuità con la Rete Pace ferrarese
Il vescovo: “Nessuno può uccidere un popolo!”
Desideriamo una città aperta al mondo, che riconosca come il peso delle decisioni globali abbiano una ricaduta locale. Una città che si apra ai drammi del mondo: delle guerre e dei rifugiati, dei cambiamenti climatici, della crescita della povertà, delle violenze e della tratta
Primo piano
Adamant, domenica l’esame Virtus Imola
Seconda trasferta consecutiva per L’Adamant Ferrara. Dopo il bel successo di San Severo, i biancazzurri sono attesi domenica dalla Virtus Imola al PalaRuggi
Da Gaza a Unife attraverso i corridoi umanitari
Arrivata da Gaza con il sostegno del Maeci, del Mur, della Crui e del Consolato di Gerusalemme, frequenterà i corsi al dipartimento di Economia e management di Unife. Attesa nelle prossime settimane una seconda studentessa palestinese. La Rettrice Ramaciotti: “La forza del sapere è costruire ponti anche in situazioni di crisi”.
#primaleggopoiparlo3: torna la rassegna sulla tutela ai migranti
Una rassegna di incontri per promuovere il tema della tutela dei minori stranieri non accompagnati. Venerdì 3 ottobre è stata presentata nella sala dell’Arengo della residenza municipale la rassegna #primaleggopoiparlo3
Sanità ferrarese in crisi: Fials proclama sciopero il 27 ottobre
Fumata nera all’incontro del 2 ottobre in Prefettura tra la delegazione sindacale Fials e i vertici delle due Aziende Sanitarie di Ferrara. La trattativa si è chiusa senza accordo e la segretaria generale territoriale, Mirella Boschetti, ha proclamato uno sciopero del comparto per il giorno 27 ottobre
Francesca Albanese arriva a Ferrara, è tra i manifestanti
C'è anche Francesca Albanese tra i manifestanti partiti dalla Stazione di Ferrara, circa 5mila persone, che hanno deciso di aderire allo sciopero generale indetto da Cgil e Usb per denunciare la "gravissima aggressione" compiuta da Israele alla Sumud Flotilla mentre si trovava ancora in acque internazionali
Spaccio tra i giovanissimi, denunciato un 17enne grazie al fiuto di Aaron
Un minorenne è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Bologna per detenzione ai fini dello spaccio. A cadere nella rete degli agenti della Polizia Locale Terre Estensi, questa volta, è stato un 17enne segnalato dai cittadini, che avevano notato un capannello di ragazzi intenti a fare uso di sostanze in pieno giorno
Immobile dalla Regione al Comune per il Terzo settore. Calvano: “Cosa ne stanno facendo?”
Dalla Resistenza al Cittadini del Mondo passando per il Csv. Sono molti gli enti del Terzo settore senza sede o che rischiano di ritrovarcisi a breve. Paolo Calvano (Pd) interroga la giunta regionale per un immobile concesso gratuitamente al Comune di Ferrara in IV Novembre per cui il piano di gestione "prevede espressamente il mantenimento del presidio delle associazioni"
Ponte saluta “Skanna”. Sabato alle 15.30 le esequie
La comunità di Pontelagoscuro è rimasta colpita e sta unendo le forze per dare l'ultimo saluto a "Skanna", Fabio Scanavacca, venuto a mancare lo scorso 2 ottobre. I funerali si terranno sabato 4 ottobre nella chiesa della Frazione alle 15.30 e da oggi è attivo un Iban, quello della parrocchia disponibile per chiunque volesse contribuire alle esequie
Altre notizie
Spazio Aperto omaggia i 285 giornalisti morti a Gaza
Un omaggio ai 285 giornalisti uccisi a Gaza nel 2025 è stato installato all'ingresso della bottega creativa Spazio Aperto in occasione del Festival di Internazionale
“Cammin…Andos”: i temi della prevenzione si mettono in marcia per l’Ottobre Rosa
Tutto pronto per per l'ottava edizione di "Cammin...Andos". Domenica 5 ottobre nuovo appuntamento, in piazza San Giorgio, con la manifestazione benefica che unisce la promozione dei corretti stili di vita alla beneficenza
Internazionale. Sinergia tra Cna e la Strada dei Vini e dei Sapori
Cna è da sempre partner tecnico e convinta sostenitrice di Internazionale a Ferrara, il festival che ogni anno porta in città i giornalisti di tutto il mondo, aprendo una finestra sulla contemporaneità a cui si affacciano, insieme ai ferraresi, migliaia di cittadini provenienti da tutta Italia e non solo
Anche Legacoop Estense e Assicoop Modena&Ferrara al Festival di Internazionale
Anche per l'edizione 2025 Legacoop Estense e Assicoop Modena&Ferrara sostengono il Festival di Internazionale e contribuiscono al programma ufficiale, promuovendo la mostra di illustrazioni "Uniti diamo forma al futuro"
Lettere al direttore
“Genocidio? Misuriamo le parole…”
“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...
ALTRE LETTERE
Un grazie per Simonetta
Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...
Pd Comacchio: “Guardiamo avanti, con una squadra nuova per il territorio”
Caro Direttore, rispondo al signor Enrico Carli sul tema sollevato ieri. Lo dico con chiarezza: non siamo interessati a cosa farà l’ex sindaco Marco Fabbri alle prossime elezioni amministrative. Da circa due anni non fa parte del nostro percorso politico, per...
Lettera di sfogo di un elettore di centro destra
Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...
Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano
Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...
“Federico mi ha insegnato a battere i pugni sul tavolo”
Quando nel 2006 aprì per la prima volta il blog di Federico Aldrovandi aperto da Patrizia e Lino pensai fosse una storia falsa: poche settimane prima era state denunciate parecchie persone che sempre su Kataweb postavano foto di una (ignara) ragazza che si sarebbe...
Basta con la maleducazione e con l’odio
"Non dire cag...Vi abbiamo già appeso per i piedi una volta...". Con queste parole, intrise di odio e di maleducazione maschilista, il consigliere comunale genovese Claudio Chiarotti (PD), come riportato dai media, ha apostrofato una consigliera di Fratelli...
Schlein e il ‘vinceremo’
Elly Schlein, tuonando dal palco della festa ferrarese del Pd, ha annunciato, con toni tribunizi: "Vinceremo anche a Ferrara". Le ricordo che il grido "vinceremo" porta male e, poiché ero presente, mi è parso di notare qualche "compagno" ferrarese che faceva con...
Guidetti e “mister cemento”
Ho letto l' intervento di Paride Guidetti (5 Stele) che critica l' attuale giunta anche per l' eccessiivo consumo del suolo. Giusta osservazione, ma vorrei ricordargli che, secondo gli esponenti della lista "Emilia Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro",...
Il Consiglio Comunale sospende i rapporti con Israele, a due giorni dalla certificazione ONU del genocidio a Gaza
In una sala consiliare di una cittadina di diecimila abitanti, si è consumato un gesto politico che parla al mondo intero. Argenta, comune del Ferrarese, ha scelto di sospendere ogni rapporto istituzionale con il governo israeliano. Una decisione che arriva non in...
Disappunto e delusione, le decisioni incoerenti del Comune
Spett.le Comune di Ferrara, alla cortese attenzione del Sindaco e degli uffici competenti, con la presente intendo esprimere il mio disappunto e delusione riguardo alcune decisioni che ritengo incoerenti nella gestione delle attività culturali e ricreative sul...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Aldro, un racconto per immagini
È stata inaugurata la mostra fotografica "Aldro" che rimarrà visitabile fino al 12 ottobre presso "La stanza di Lucrezia", in via Saraceno 83 a Ferrara
“E fu la Festa”. Ai giardini di Coop Castello si ricorda la 40esma Festa dell’Unità
Mercoledì 8 ottobre alle 17.30 nei Giardini di Coop Castello in via Medini e in caso di maltempo nella Sala Biblioteca di via Medini 24/a: sarà presentato il libro di Sergio Gnudi “E fu la Festa- Nel 1985 quarant’anni fa a Ferrara l’ultima grande Festa Nazionale de L’Unità: ricordi e immagini”
Il progetto “One Shot Storytelling” protagonista del mese di ottobre di Frameflow
L’hotel Annunziata di Ferrara prosegue il proprio percorso di valorizzazione dell’arte digitale con Frameflow, il progetto che ogni mese ospita un autore o un’autrice di fotografia contemporanea attraverso esposizioni virtuali proiettate negli spazi dell’hotel
Sport
Adamant, domenica l’esame Virtus Imola
Seconda trasferta consecutiva per L’Adamant Ferrara. Dopo il bel successo di San Severo, i biancazzurri sono attesi domenica dalla Virtus Imola al PalaRuggi
Specialissimi, game over. Il progetto non ripartirà più
Un comunicato amaro, addolorato, carico di dispiacere. È questo quello che si legge oggi sulla pagina Facebook degli Specialissimi, esempio di inclusione sportiva e vanto per quella che è stata la Spal
Basket. Caiazza nuovo giocatore dell’Adamant
Adamant Ferrara Basket comunica di aver tesserato l’atleta Emanuele Caiazza, che diventa a tutti gli effetti un nuovo giocatore biancazzurro
Rubriche
Open day per la giornata Mondiale della Salute Mentale
Presso il Poliambulatorio Aesthe Medica di Ferrara il giorno 8 Ottobre si terrà un Open day aperto alla cittadinanza e sarà possibile prenotare un colloquio di consulenza/orientamento nella fascia oraria compresa tra le 09.30 e le e 18.30
Sciopero generale. Ausl e Aosp: “Garantiti i servizi minimi e le urgenze”
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che per l’intera giornata di mercoledì 3 ottobre è stato proclamato dalle Associazioni Sindacali Sindacato Intercategoriale Cobas e Cgil
Screening colorettale, a Ferrara adesione oltre la media regionale
Il Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia-Romagna garantisce da quasi trent'anni screening oncologici gratuiti. In particolare lo screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del colon-retto è attivo da vent'anni e si conferma uno strumento fondamentale: a livello regionale ha permesso di ridurre la mortalità del 65% negli uomini e del 54% nelle donne che hanno aderito
Blog
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni