La visione preliminare dei progetti, da parte di un ingegnere specializzato, dell’impianto a biomentano di nuova costruzione che dovrebbe essere realizzato in via Palmirano a Gaibanella farebbe sorgere “elementi da chiarire e da discutere”
Il prefetto plaude chi salvò la donna che voleva gettarsi dal tetto all’ospedale
“Giusto formalizzare il plauso e l’encomio per un gesto che nasce dalla spontanea voglia di essere d’aiuto”. Con queste parole il prefetto Massimo Marchesiello stringe la mano e si complimenta con l’agente scelto Francesco Paolo Criscio che, con l’aiuto dell’infermiere Giacomo Di Renzo, ha salvato la vita a una donna di circa trent’anni che si stava lasciando cadere dal tetto del pronto soccorso dell’ospedale di Cona
No al Ddl sicurezza. Cgil e Uil davanti alla prefettura per dire “no a una legge sbagliata”
“Liberi di manifestare, no alla repressione”. Contro il Ddl Sicurezza in tutta Italia e anche a Ferrara si sono riunite oggi Cgil e Uil, con loro anche molti rappresentanti locali della forze di opposizione, dal Pd al Movimento 5 Stelle passando per Sinistra Italiana
Dossena: “Anche abbassandoci la squadra ha lavorato bene”
La Spal vince 2-1 il primo derby della stagione in casa contro Carpi e mister Dossena è visibilmente soddisfatto del primo tempo e del risultato mentre il secondo tempo sotto tono ha rischiato di riaprire la partita
“Idrovia insensata”. Protesta per l’abbattimento degli alberi sul Volano
“Idrovia. Insensato dispendio di risorse ottenute violentando l’innocenza dell’ambiente”. È quello che si legge su uno dei cartelli che ieri, una quindicina di abitanti del “Volano” provenienti da Denore, Villanova e soprattutto Final di Rero, hanno esposto sulla darsena della frazione del Comune di Tresignana
Dipendente Comunale “licenziata”. Cgil: “Errore grave a cui si può ancora porre rimedio”
Mentre il nuovo cda della Fondazione Teatro Comunale si riuniva per la prima volta all’Abbado, alla Cgil si discuteva della “paradossale” situazione di Morena Morelli, la dipendente a cui non è stato rinnovato il contratto dopo 30 anni di servizio
Contratto logistica. Diciotto lavoratori Ageste entrano in Idealservice
Dal primo ottobre anche i 18 lavoratori di Ageste avranno lo stesso contratto di quelli di Idealservice dato che la cooperativa ha rinunciato a far parte dell’Ati che gestisce la logistica a Versalis
Condominio Garibaldi. Unica soluzione fare un’istanza in tribunale
“Una situazione paradossale”, “questo è uno scempio”. Sono preoccupati gli inquilini del condominio Garibaldi e sono anche combattivi pronti a richiedere un’istanza in tribunale per la sospensione dei lavori di abbattimento di diversi alberi