Articoli di Pietro Perelli
Il padre di Assange a Ferrara: “Sei orgoglioso di lui? Certo”

Il padre di Assange a Ferrara: “Sei orgoglioso di lui? Certo”

“Sei orgoglioso di lui? Certo”. Ma la cosa più importante, “la prima cosa, è che Julian possa uscire di prigione e passare il tempo con la sua famiglia. Dopo di questo il lavoro come giornalista può continuare, ma la prima cosa è portarlo a casa”. A parlare è il padre di Julian Assange, John Shipton

“Non ci serve il biometano ed è sbagliato andare su quella strada”

“Non ci serve il biometano ed è sbagliato andare su quella strada”

“Non ci serve il biometano ed è sbagliato andare su quella strada”. Questo perché “siamo sempre nell’economia del fossile” mentre “sì deve andare verso le energie rinnovabili”. Una sintesi di Corrado Oddi che affiancato da Sandra Travagli, Giangaetano Pinnavaia, Cleante Ravani e Mario Cattabriga presenta un documento dei comitati provinciali No Biogas

Mondovisioni torna a Ferrara con l’Oscar “20 days in Mariupol”

Mondovisioni torna a Ferrara con l’Oscar “20 days in Mariupol”

Dopo la presentazione durante il Festival di Internazionale torna a Ferrara Mondovisioni, la rassegna organizzata dal settimanale in collaborazione con CineAgenzia da 15 anni e visibile, la prima volta, proprio nella nostra città. Non c’è, anche questa volta, il Cinema Boldini ma c’è la Sala Estense che ospita alcune proiezioni in attesa che la storica sala d’essai gestita da Arci Ferrara torni, si spera, operativa. Nuovamente in città, per chi lo scorso ottobre non è riuscito a vederli, 20 days in Mariupol, che nel frattempo ha vinto l’Oscar al miglior documentario, il 20 maggio, Praying for Armageddon (21 maggio), Seven Winters in Tehran (22 maggio), The Lost Souls of Syria (27 maggio), Theatre of violence (28 maggio) e Total Trust (29 maggio)