“Sei orgoglioso di lui? Certo”. Ma la cosa più importante, “la prima cosa, è che Julian possa uscire di prigione e passare il tempo con la sua famiglia. Dopo di questo il lavoro come giornalista può continuare, ma la prima cosa è portarlo a casa”. A parlare è il padre di Julian Assange, John Shipton
Anselmo in Cortevecchia: “L’inaugurazione è illegale”
Fabio Anselmo guida circa 60 persone all’inaugurazione di piazza Cortevecchia per “denunciare l’ennesima violazione da parte dell’amministrazione”
Il Forum su Feris. “Non è stato avviato nessun percorso partecipativo”
“Abbiamo convocato questo incontro per informare la città che il percorso partecipativo relativo all’ex caserma Pozzuolo del Friuli non verrà realizzato”. Così Francesca Cigala del Forum Ferrara Partecipata annuncia, con grande insoddisfazione, che il percorso promesso non è mai esistito
Parco di via Favero. Mazzatorta invita ad adempiere alla cessione
Francesca Savini e Luca Caprini di Ferrara Nostra e candidati con Alan Fabbri alle prossime elezioni difendono la commissione consiliare d’indagine sul parco di via Favero. Accanto a loro Piera Fiorito, portavoce dei cittadini della zona e che da subito ha seguito la vicenda
“Non ci serve il biometano ed è sbagliato andare su quella strada”
“Non ci serve il biometano ed è sbagliato andare su quella strada”. Questo perché “siamo sempre nell’economia del fossile” mentre “sì deve andare verso le energie rinnovabili”. Una sintesi di Corrado Oddi che affiancato da Sandra Travagli, Giangaetano Pinnavaia, Cleante Ravani e Mario Cattabriga presenta un documento dei comitati provinciali No Biogas
Comizio negato in piazza Cacciaguida. Anselmo: “Vi assicuro che l’iniziativa qua la faremo”
“Ho invitato e continuerò a invitare tutti, in questa campagna elettorale, a non rassegnarsi e a non avere paura. Ora questo invito a non avere paura di noi lo faccio al senatore Balboni e lo faccio al Comune. Non abbiate paura di noi”. Fabio Anselmo risponde al centrodestra
Cesa a Ferrara. “Il nostro ruolo portare moderazione nella coalizione di centrodestra”
Ha incontrato il vescovo Gian Carlo Perego per poi recarsi nella sede di Confindustria mentre nel pomeriggio ha incontrato Ascom e Cna oltre a un passaggio con gli organizzatori del Summer Festival. Lorenzo Cesa, segretario dell’Unione di Centro
Mondovisioni torna a Ferrara con l’Oscar “20 days in Mariupol”
Dopo la presentazione durante il Festival di Internazionale torna a Ferrara Mondovisioni, la rassegna organizzata dal settimanale in collaborazione con CineAgenzia da 15 anni e visibile, la prima volta, proprio nella nostra città. Non c’è, anche questa volta, il Cinema Boldini ma c’è la Sala Estense che ospita alcune proiezioni in attesa che la storica sala d’essai gestita da Arci Ferrara torni, si spera, operativa. Nuovamente in città, per chi lo scorso ottobre non è riuscito a vederli, 20 days in Mariupol, che nel frattempo ha vinto l’Oscar al miglior documentario, il 20 maggio, Praying for Armageddon (21 maggio), Seven Winters in Tehran (22 maggio), The Lost Souls of Syria (27 maggio), Theatre of violence (28 maggio) e Total Trust (29 maggio)