Attualità
2 Novembre 2022
Nicola Canale passa il testimone al nuovo coordinatore Roberto Foddis

Si rinnovano le cariche del Circolo Uaar di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

L’Uaar, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, di Ferrara ha rinnovato le cariche con una votazione mista in presenza e in collegamento remoto, per eleggere il nuovo coordinatore, che avrà il compito per il prossimo anno di portare avanti le battaglie laiche promosse dall’associazione.

Il coordinatore uscente Nicola Canale, dopo avere illustrato le numerose attività svolte nell’ultimo periodo (fra qui la consegna dei kit Lego per l’ora alternativa con il segretario nazionale Roberto Grendene), ha aperto le votazioni fra i soci presenti e a conclusione ha nominato nuovo coordinatore di circolo il socio Roberto Foddis (unico candidato alla carica).

Assieme a quest’ultimo sono stati nominati: Maria Carbonara (vice coordinatrice), Roberto Melis (cassiere), Nicola Canale (referente giovani) e Stefano Guidi (socio attivo).

Roberto Foddis, coniugato con due figlie adolescenti, è socio Uaar dal 2019 e ha partecipato un paio di mesi fa al Congresso Nazionale Uaar assieme a Nicola Canale. Convinto sostenitore della laicità dello Stato, spera che anche l’Italia possa riuscire ad avvicinarsi a Paesi come la Francia dove la libertà di religione è assicurata ma fuori dagli ambiti pubblici. Nei prossimi giorni – si legge nel comunicato Uaar – Foddis “presenterà il calendario delle attività per il prossimo anno, sempre più importanti visto che con il nuovo governo di destra ci aspettano tempi difficili per difendere i diritti civili e laici”.

L’associazione ricorda che sono aperte le iscrizioni all’Uaar per l’anno 2023 (tramite il sito https://www.uaar.it), e che possono prevedere l’abbonamento alla rivista bimestrale Nessun Dogma – Agire Laico per un Mondo Più Umano. Il Circolo Uasar di Ferrara è facilmente contattabile tramite la propria pagina Facebook: https://www.facebook.com/UAARferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com