Al via le opere per rendere più sicuri due attraversamenti pedonali in via Comacchio
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Nella ricorrenza della "Giornata Mondiale del Diabete", i club lionistici ferraresi giocano di squadra per anticipare la patologia. Venerdì 14 novembre la cittadinanza potrà sottoporsi a test gratuiti
Sarà dedicata all'Associazione Parkinsoniani & Caregiver la nuova edizione della "StraCarducci", camminata non competitiva - nata con lo scopo di sensibilizzare sulla malattia di Parkinson - che prenderà il via sabato 15 novembre davanti alla Cattedrale
Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impegnate nel campo della prevenzione e trattamento del diabete. In occasione della Giornata mondiale del diabete, mercoledì 19 novembre, alla Sala Estense si terrà un incontro pubblico
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali previste dalle normative regionali per la tutela della qualità dell'aria. La misura è disposta dal bollettino di Arpae che prevede, per le prossime ore, il superamento della soglia di legge di PM10 nell'aria
L’Uaar, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, di Ferrara ha rinnovato le cariche con una votazione mista in presenza e in collegamento remoto, per eleggere il nuovo coordinatore, che avrà il compito per il prossimo anno di portare avanti le battaglie laiche promosse dall’associazione.
Il coordinatore uscente Nicola Canale, dopo avere illustrato le numerose attività svolte nell’ultimo periodo (fra qui la consegna dei kit Lego per l’ora alternativa con il segretario nazionale Roberto Grendene), ha aperto le votazioni fra i soci presenti e a conclusione ha nominato nuovo coordinatore di circolo il socio Roberto Foddis (unico candidato alla carica).
Assieme a quest’ultimo sono stati nominati: Maria Carbonara (vice coordinatrice), Roberto Melis (cassiere), Nicola Canale (referente giovani) e Stefano Guidi (socio attivo).
Roberto Foddis, coniugato con due figlie adolescenti, è socio Uaar dal 2019 e ha partecipato un paio di mesi fa al Congresso Nazionale Uaar assieme a Nicola Canale. Convinto sostenitore della laicità dello Stato, spera che anche l’Italia possa riuscire ad avvicinarsi a Paesi come la Francia dove la libertà di religione è assicurata ma fuori dagli ambiti pubblici. Nei prossimi giorni – si legge nel comunicato Uaar – Foddis “presenterà il calendario delle attività per il prossimo anno, sempre più importanti visto che con il nuovo governo di destra ci aspettano tempi difficili per difendere i diritti civili e laici”.
L’associazione ricorda che sono aperte le iscrizioni all’Uaar per l’anno 2023 (tramite il sito https://www.uaar.it), e che possono prevedere l’abbonamento alla rivista bimestrale Nessun Dogma – Agire Laico per un Mondo Più Umano. Il Circolo Uasar di Ferrara è facilmente contattabile tramite la propria pagina Facebook: https://www.facebook.com/UAARferrara
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com