Eventi e cultura
9 Settembre 2022
Si conclude l'edizione 2022 dell'Ensemble Musik Festival con un concerto straordinario

La giovanissima violinista Fabiola Tedesco al suo debutto ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

È morto Pepe Mujica. Il suo rapporto con Ferrara

È morto a Montevideo all'età di 89 anni Josè ‘Pepe’ Mujica, presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015 e uomo simbolo della frugalità nella politica. Da tempo era affetto da un tumore

Appuntamento da non perdere questo venerdì 9 settembre, alle 19:30, al Ridotto del Teatro Comunale. Dopo il successo dei Concerti di Primavera e degli appuntamenti estivi per la rassegna “Giardino per tutti”, si conclude l’edizione 2022 dell’Ensemble Musik Festival con un concerto straordinario.

Sarà infatti protagonista la giovane Fabiola Tedesco, violinista, classe ’97. Si è diplomata al Conservatorio di Torino sotto la guida di Sergio Lamberto, per poi proseguire gli studi in Austria e Germania seguendo maestri di calibro internazionale quali Rudens Turku, Natalia Prischepenko e Ana Chumachenco.

Nonostante la giovane età, la Tedesco ha già al suo attivo numerosi successi in importanti concorsi violinistici internazionali. Tra gli altri si ricordano il premio “Maura Giorgetti”, assegnato dalla Filarmonica della Scala di Milano ed il premio “Daniele Gay”, consegnatole da Francesca Dego nel 2019, in collaborazione con l’associazione “Musica con le Ali”. Nel 2021 è stata l’unica italiana ammessa alle fasi della prestigiosa ARD Competition di Monaco.

Si è già esibita per alcuni dei più importanti festival musicali in Italia e all’estero, quali il “Ravello Festival”, il festival “MITO”, il “Mozartfest” di Wurzburg, il “Talente im Funkhaus” della ORF, collaborando con importanti orchestre anche in veste di solista.

La giovane artista è molto attiva anche come musicista da camera e ha già collaborato sia con alcuni dei maggiori talenti della sua generazione, sia con illustri musicisti quali Giovanni Sollima, Alessandro Carbonare, Gloria Campaner, Francesca Leonardi, Martin Owen.

Per la prima volta a Ferrara, Fabiola Tedesco presenterà un programma vario e di grande interesse che spazierà dal Settecento alla contemporanea e che la vedrà impegnata in molteplici formazioni, dal violino solo al duo con violoncello e trio con pianoforte. Ad affiancarla ci saranno due giovani musicisti ferraresi, il violoncellista Giacomo Cardelli ed il pianista Matteo Cardelli, di nuovo insieme in concerto a Ferrara dopo lungo tempo.

La serata si aprirà con l’impervia Sequenza VIII per violino solo di Luciano Berio e proseguirà con il Notturno n.3 per pianoforte di Salvatore Sciarrino e la Sonatina III per violoncello solo di Fabio Vacchi.

Il concerto proseguirà con la celeberrima Passacaglia in sol minore di Haendel/Halvorsen per violino e violoncello e si concluderà con lo splendido Trio Op.63 di Robert Schumann per violino, violoncello e pianoforte.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com