Gentile Direttore,
vorrei dire che io sono d’accordo con l’articolo dal titolo … Viale Carducci: “Rovinato un terzo del salotto buono dei lidi”, del 5 agosto, e con la relativa lettera dal titolo “Viale Carducci, una riqualificazione che non piace”, pubblicata il giorno 8 agosto.
In effetti, ora la parte iniziale del viale ha perso la sua identità; distrutto il gazebo con cupola, che era bello ed utile per tante manifestazioni (vorrei che lo rifacessero, magari in legno); demolita Porta Venezia e l’aiuola col muretto e la fontana (chiusa da tempo, purtroppo) di fronte al ristorante Setaccio, con 6 grandi pini che abbellivano e davano ombra; la nuova strada, divisa in 4 – 5 corsie, in stile autostradale, ad alcuni piace e ad altri no.
In quel tratto del viale ora fa più caldo e tira più vento, vola più sabbia. Mi piacerebbe che Porta Venezia venisse rifatta circa 150 metri più a nord (magari più larga ed in legno), anche per allungare la passeggiata.
Al posto dell’arco con l’ adiacente aiuola è sorto un triangolo di asfalto delimitato da paletti di colore rosso e bianco. Cosa ci faranno? per ora forse non si sa… Io spero un palco per spettacoli, contornato da una nuova aiuola, con piante sempreverdi di varie dimensioni.
Secondo me bastava togliere solo i 4 obelischi piramidali in cemento, che tolgono la visuale e non sono stupendi; al posto dei 2 obelischi vicini fra loro e collocati al centro dell’incrocio fra il viale ed altre 2 strade (viale dei Lecci e viale dei Pini) sarebbe molto più estetico se venissero realizzate 2 rotondine con una bella fontana.
Gli alberi andrebbero controllati periodicamente e tagliati solo se malati o pericolanti, altrimenti si dovrebbero tagliare tutti gli alberi su tutte le strade del mondo. Verranno messi nuovi alberi al loro posto, ma quanto tempo ci vorrà affinchè raggiungano l’altezza e la portata di ossigeno dei loro predecessori?
Io spero che il resto del viale Carducci – Querce venga rifatto in modo molto più decente, perchè ora esso, dove è appena stato rifatto, è uno scempio e può essere confuso con un qualsiasi altro viale principale di altre località, mentre prima non era così. Ora ve lo dico pure io: per favore fermatevi e ripensateci!
Infine, si sente moltissimo la mancanza del cinema Ducale e del bar Pineta! Vorrei che ci fosse ancora almeno un cinema estivo all’aperto al Lido Estensi, senza dover lasciare questo bel Lido per andare altrove a vedere un film sotto le stelle.
E.P., Porto Garibaldi
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com