Eventi e cultura
6 Giugno 2022
Brini: “Siamo stati coraggiosi e dopo sette mesi dalla V Edizione abbiamo invitato tutti a tornare al periodo primaverile”

Riaperture: la sesta edizione si chiude con oltre 7mila visitatori

di Redazione | 1 min

Leggi anche

È morto Pepe Mujica. Il suo rapporto con Ferrara

È morto a Montevideo all'età di 89 anni Josè ‘Pepe’ Mujica, presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015 e uomo simbolo della frugalità nella politica. Da tempo era affetto da un tumore

Si chiude la sesta edizione di Riaperture PhotoFestival Ferrara con un bilancio più che positivo per gli organizzatori, che già apre la strada per la settima edizione del 2023.

“La sesta edizione si è conclusa, quasi troppo velocemente, come si confà ad un viaggio” così esordisce Giacomo Brini, presidente e direttore artistico di Riaperture PhotoFestival Ferrara.

“Siamo stati coraggiosi e dopo sette mesi dalla V Edizione abbiamo invitato tutti a venire in “Viaggio” con noi – aggiunge -. Era necessario farlo, per tornare al periodo primaverile, sicuramente più in linea con il nostro festival, dopo i due anni di spostamento a inizio autunno causa pandemia”.

Con oltre settemila presenze, Riaperture PhotoFestival Ferrara ha intrapreso un viaggio attraverso l’obiettivo dei grandi nomi della fotografia e dei giovani talenti, con ben 15 mostre in sei non-luoghi di Ferrara, con appuntamenti serali dove gli scatti si mescolavano alla musica e alla performance, tra lectio magistralis tenute da maestri come Giovanni Chiaramonte, e squarci di mondi raccontati in un confronto aperto e condiviso con gli autori protagonisti.

Gli organizzatori ringraziano tutti i fotografi, ovvero Alessandro Bergamini, Fulvia Bernacca, Guia Besana, Alexander Bronfer, Giovanni Chiaramonte, Alessandro Inches, Alison Luntz, Sara Melotti, Valerio Muscella e Michele Lapini, Rocco Rorandelli, Andrew Rovenko, Paolo Verzone, Alba Zari e il World Water Day Photo Contest 2022.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com