Politica
14 Aprile 2022
Ilaria Baraldi (Pd) ha depositato un'interpellanza alla giunta per chiedere conto della permanenza della gestione attuale e del futuro del ‘diamante verde’ di Ferrara

Via delle Erbe, il caso ritorna in Consiglio comunale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Stop ai veleni nell’acqua: mozione per fermare i Pfas

I gruppi consiliari della Lista Civica Anselmo e de La Comune hanno presentato una mozione dedicata alla tutela della salute pubblica, focalizzata sul monitoraggio dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) nell’acqua potabile

L’ingarbugliata e poco chiara situazione dell’area verde di via delle Erbe 29 è al centro di un’interpellanza alla giunta comunale firmata da Ilaria Baraldi, consigliera comunale del Pd.

La consigliera chiede in particolare “se l’associazione Nuova Terraviva occupi ancora lo spazio pubblico di via delle Erbe”, in caso affermativo “a che titolo” lo faccia e “in forza di quale atto amministrativo”, “se stia svolgendo attività e, se sì, quali e con quali permessi”. Baraldi chiede anche cosa l’Amministrazione comunale intenda fare per l’area “nelle more della destinazione in base al redigendo Pug” e “se intenda lasciarla in gestione a Nuova Terraviva, a quale titolo e con quale procedura”.

Le domande sorgono da molteplici fattori, tutti segnalati nell’interpellanza. Il primo dei quali è una sentenza, non appellata, del tribunale di Ferrara che ha accertato la scadenza della concessione già nel 2017 con ordine a Nuova Terraviva di liberare l’area entro l’annata agraria 2020. Poi la decisione della giunta di procedere con un nuovo affidamento, l’ok a una gara informale rivolta a 14 partecipanti alla precedente manifestazione d’interesse, lo svolgimento della gara con due partecipanti – Nuova Terraviva e un rete d’imprese “Vie delle Erbe”’ – e il suo annullamento, sempre su decisione della giunta (comunicata in risposta a un question time di Baraldi dall’assessora Angela Travagli, prima ancora di avvisare i partecipanti), proprio nel momento in cui si doveva decidere l’assegnazione al vincitore, per via di non meglio specificati possibili conflitti con il Piano urbanistico generale, per redigere il quale l’Amministrazione aveva quattro giorni prima affidato l’incarico a un pool di professionisti.

Dopo il caso sollevato da Estense.com, oltre a Baraldi stessa, sono pubblicamente intervenuti anche Roberta Fusari (Azione Civica), Francesco Colaiacovo (Pd) e Anna Ferraresi (misto-Italia Viva).

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com