Cronaca
16 Giugno 2025
Alberi e rami caduti, pali della luce in strada e circolazione rallentata. Resta l’allerta gialla anche per il 17 giugno

Maltempo sul Ferrarese: pioggia, grandine e vento causano disagi in tutta la provincia

(Foto di Riccardo Giori)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fipe e Ascom a fianco dei locali del centro: “Le loro voci non sono isolate”

Matteo Musacci, presidente nazionale Fipe, e Marco Amelio, presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara, hanno voluto esprimere in modo congiunto il loro appoggio ai titolari dei bar del centro storico che hanno denunciato pubblicamente gravi difficoltà legate alla scarsa affluenza e alla desertificazione commerciale

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

Stalking e lesioni. Un anno per il ‘complice’ di Amanda Guidi

È stato condannato a un anno - con rito abbreviato - il 60enne Romano Maccagnani, coimputato con la 31enne Amanda Guidi con le accuse di stalking e lesioni per aver insieme perseguitato e - in un'occasione - aggredito l'ex fidanzato 61enne della donna

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

Controlli della Polizia, tre denunce per ingresso e soggiorno illegale in Italia

Grande attenzione alla Zona Gad e al centro cittadino da parte della Polizia di Stato che nell'ultima settimana ha fermato tre persone straniere prive di documento, un uomo che si aggirava in stato di alterazione con un cutter all'interno del giardino di un condominio e un altro che tentava di rubare generi alimentari in un supermercato

Un’ondata di maltempo, come previsto dall’allerta gialla della Protezione Civile, ha colpito nel pomeriggio del 16 giugno la provincia di Ferrara, portando con sé pioggia intensa, grandine e forti raffiche di vento. Il fronte temporalesco ha attraversato il territorio da ovest a est, partendo dal Centese, passando per Ferrara e dirigendosi infine verso i lidi comacchiesi.

I disagi non sono mancati, specialmente a causa della caduta di rami e alberi. A Ferrara, diverse segnalazioni sono arrivate da via Pomposa, via Massafiscaglia, via Manini e via Vittorio Veneto, oltre che alla rotonda tra viale IV Novembre e via Darsena, dove la circolazione è stata temporaneamente rallentata per la rimozione dei detriti. Altri interventi si sono resi necessari da Formignana fino al capoluogo, sempre per la presenza di vegetazione in strada.

Criticità anche in provincia: sulla strada provinciale Mesola-Ariano un albero è crollato occupando l’intera carreggiata. In via delle Regioni, sulla via per Volania, sono stati segnalati tre pali della luce caduti, con conseguenti rischi per la sicurezza stradale. La statale Romea ha visto la caduta di diversi tronchi tra l’ingresso del Logonovo e Lido Spina, mentre sulla superstrada in direzione mare, all’altezza di Portomaggiore, un altro albero ha invaso la carreggiata causando rallentamenti.

La situazione resta sotto controllo, ma la Protezione Civile ha confermato il prolungamento dell’allerta meteo anche per la giornata di martedì 17 giugno. Il bollettino parla di “condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, più probabili sul settore centro-orientale, in esaurimento dal pomeriggio”. Non si escludono fenomeni franosi, allagamenti localizzati in ambito urbano e improvvisi innalzamenti dei corsi d’acqua minori.

La raccomandazione per i cittadini è di prestare attenzione negli spostamenti e tenersi aggiornati attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com