PianoEstense torna ad animare di musica i palazzi storici di Ferrara
"PianoEstense" è la rassegna musicale in programma per la sua 2ª edizione nella cornice dei palazzi storici di Ferrara da venerdì 20 a domenica 22 giugno
"PianoEstense" è la rassegna musicale in programma per la sua 2ª edizione nella cornice dei palazzi storici di Ferrara da venerdì 20 a domenica 22 giugno
A due anni e mezzo dalla scomparsa di Florio Ghinelli, Ferrara si prepara a rendergli omaggio con un grande evento musicale nella cornice d’eccezione del giardino della Prefettura
Oggi martedì 17 giugno alle ore 21 presso la Darsena della Scuola di Musica Moderna a Ferrara (Molo Wunderkammer - Via Darsena 57), lo studio teatrale dal titolo Le meravigliose arti del narrare, ovvero esercizi di umanità
Lunedì 23 giugno 2025, alle ore 21.30, presso il cortile esterno del Centro Teatro Universitario di Ferrara, con lo spettacolo fenditure, si conclude il progetto “Il Teatro della Mente nel Teatro del Corpo”
In occasione del prossimo Festival di Danza Contemporanea, che si terrà da settembre 2025, il Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara organizza tre workshop esclusivi
Burana. Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, che si propone, tra l’altro, di valorizzare il patrimonio organario cittadino e della sua Provincia attraverso concerti che coinvolgano docenti e allievi, nonché ensemble musicali vari, della massima istituzione musicale ferrarese.
La rassegna, che coinvolge alcune chiese della provincia di Ferrara che custodiscono organi di grande pregio, dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio alle 16.30 a Burana, presso la chiesa parrocchiale di S. Giacomo, con l’esecuzione di un concerto dedicato ad un tema molto sentito, oggi come nel tormentato secolo passato: la pace. “Una preghiera per la pace” è infatti il titolo del concerto che vede protagonisti il coro di voci bianche e il coro da camera del Frescobaldi diretti da Manolo Da Rold, Maristella Ragnedda all’organo e pianoforte, Andrea Fortini e Lorenzo Mariano, oboe.
La prima parte del concerto è dedicata al coro giovanile che esegue la Missa pro Pacis di Vytautas Miskynis brano più che mai attuale in un momento storico come quello che stiamo vivendo in cui il desiderio di pace è così sentito. Missa pro Pacis è una composizione corale del celebre compositore lituano Vytautas Miškinis, noto per la sua raffinata scrittura vocale. L’opera, il cui titolo significa “Messa per la pace”, si distingue per l’intensità espressiva e la purezza armonica. Miškinis fonde con maestria elementi della tradizione liturgica con sonorità moderne, creando un’atmosfera di contemplazione e spiritualità. Le linee melodiche, ricche di lirismo, si intrecciano in un equilibrio emotivo e sonoro. La Missa pro Pacis rappresenta un autentico invito alla riflessione e alla riconciliazione attraverso la musica.
La seconda parte vede protagonista il coro da camera del Frescobaldi con un programma dedicato totalmente alla scuola inglese dal Rinascimento ai giorni nostri, da Tallis a Byrd fino ad Händel passando con il Magnificat di Stainer all’epoca moderna e contemporanea fino ai giorni nostri con brani di John Rutter, Philip Stopford e Mc Millan.
Il concerto è realizzato in collaborazione con la parrocchia di San Giacomo di Burana e il Comune di Bondeno, ed è ad ingresso libero. Il programma completo della rassegna Ferrara Organistica è consultabile sul sito www.consfe.it
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com