Politica
25 Febbraio 2025
I pentastellati: "Garantire una gestione più equa e trasparente dei servizi pubblici, che non siano più influenzati da logiche di profitto, ma piuttosto orientati al benessere collettivo"

M5S sta con Ferrara Partecipata: “Sì alla gestione pubblica dei rifiuti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Effetto Vasco. I prezzi degli hotel alle stelle

Le prenotazioni per hotel, Bed&Breakfast, stanze private e quant'altro sono partite un secondo dopo che il Blasco ha fatto da Bologna l'annuncio delle due date di apertura del suo tour 2026

Carabiniera perse la vita nello schianto. C’è un rinvio a giudizio

Andrà a processo il 50enne centese accusato per l'omicidio stradale di Emily Vegliante, la carabiniera di 22 anni di San Giovanni in Persiceto, morta - l'11 maggio di un anno fa - in un incidente nelle vicinanze dell'incrocio tra via Modena e via di Renazzo, nel territorio comunale di Cento

Cadde dal ponteggio e morì. “Mancavano le misure di sicurezza”

"Gravi inosservanze". Sono quelle che Amelio Faccini, tecnico dell'Unità Operativa Sicurezza Ambienti di Lavoro dell'Ausl di Ferrara, ha detto di avere riscontrato all'interno del cantiere in cui - il 30 settembre 2020 - perse tragicamente la vita il 58enne operaio edile Pietro Cavagnuolo, morto a seguito di una improvvisa e accidentale caduta da un ponteggio, mentre stava lavorando alla ristrutturazione di un fienile lungo via Chiesa, a San Carlo

Lavorava in nero e rischiò di perdere un occhio. Due a processo

Il gup del tribunale di Ferrara ha rinviato a giudizio un 51 e un 52enne di Comacchio, finiti a processo per un infortunio sul lavoro risalente a sei anni fa, quando un ragazzo di Codigoro (oggi 28enne) avrebbe rischiato di perdere un occhio mentre stava lavorando in nero come giardiniere senza indossare le necessarie e adeguate protezioni

Anche il Movimento Cinque Stelle appoggia “con convinzione” la proposta di Ferrara Partecipata nel seguire l’esempio di Forlì, dove il servizio dei rifiuti è stato riportato sotto la gestione pubblica.

“Il Movimento Cinque Stelle – affermano i pentastellati ferraresi – si è sempre schierato contro l’incenerimento dei rifiuti, proponendo invece il potenziamento del sistema di raccolta porta a porta e la riduzione di rifiuti fin dalla fonte. Vogliamo un società interamente pubblica, che reinvesta gli utili nel miglioramento del servizio e nella tutela dell’ambiente”.

Gli esponenti della forza politica guidata da Giuseppe Conte, inoltre, sottolineano come questa battaglia faccia il paio con la questione dell’acqua pubblica, un tema che è stato al centro dell’agenda politica del Movimento Cinque Stelle sin dalla sua nascita. Il referendum del 2011, che ha visto la netta vittoria dei cittadini a favore della gestione pubblica dell’acqua, “è stato tradito – dicono – da una serie di scelte politiche che hanno permesso alle grandi aziende di mantenere il controllo su un bene essenziale“.

“Anche la suddivisione dei servizi legati alla gestione dei rifiuti, fa parte delle nostre priorità in tema di rifiuti urbani. Raccogliere e smaltire i rifiuti sono attività distinte e non possono essere gestite dalla stessa società” spiegano.

“Se la nuova gara d’appalto non prevederà questa suddivisione, il rischio – mettono in guardia i pentastellati – sarà quello di perpetuare il conflitto di interessi che oggi si manifesta sotto l’attuale gestione. Ci impegnamo quindi a portare avanti questa battaglia, convinti che solamente un sistema di gestione pubblica e decentralizzata dei servizi essenziali possa garantire il rispetto dell’ambiente e il miglioramento delle condizioni di vita per i cittadini“.

L’obiettivo del Movimento Cinque Stelle è chiaro: “Garantire una gestione più equa e trasparente dei servizi pubblici, che non siano più influenzati da logiche di profitto, ma piuttosto orientati al benessere collettivo. Il Movimento continuerà a lottare per un sistema di gestione dei rifiuti che non lasci spazio agli interessi privati ma che, al contrario, ponga l’accento sul bene comune e sull’ambiente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com