Carissimi amici del Dialetto Ferrarese e dei territori che lo parlano. Qualche tempo fa, purtroppo, è venuta a mancare Piera Wolf Ruiba in Normandia, dove abitava da anni. Piera era una professoressa in pensione che viveva a Melleville, appunto in Normandia....
Carissimi amici che mi seguite in questo spazio. Il Concorso Letterario Bergamini 2024, imponeva il seguente tema : “NEL PAESE DEI MIEI DESIDERI VORREI TROVARE” … Per chi scrive, per diletto come me, o presumo pure per i professionisti, è difficile impostare una poesia o un racconto, con input altrui. Io ce l’ho fatta. Ho ricevuto pure tre riconoscimenti
Cari amici del Dialetto Ferrarese. Il 9 maggio alle 16 alla delizia del Verginese a Gambulaga, il “Tréb dal tridèl” è invitato alla chiusura dell'anno accademico dell'Utef. Nell'occasione alcuni soci ( Flooriana Guidetti,Sandro Mingozzi, Mario Montano, Claudio...
Carissimi amici del Dialetto Ferrarese (maiuscolo per...amore). In questo spazio vi presento una mia poesia che ha vinto un doppio premio nel prestigioso Concorso Letterario “Bruno Pasini” – XVIII ^ Edizione - 2023 – “ÀLL, RADÌŚ... CÓJAR L'ÀTIM”
Carissimi amici del Dialetto Ferrarese. Si è spento serenamente, in questi giorni, Nerio Poletti, classe 1930. (Ho letto la notizia sui social dalla nipote Vanna). Vecchio amico mio, ma soprattutto del dialetto ferrarese. Lo avevo incrociato diverse volte a Bondeno...
Appello a chi ama il nostro dialetto.
Carissimi amici della Lingua Ferrarese. Ho realizzato un video, che vi presento nel mio blog, condensando qualcosa di rappresentativo de “Al Tréb dal Tridèl”: Scannerizzazioni di parte dei documenti originali, scritti all’atto della fondazione, dal segretario storico “Gigi” Vincenzi, qualche foto con immagini dell’ufficio che ci ha messo a disposizione, per l’interessamento del Presidente Loredano Ferrari, la Cooperativa Edificatrice Castello, di Ferrara. e di parte della piccola biblioteca con alcuni dei volumi più rappresentativi in nostro possesso, a disposizione di chi vrà consultarli. Abbiamo anche scritti contenenti commedie, testi comici , racconti, zirudèle e poesie. Abbiamo pure un po’ di audio dialettali. Il video è realizzato da un “umarèl” di non grande esperienza e familiarità con la tecnologia moderna e farà storcere il naso ai tanti bravi manipolatori di computer, abbiate pazienza. La canzone ce lo accompagna . è del grande Alfio Finetti, socio e collaboratore, (fino alla malattia che poi ce o portò via), de “Al Tréb dal Tridèl”. Ho cercato, con questo mezzo, di ricordare alla gente che ama Ferrara e le suev tradizioni, specialmente linguistiche, che esistiamo e che per rimanere in vita, il nostro Cenacolo, ha bisogni di linfa nuova, ovvero iscritti e partecipanti. L’impegno consiste nell’iscriversi al costo di 20 euro, con omaggio di un vocabolario Italiano-Ferrarese, di Floriana Guidetti (300 pagine, non in vendita al pubblico), oppure altro volume per chi, vecchio iscritto, possiede già tale pubblicazione. Chi vuol venirci a visitare, senza impegno e con omaggio della piccola grammatica condensata: “Scrìvar e lèzar al fraréś”. Questi sono gli indirizzi mail, per contattarci: musacchimaurizio@gmail.com, nata52@libero.it oppure claudio.natati@gmail.com.
Grazie per l’attenzione, Maurizio Musacchi.
P.S. Ricordo i nomi dei Prestigiosi Soci che fondarono “Al Tréb dal Tridèl” nel lontano 12 novembre 1982: Azzi Luciano, Bertoni Mendes, Biolcati Beniamino, Brancaleoni Werter, Chierici Bruno, Goldoni Roberto, Medici Paganelli Liana, Paliotto Romano, Pavani Roberto, (Attuale Presidente), Peverati Iose’, Tagliani Nino, Tebaldi Dino, Vincenzi Luigi, Zamboni Franco.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale:Donazione perEstense.com