Cronaca
13 Maggio 2022
La versione di Stefania Puddu, l'allenatrice della Pallamano Ariosto, a cui la consigliera comunale ha tirato i capelli al termine di una partita di pallamano

Caso Ziosi. La vittima: “Aggredita davanti a mio figlio”

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

“Quello che mi ha fatto più male è stato avere mio figlio di 11 anni e i miei giocatori al mio fianco ad assistere a quanto stava succedendo”.

È ancora senza parole Stefania Puddu, l’allenatrice della Pallamano Ariosto, aggredita da Annalena Ziosi, poco dopo la fine del derby maschile tra Handball Estense e Pallamano Ariosto del campionato under 17.

La vicenda avrà anche un risvolto giudiziario dal momento che quanto avvenuto è già oggetto di denuncia.

Per la cronaca, la gara si è giocata domenica 8 maggio al Palaboschetto e ha visto l’Handball, la squadra diretta da Ziosi, entrata in consiglio comunale con la Lega e poi di recente passata nel gruppo “Prima Ferrara con Alan Fabbri”, battere i rivali con il risultato di 27 a 18.

“È stata una sfida tranquillissima, tant’è che a fine partita, nel salutare l’allenatrice avversaria, abbiamo sottolineato la bellezza di scendere in campo e disputare delle gare così, con ragazzi educatissimi e grande rispetto tra le squadre” racconta Puddu, mentre riavvolge il filo di quanto accaduto e sottolinea il clima tutt’altro che teso sul parquet fino a quel momento, almeno prima del faccia a faccia con la dirigente del club avversario.

A scatenare la discussione, mentre “mi stavo dirigendo verso gli spalti” spiega l’allenatrice, è stata la richiesta di un confronto avanzata da Ziosi, che è sfociata in un primo battibecco: “Mi ha puntato il dito contro e mi ha detto <<la prossima volta che vuoi parlare con i miei ragazzi, lo fai con me o con la mia dirigenza>>, ma in realtà – afferma Puddu – io non ho mai telefonato a nessuno perchè il nostro settore giovanile non ha bisogno di incrementare il numero dei tesserati. E se anche lo avessi fatto, non sarebbe stato un reato”.

Secondo la trainer della Pallamano Ariosto, i motivi della lite sono fin troppo evidenti: “Tre anni fa, la nostra società non aveva il settore maschile e l’unica ad averne uno era proprio l’Handball Estense. Così ho iniziato io a riformare il movimento e a ricreare tutto. Oggi abbiamo 50 ragazzi, molti dei quali giocavano nell’altra squadra, che hanno deciso di venire da noi. Ce lo hanno chiesto, ma io non ho chiamato nessuno di loro e lo possono confermare. È stata una loro scelta personale. Così le ho chiesto queste voci da dove venissero fuori, perchè non mi rappresentavano; le ho chiesto spiegazioni, mentre lei continuava. Così, a un certo punto, mi sono girata e le ho detto «vabbè allora viaggia», senza usare parolacce o insulti, e me ne sono andata”.

Gli animi non si placano e la situazione degenera: “Mi ha rincorso e mi ha tirato i capelli da dietro, proprio sotto gli spalti. Ma quello che mi ha fatto più male è il fatto che mio figlio di 11 anni e i miei giocatori hanno dovuto assistere a quella scena. Uno dei miei ragazzi le ha urlato «ma cosa stai facendo?» e l’ha allontanata, mentre altri due sono stati fermati dai loro genitori. Ero basita, mi sono girata e le ho chiesto anche io cosa stesse facendo. Dopodiché sono andata immediatamente dai carabinieri e ho sporto denuncia. Ho deciso di non prendere legali e non mi interessa neanche essere difesa da qualcuno. Anzi, ho chiesto alla Pallamano Ariosto di non prendere le mie difese perchè abbiamo già altri pensieri a cui pensare”.

Una richiesta rispettata in pieno, dal momento che, interpellato da Estense.com, il presidente Maurizio Magri non ha parlato di iniziative a difesa della propria tesserata, definendo la questione “quasi personale”. Diversamente, anche lei contattata dalla nostra redazione, Annalena Ziosi non ha risposto al telefono.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com