Lagosanto
6 Luglio 2025
Flashmob a Lagosanto: torce e candele per chiedere la pace e rompere il silenzio sull’orrore della guerra

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

(Foto di Stefania Graziani)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Lotta al caporalato. Bernardi: “Fondamentale per la nostra amministrazione”

Dopo l'arresto del "caporale" arrivano i complimenti alla Compagnia Carabinieri di Portomaggiore del sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi "per l'importante operazione contro il caporalato che leggiamo oggi sulla stampa". Avs e Possibile di Ferrara ricordano "che se lavoratori e caporale risultano di origini pakistane, le aziende che li impiegavano sono italianissime, ferraresi per essere precisi"

Scoperti e denunciati gli autori di una truffa da 500 euro ai danni di un 50enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Jolanda di Savoia, al termine di un'approfondita attività investigativa, hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso il noto stratagemma della "ricarica allo sportello bancomat". Vittima dell’inganno un uomo di 50 anni residente nel copparese

Lagosanto. Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia.

L’Anpi ha voluto creare un momento di riflessione collettiva sulla necessità impellente di un cessate il fuoco e di un impegno concreto per la risoluzione pacifica dei conflitti. Al centro della discussione, la questione del genocidio in atto in Palestina, evidenziando le gravi violazioni dei diritti umani e la sofferenza della popolazione civile.

“L’Anpi, fedele ai suoi principi fondanti di libertà, giustizia e antifascismo, sente il dovere di alzare la voce in difesa dei popoli oppressi e contro ogni forma di violenza e prevaricazione”, ha dichiarato Daniela Fuschini (Anpi Ostellato).

Il flashmob di venerdì sera a Lagosanto è stato “un piccolo ma significativo passo per sensibilizzare la comunità sull’urgenza di agire per la pace e per non rimanere indifferenti di fronte alle tragedie che si stanno consumando, come il genocidio in Palestina e l’escalation di repressione in atto ora in Iran”, hanno sostenuto Carla Roin (Anpi Codigoro) e Ornella Farinelli (Anpi Comacchio). “Lottare per i diritti della Palestina e del suo popolo significa lottare per un mondo libero, significa lottare contro tutte le oppressioni, perché oggi siamo noi la Resistenza”, ha sottolineato Andrea Pambianchi nel suo appassionato intervento dove ha invitato i nostri
politici, spesso inadeguati, a trovare una chiave per uno sviluppo economico globale centrato sulle persone e non sul profitto.

Un momento particolarmente toccante è stato lo spazio finale dedicato alla lettura di poesie scritte da giovani autori palestinesi, promosso per dare voce alla resistenza e alla resilienza di un popolo che non smette di sognare la libertà in un mondo che troppo spesso invece preferisce voltare lo sguardo. Ed è proprio l’invito a contrastare l’indifferenza che rivolge Carlo Menegatti ai presenti, affidandosi alle parole di Antonio Gramsci: “Se avessi fatto anch’io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com