Faccio il sovversivo 2.0
15 Ottobre 2021

“Berco, non abbiamo capito niente”

di Faccio | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Sono trascorsi 9 anni da quel 15 Ottobre davanti alla Berco, il presidio, la lotta, il contrasto, quel 15 ottobre è stata una conquista sociale di donne e uomini che avevano capito l’importanza del momento e si sono raggruppati difendendo i loro diritti e la loro dignità.

Eppure a mio avviso non abbiamo capito niente.

Oggi ho scioperato ancora, come quel 15 Ottobre, domani lo farò di nuovo non andando al lavoro in un sabato comandato dalla dirigenza.

Pochissimi colleghi con me, per questo sciopero indetto direttamente dalla parte sociale, perché sabato scorso a Roma nella sede della Cgil è accaduto un fatto grave, un attacco infame alla Democrazia e di conseguenza a tutti i lavoratori, non solo a quelli iscritti a quella organizzazione sindacale, ma a tutti…

I lavoratori della Berco invece vanno al lavoro, in pochissimi fanno sciopero dimostrando che la loro presenza è legata alla mera convenienza personale, cioè a quando stanno perdendo i loro diritti e i loro soldi.

Come che a me piacesse perdere i soldi, per me e per la mia famiglia.

“A sè arvultà la bisa” una volta veniva criticato chi non facevo sciopero, oggi il contrario, mah…

Adesso nessuna fratellanza umanitaria, nessun pensiero per il prossimo e per la loro dignità: sarò duro, ma non ci meritiamo niente. Ricordiamolo la prossima volta che saremo in crisi, nessuno venga a portare solidarietà, perché noi non siamo grati a nessuno.

“Ma non è successo niente alla Berco”.

“Il fascismo c’è sempre stato”.

Continuiamo pure così, con con questo avvilimento e questa desolazione infinita.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com