Carlo Rambaldi avrà la sua stella a Hollywood
È ufficiale: la celebre Walk of Fame di Hollywood Boulevard avrà una nuova stella rosa dai contorni dorati. Sarà dedicata al vigaranese Carlo Rambaldi
È ufficiale: la celebre Walk of Fame di Hollywood Boulevard avrà una nuova stella rosa dai contorni dorati. Sarà dedicata al vigaranese Carlo Rambaldi
L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi
C'è il via libera ufficiale della Figc ad attivare la procedura per iscrivere una squadra dal nome Ars et Labor Ferrara al Campionato Regionale di Eccellenza Lega Nazionale Dilettanti per la stagione 2025/2026
Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale
Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025
Il dg dell’Ausl Claudio Vagnini
Dopo il Sant’Anna, era solo questione di giorni, così è stato: anche l’Azienda Usl di Ferrara ha provveduto alla liquidazione dei ‘bonus’ di risultato per i propri direttori generali.
Nel dettaglio, la determinazione prevede l’assegnazione di 13.329 euro per il dg Claudio Vagnini, 10.663 euro per Mauro Marabini, direttore sanitario e 10.663 euro per Stefano Carlini, direttore amministrativo.
Gli importi corrispondono all’8,9% della retribuzione massima annua percepita dai direttori e vengono corrisposti in base al grado di raggiungimento degli obiettivi fissati per il 2017 dalla Regione, che per l’Ausl è stato dell’89% (l’Azienda ospedaliero-universitaria è arrivata al 90%).
Sono compensi previsti dalla legge che la Regione Emilia Romagna ha ridotto introducendo il limite massimo del 10% della retribuzione annua complessiva dei direttori, contro il 20% a cui potrebbe arrivare secondo la legge in vigore dal 1995.
“Non è inutile dire che moltissimi cittadini faticano ad arrivare a fine mese e costoro (anche se consentito da una delibera regionale) decidono per se stessi una ricompensa aggiuntiva, che di fatto è una 14esima mensilità”, commenta polemicamente Aldo Ferrante, portavoce del Comitato vittime della pubblica amministrazione, che già era intervenuto per i compensi dei direttori del Sant’Anna. “Perché non è previsto un premio per gli amministrati (i cittadini)? – chiede Ferrante -. Possibile che i disagi che la collettività subisce per scelte scellerate come lo spostamento dell’ospedale a 15 km devono tradursi in premio per i dirigenti? Riportiamo solo alcune difficoltà: l’allungamento dei tempi di attesa per le prestazioni specialistiche e strumentali, la riduzione dei posti letto, lo spostamento in altre sedi di servizi e/o prestazioni mediche, la chiusura di ospedali, l’obbligato ricorso alla sanità privata per avere prestazioni in tempi accettabili, il calvario che devono passare i familiari per assistere quotidianamente un proprio caro ricoverato a Cona, ecc. Possibile che nessuno si sia accorto che la Casa di Cura di S. M. Maddalena, posizionata in un’altra regione, vive rigogliosamente e si amplia, grazie alla mobilità di moltissimi ferraresi che la si rivolgono e pagano, per trovare quell’assistenza sanitaria che non trovano a Ferrara? Anche i dirigenti dell’Ausl sono pagati con stipendi di tutto rispetto. Se li si voleva ringraziare per l’attività svolta, bisognava fargli un encomio sui quotidiani. In questo caso però, i cittadini potevano obiettare”, conclude Ferrante.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com