Cronaca
18 Giugno 2018
Divelta la colonnina con mezzi di grossa cilindrata sottratti in una vicina azienda agricola. Indaga la polizia

Nuovo colpo al distributore, trattori rubati per sradicare il bancomat

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Tempi difficili per i distributori di benzina. Presi di mira da una banda ben organizzata che assalta le stazioni di rifornimento, sradicando i bancomat con mezzi rubati. Il modus operandi dei colpi al Q8 Easy di Porto Garibaldi a fine marzo e al Tamoil sulla statale Romea la scorsa settimana è il medesimo di quello messo a segno nella notte tra domenica e lunedì.

Il furto è avvenuto questa volta al Q8 Easy in via Guido Carli, zona via Copparo, poco prima delle 4 di notte. Anticipato da una razzia in una vicina azienda agricola, in via Gramicia, dalla quale sono stati prelevati due trattori e un telescopico. Ignoti ladri hanno rubato dal capannone questi mezzi pesanti e il braccio meccanico, con i quali hanno attraversato i campi per circa mezzo chilometro per raggiungere il distributore.

I complici, come nei precedenti colpi, avevano già bloccato la strada per agire indisturbati: dalla rotonda dell’ipercoop Le Mura era stato parcheggiato un altro trattore, nell’altra rotonda verso Francolino erano stati posizionati dei cartelli per evitare il passaggio di occhi indiscreti.

Intanto i ladri sui trattori rubati hanno abbattuto la recinzione metallica a una quarantina di metri dall’obbiettivo per poi riuscire ad ‘arrampicarsi’ con i trattori per la breve ma ripida salita che separa la piazzola asfaltata dalla campagna. Qui hanno legato la colonnina ai mezzi di grossa cilindrata per sradicare con facilità il bancomat del distributore e scappare col bottino.

Sul caso indaga la Squadra Mobile della polizia di Stato che sta visionando i filmati delle telecamere di videosorveglianza in cerca di elementi utili all’identificazione degli autori. Sul posto anche i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area dopo la fuoriuscita di carburante. Il più affranto è il proprietario dell’azienda agricola: “I trattori e il telescopico erano senza batteria e gasolio, i ladri si devono essere attrezzati con una batteria d’emergenza per riuscire a metterli in moto. E poi erano in vendita: un trattore e il telescopico li avevo già venduti, ora sono distrutti e spenderò tanto a riparare i danni. L’assicurazione? Sono un po’ scettico che mi ripagherà tutti i danni, è veramente un brutto colpo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com