Politica
17 Giugno 2017
Bertolasi replica a Florestano sulle multe: "Quanti soldi sono costati alla collettività la rimozione delle continue affissioni abusive?"

Pd contro Casa Pound: “I primi abusivi sono loro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Via Bonetti, un quartiere sacrificato sul binario del cemento

Cinque anni di polvere, rumore, vibrazioni e una convivenza forzata con il cemento. È questa la realtà quotidiana dei residenti di via Giovanni Bonetti, finiti al centro di un’interrogazione presentata dalla consigliera comunale del Partito Democratico Sara Conforti

La richiesta di proroga per Cittadini del Mondo approda in Consiglio

Il consigliere Davide Nanni (Pd) ha presentato un’interrogazione sul futuro della sede dell’associazione Cittadini del Mondo, da oltre trent’anni punto di riferimento per l’inclusione degli stranieri e la promozione della multiculturalità a Ferrara. L’iniziativa è frutto di un lavoro congiunto con i consiglieri Zonari (La Comune) e Fiorentini (Civica Anselmo)

Rifiuti in via Garibaldi. Il question time di Enrico Segala

Il consigliere dem Enrico Segala chiede chiarimenti all'Amministrazione e, in particolare, "se è prevista o se è stata posta in essere una contrattazione sul piano economico finanziario con l'ente gestore per aumentare il servizio, ovvero, se è stato contrattato un passaggio a servizio notturno"

Parcheggiatori abusivi no, affissioni abusive sì. È l”incongruenza’ di Casa Pound segnalata dal consigliere comunale Davide Bertolasi (Pd) all’indomani dell’istanza presentata da Fabrizio Florestano che, ad onor del vero, non è più il responsabile né il portavoce del movimento di estrema destra, “pur rimanendone vicino alla posizione politica”.

“Che Casa Pound si interroghi su come i soldi delle multe a ‘venditori e parcheggiatori abusivi’ vengano spesi è giusto, così come sono giuste le sanzioni elevate – commenta Bertolasi ripercorrendo il testo dell’istanza – ma dovrebbe interrogarsi anche di quanti soldi siano costati alla collettività la rimozione delle loro continue affissioni abusive che, da anni, compaiono nei posti più disparati della nostra città”.

Gli striscioni della tartaruga, in effetti, sono apparsi un po’ ovunque a Ferrara: dai manifesti contro i migranti ai tanti cartelli affissi per l’anniversario del movimento, fino al blitz contro i parcheggiatori abusivi, quando i militanti hanno coperto decine di casse automatiche con dei sacchetti del pattume per non pagare la sosta nei parcheggi del centro. 

“Per chi richiede maggior civiltà e lotta all’abusivismo, è importante che non sia lui stesso il primo incivile ed abusivo – riprende Bertolasi -. Le affissioni abusive, oltre a ledere l’immagine della città, ledono anche le tasche dei cittadini”.

Per questi motivi dando seguito all’interpellanza di sei mesi fa firmata dal consigliere Pd e dal collega Leonardo Fiorentini di Sinistra Italiana, in cui si chiedeva all’amministrazione di rimuovere le affissioni e multare i responsabili, Bertolasi annuncia che presenterà una “nuova interrogazione in cui chiederò conto se ed in che misura siano state elevate contravvenzioni o altre azioni (anche penali) contro Casa Pound”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com