Politica
17 Dicembre 2016
I militanti coprono le casse automatiche per non far pagare il parcheggio

Blitz di Casa Pound contro i parcheggiatori abusivi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Via Bonetti, un quartiere sacrificato sul binario del cemento

Cinque anni di polvere, rumore, vibrazioni e una convivenza forzata con il cemento. È questa la realtà quotidiana dei residenti di via Giovanni Bonetti, finiti al centro di un’interrogazione presentata dalla consigliera comunale del Partito Democratico Sara Conforti

La richiesta di proroga per Cittadini del Mondo approda in Consiglio

Il consigliere Davide Nanni (Pd) ha presentato un’interrogazione sul futuro della sede dell’associazione Cittadini del Mondo, da oltre trent’anni punto di riferimento per l’inclusione degli stranieri e la promozione della multiculturalità a Ferrara. L’iniziativa è frutto di un lavoro congiunto con i consiglieri Zonari (La Comune) e Fiorentini (Civica Anselmo)

Rifiuti in via Garibaldi. Il question time di Enrico Segala

Il consigliere dem Enrico Segala chiede chiarimenti all'Amministrazione e, in particolare, "se è prevista o se è stata posta in essere una contrattazione sul piano economico finanziario con l'ente gestore per aumentare il servizio, ovvero, se è stato contrattato un passaggio a servizio notturno"

“Esercente multato, abusivo tutelato!”, questo il testo dello striscione affisso dai militanti di Casa Pound Ferrara che hanno anche coperto decine di casse automatiche per pagare la sosta nei parcheggi del centro, preda dell’accattonaggio abusivo. Il blitz contro i parcheggiatori abusivi è avvenuto nella notte, quando gli attivisti hanno sigillato diverse macchinette con dei sacchetti del pattume. 

La prima ad accorgersene è stata una signora ferrarese che questa mattina, quando si è trovata di fronte alla cassa, non sapeva dove infilare le monetine per pagare il parcheggio in centro. E’ quindi partita la segnalazione alla questura e sul posto si sono portate pattuglie della polizia di Stato, della Digos e della polizia municipale per togliere i sacchetti di plastica dalle macchinette. Alle 7.30 la situazione era già tornata alla normalità, ma la protesta continua.

“Siamo intervenuti – affermano i militanti – a fronte di una situazione ormai insostenibile che vede un’amministrazione pronta a sanzionare esercenti ma anche residenti del centro cittadino a causa di piccole violazioni ai regolamenti comunali ma non verso chi spesso in modo molesto occupa i parcheggi per trarne profitto, un vero e proprio racket della sosta a pagamento”.

Emblematici, secondo gli esponenti del movimento di estrema destra, “sono sia il caso del verbale ad una parrucchiera colpevole di aver steso un piccolo tappeto rosso davanti al negozio dove prontamente la polizia municipale è intervenuta con una multa”, sia quello delle “attività di via Saraceno che oltre a pagare lo scotto del ritardo nei lavori di rifacimento della strada (oltre i 240 giorni previsti dall’assessore Modonesi) e perdere introiti data la scarsa fruibilità, si sono visti sanzionare sulle modalità di carico e scarico delle merci oltre ai residenti per i divieti di sosta cambiati più di una volta all’insaputa degli stessi”.

“Se questo è il modus operandi di chi non tutela i commercianti del centro storico già in difficoltà tra crisi, ipermercati della periferia e concorrenza straniera – concludono i militanti di Casa Pound – riteniamo che gli assessori benpensanti di questa città debbano farsi un esame di coscienza poiché è facile accusare chi non è allineato al loro pensiero dicendo che si specula su disgrazie altrui mentre dall’altro lato si applica alla lettera ogni legge contro gli stessi esercenti ferraresi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com