Fp Cgil e Cirsl Fp chiedono rispetto per Acer
Con crescente preoccupazione, come Federazioni Sindacali della Funzione Pubblica – Fp Cgil e Cisl Fp – assistiamo alla piega assunta dal dibattito pubblico e politico attorno ad Acer Ferrara, in occasione del rinnovo delle convenzioni con i Comuni proprietari degli alloggi Erp
Gianella (FdI): “Sostenere la pesca contrastando proposta Ue”
“Prevedere finanziamenti adeguati al settore della pesca professionale”. La richiesta arriva, con una risoluzione rivolta alla giunta regionale, da Fausto Gianella (Fratelli d'Italia)
Primo piano
Sincro. Un altro bronzo per Filippo Pelati ai mondiali di Singapore
Inarrestabile il giovane ferrarese, originario di Copparo, ai mondiali di nuoto di Singapore: Filippo Pelati, 18 anni, conquista un altro bronzo. Questa volta nel doppio misto tecnico con Lucrezia Ruggiero, con la quale sale sul podio con 228.0275
Controlli a Pontelagoscuro. Sanzione per 5mila euro a un bar
Proseguono i controlli dei carabinieri - insieme ai colleghi del Nas di Bologna, del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Forestali - a Pontelagoscuro dove, durante la giornata di martedì 22 luglio, due attività sottoposte a verifiche e sanzionate
Danneggia un bar e ruba due camicie. Doppia denuncia per un 18enne
Il primo fatto risale allo scorso giugno, il secondo invece è avvenuto a maggio. Dopo gli accertamenti, i carabinieri sono riusciti a risalire a lui
Fermata perché va troppo veloce, in auto le trovano la ‘coca’
L'hanno fermata - durante un normale controllo alla circolazione stradale - mentre era alla guida della propria auto e l'hanno trovata in possesso alcune dosi di cocaina, arrestandola
Fugge dopo l’incidente, incastrata dallo specchietto
Ha urtato violentemente un ciclista lungo la SP30 e poi è fuggita senza prestare alcun soccorso, ma il tentativo di far perdere le proprie tracce non ha avuto vita lunga. Infatti, dopo poche ore, i carabinieri l'hanno individuata e fermata
La chimica ferrarese preoccupa Anselmo, Poli e Fiorentini
«Siamo fortemente preoccupati per il futuro del sito produttivo e del Centro Ricerche LyondellBasell di Ferrara, una realtà strategica non solo per l’economia cittadina, ma per l’intero sistema industriale regionale e nazionale». Così Fabio i consiglieri comunali Anselmo, Leonardo Fiorentini e Arianna Poli commentano la presentazione di una interpellanza urgente sul destino dell’industria chimica ferrarese
Pd: “Impegno bipartisan per sbloccare i fondi Agricat”
Sbloccare i fondi Agricat non ancora erogati per le imprese agricole colpite da catastrofi ambientali. Un odg del Pd chiede all'amministrazione di Ferrara di sostenere questo intento in accordo con la Regione e la Provincia e di "sollecitare un impegno bipartisan dei parlamentari ferraresi ed emiliano-romagnoli per velocizzare i tempi di erogazione dei rimborsi"
Mattioli: “Mai avuto contatti con Molinari”
Un lungo comunicato di Walter Mattioli precisa che "nessun rappresentante del gruppo costituito dall’imprenditore argentino Juan Martin Molinari ha intrattenuto verso di me qualsiasi tipo di contatto"
Altre notizie
Sventate due truffe del “finto poliziotto”
Due tentativi di truffa, orchestrati con il collaudato stratagemma del “finto poliziotto”, sono stati sventati grazie alla segnalazione di due cittadini e all’efficace intervento della Centrale Operativa della Questura di Ferrara
Pusher arrestato in flagranza in IV Novembre
Pusher arrestato in flagranza da parte della Polizia di Stato nel primo pomeriggio del 22 luglio durante dei controlli di prevenzione e contrasto allo spaccio in zona Gad
Viola il divieto di avvicinamento alla moglie, arrestato dai carabinieri
Un 50enne residente nel copparese è stato fermato dai carabinieri della Stazione di Copparo dopo che, incurante del divieto di avvicinamento impostogli, si è presentato a casa della moglie
Si allaccia abusivamente alla rete elettrica, denunciato dai carabinieri
Nella serata dello scorso 17 luglio, i Carabinieri della Stazione di Mesola hanno denunciato in stato di libertà un 50enne del posto, per furto aggravato di energia elettrica
Lettere al direttore
Aumento parcheggi, oltre al danno la beffa
Dovendo svolgere una commissione che richiedeva dieci minuti di sosta ho parcheggiato in viale Cavour, vicino alle Poste centrali. Recatomi al parcometro più vicino (N.6016) mi è stata richiesta la tariffa intera, cioè un euro e venti centesimi per un'ora....
ALTRE LETTERE
“Giuliani e Aldrovandi, due casi diversi”
Durante la "sound parade" di sabato scorso, organizzata per ricordare Federico Aldrovandi, vi è stato chi ha voluto porre sullo stesso piano - in maniera del tutto inopportuna, a mio avviso - la morte del ragazzo ferrarese e quella di Carlo Giuliani. Al riguardo...
Laurea a Sinner? Meglio ad Antenucci
La Costituzione dice che ogni cittadino deve contribuire al pagamento delle imposte sulla base del suo reddito. Come contribuisce Sinner ai bisogni della collettività? Dribblando (pur lecitamente) il fisco italiano e scegliendo di risiedere a Montecarlo......
Sinner modello positivo
Gentile Direttore, in questi giorni si discute della proposta, avanzata da Andrea Maggi, di conferire una laurea honoris causa a Jannik Sinner da parte dell’Università di Ferrara. Alcuni la ritengono una scelta più d’immagine che di sostanza. Vorrei offrire un...
Perché tanto astio nei confronti di Sinner?
Gentilissima Redazione, Casualmente mi è capitato di leggere un articolo in cui veniva proposto come "potenziale" riconoscimento a J. Sinner, una "Laurea ad honorem". Come ormai sta accadendo frequentemente e troppo impropriamente, ogni commento su Sinner genera...
Laurea ad honorem a Sinner, tributi ed esempio per i giovani
Buongiorno, vorrei esprimere il mio parere relativo alla proposta "Laurea ad honorem a Jannik Sinner". Sono pienamente d'accordo con Mario Borgati, non si può dare una laurea ad honorem a Jannik Sinner oltre che per le motivazioni già indicate da Mario Borgati, io...
“Ferrara Summer Festival, non si può parlare di flop”
Gentile Direttore, ho letto con attenzione la lettera di Claudia Zamorani pubblicata su Estense.com, intitolata “Ferrara Summer Festival? I numeri parlano di flop”, e sento il dovere, da cittadina informata e da ex consigliera comunale d'opposizione, di offrire una...
Ferrara Summer Festival, i numeri parlano di flop
Novantamila spettatori sono un successo? Per fortuna la matematica non è un'opinione, anche se il dubbio potrebbe venire stando ai titoloni e alle lodi sperticate che di questi tempi piovono da più parti, anche da quelle di garanzia che proprio non ti aspetteresti....
Laurea a Sinner? No, grazie
Sono decisamente contrario alla proposta di Andrea Maggi che auspica il conferimento di una laurea ad honorem a Sinner. Non dimentico infatti lo "sgarbo" compiuto nei confronti del nostro (anche suo?) Presidente della Repubblica, quando rifiutò di recarsi al...
Per Paolo, il pilastro del Cpia
Se ne è andato dopo un anno di sofferenza il caro collega Paolo Orlandi, colonna portante dei collaboratori scolastici del Cpia, quella strana scuola per adulti che ancora pochi conoscono. Tutti noi colleghe e colleghi non possiamo scordare il grido imperante che...
Sul concerto di De André
Convinto da un amico, nella serata del 10 luglio ho assistito in p.zza Ariostea al concerto di Cristiano De André. Devo dire la verità non ero molto felice della scelta, sicurissimo di trovarmi ad assistere alla solita serata cover. Inizio concerto 21,30,alle 21,40...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Frazioni per tutti, evento conclusivo di “Abitare Baura”
Venerdì 25 luglio, nel parco del Fienile di Baura si svolgerà il quarto e ultimo appuntamento del programma "Abitare Baura" promosso dalla Cooperativa Sociale Integrazione Lavoro insieme alla Pro Loco di Baura
Mucha e Boldini chiudono con oltre 70mila visitatori
Sono stati 72.855 i visitatori delle mostre Alphonse Mucha e Giovanni Boldini allestite a Palazzo dei Diamanti dal 22 marzo al 20 luglio 2025. Di questi in prevendita ne sono stati venduti 24.763 mentre il giorno più visitato è stato il Lunedì dell’Angelo, 21 aprile, con 1.617 ingressi. Sono in numeri resi pubblici dalla Fondazione Ferrara Arte al termine della mostra conclusasi la scorsa domenica
Arena Coop Alleanza 3.0, la programmazione della settimana
Ogni sera fino al 7 settembre al Parco Pareschi, qui il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 24 al 30 luglio
Sport
Sincro. Un altro bronzo per Filippo Pelati ai mondiali di Singapore
Inarrestabile il giovane ferrarese, originario di Copparo, ai mondiali di nuoto di Singapore: Filippo Pelati, 18 anni, conquista un altro bronzo. Questa volta nel doppio misto tecnico con Lucrezia Ruggiero, con la quale sale sul podio con 228.0275
Mattioli: “Mai avuto contatti con Molinari”
Un lungo comunicato di Walter Mattioli precisa che "nessun rappresentante del gruppo costituito dall’imprenditore argentino Juan Martin Molinari ha intrattenuto verso di me qualsiasi tipo di contatto"
Ars et Labor, Di Benedetto sarà il nuovo allenatore
Stefano Di Benedetto sarà l'allenatore della nuova Ars et Labor. Superata la concorrenza del ferrarese Davide Marchini, la scelta è stata ormai fatta. Sarà il giovane tecnico palermitano guiderà i biancazzurri nella stagione della ripartenza in Eccellenza
Rubriche
I Mini PC sono adatti al Gaming? Una spiegazione chiara dei punti chiave
Il settore videoludico sta attraversando una fase di grande espansione nel 2025. Titoli molto attesi come Monster Hunter: Wilds e Assassin's Creed: Shadows vengono rilasciati uno dopo l'altro. Di conseguenza, l'interesse verso sistemi di gioco ad alte prestazioni è...
Come far crescere i capelli?
Il sogno di avere capelli lunghi, sani e luminosi è l'obiettivo di molte persone. Il processo di crescita dei capelli richiede pazienza e una cura adeguata, sia dall'esterno che dall'interno
Particole o ostie? Come chiamarle e come sceglierle per la celebrazione eucaristica
Nel linguaggio liturgico e devozionale, i termini "particola" e "ostia" sono spesso usati come sinonimi, ma dietro a queste due parole si nascondono sfumature interessanti che vale la pena esplorare
Blog
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Francesca Albanese: il genocidio a Gaza non si è fermato perché è redditizio per troppe persone. È un business
Se l’altro è il mio nemico…. vi porteranno in guerra
Per fare la guerra ci vuole un nemico! Se la guerra a qualcuno conviene il nemico si costruisce
Lo spirito del tempo
Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.
La scuola a volte perde
Non che sia contento, ma a volte la scuola perde e non dovrebbe essere così
Roberto Gamberoni ci parla ancora
Roberto era stato ricoverato all'ospedale di Cona in condizioni disperate. Trovata la nipote Giulia e l'amica Laura, iniziò un tristissimo calvario per lui e per tutti noi amici e conoscenti