Lino Aldrovandi: “Non dimenticate quella maledetta domenica assassina”
Con la voce rotta dall’emozione e gli occhi pieni di gratitudine e rabbia, Lino Aldrovandi ha concluso ieri sera la sound parade dedicata alla memoria del figlio Federico con un discorso potente e vibrante, carico di significati e di memoria civile. Un momento toccante, che non si è fermato al solo ricordo di Federico, ma si è allargato anche a un’altra ferita ancora aperta nella storia del nostro Paese: quella di Carlo Giuliani, ucciso a Genova durante il G8 del 2001
Rigenerazione urbana, commercio e servizi grazie alla Regione
La legge regionale sull’economia urbana sta finalmente generando opportunità concrete per attività di vicinato, famiglie, giovani e imprese anche a Ferrara e nella sua provincia
Primo piano
Piazza Alimonda, 24 anni fa. “Carlo come Federico”
Il 20 luglio 2001, durante il G8, un carabiniere uccideva Carlo Giuliani in piazza Alimonda, a Genova. Oggi - a distanza di ventiquattro anni da quel fatto - anche il Comitato Federico Aldrovandi ricorda l'attivista
Bondeno dichiara ‘guerra’ a nutrie e piccioni
Operazioni di prelievo in corso per limitare la presenza della nutria e del colombo o piccione di città (columba livia), per effetto di due ordinanze emesse lo scorso 16 luglio
Mafia nigeriana, la Cassazione: “Forza intimidatrice dei Vikings”
Ventisei pagine di motivazioni in cui - tra i vari passaggi - viene ribadita la "forza intimidatrice" dei membri del cult Vikings/Arobaga finiti a processo per la vicenda della mafia nigeriana che regnava sulla Gad. Sono quelle pubblicate dalla Corte di Cassazione
Anselmo ricorda Borsellino: “Fu esecuzione, non attentato”
Fabio Anselmo ricorda Paolo Borsellino nel giorno del trentatreesimo anniversario della scomparsa avvenuta il 19 luglio 1992. "Non basta ricordare. Non basta piangere . Bisogna scegliere da che parte stare"
Imprese Cultura, una task force per le iniziative artistiche culturali e musicali
Nasce ufficialmente Imprese Cultura - Confcommercio Ferrara che coordinerà e promuoverà a livello territoriale le iniziative artistiche culturali e musicali. Il progetto, presentato a maggio scorso ai Diamanti alla presenza del presidente nazionale Fontana, ora prende concretamente sostanza e muove i primi passi
Un minuto di silenzio per ricordare Borsellino
Alle 16.58 in punto, sotto il Volto del Cavallo a Ferrara, il gruppo locale di Agende Rosse ha osservato un minuto di silenzio per ricordare Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, morti in via D'Amelio
Minore sorpreso a giocare alle slot machine. Maxi multa al locale
Nel primo pomeriggio di ieri i carabinieri hanno svolto dei controlli presso una sala da gioco e scommesse della città, individuando tra gli avventori un 17enne residente in una provincia limitrofa, impegnato a giocare alle slot machine
Polizia Locale: sequestrati 1,5 kg di droga in sei mesi
Il Comune di Ferrara traccia già un bilancio semestrale dell'attività di contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti condotta dalla Polizia Locale nei primi sei mesi del 2025
Altre notizie
Pesca sportiva, le ferraresi Gherardi e Mantovani argento ai mondiali
Programma intenso in questo periodo dell’anno per i pesca sportivi a tutti i livelli e in tutte le specialità. Sicuramente l’evento più importante è il campionato del mondo di Carpfishing Femminile, che si è disputato al Bacino di Pietrafitta (Perugia)
Basket B, Pellicano ultimo colpo Adamant
Altro acquisto per l'Adamant Ferrara Basket, che ha aggiunto un accordo con l’atleta Niccolò Pellicano, ultimo tassello dell’organico biancazzurro ai nastri di partenza della prossima stagione di Serie B Nazionale
Tresigallo “città d’arte, cultura e turismo” e Formignana “città giardino”
L'amministrazione del sindaco Mirko Perelli coglie il risultato massimo creando i presupposti per le due località di attingere a fondi regionali che già da fine 2025 prevedono i primi 14 milioni di euro per gli Hub riconosciuti pochi giorni fa dalla Regione
Fausto Gianella (FdI): “Tagli Ue alla pesca inaccettabili”
Fausto Gianella commenta le recenti proposte contenute nel bilancio comunitario UE 2028–2034, che prevedono un taglio del 68% ai fondi per la pesca, come denunciato da Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare
Lettere al direttore
Sinner modello positivo
Gentile Direttore, in questi giorni si discute della proposta, avanzata da Andrea Maggi, di conferire una laurea honoris causa a Jannik Sinner da parte dell’Università di Ferrara. Alcuni la ritengono una scelta più d’immagine che di sostanza. Vorrei offrire un...
ALTRE LETTERE
Perché tanto astio nei confronti di Sinner?
Gentilissima Redazione, Casualmente mi è capitato di leggere un articolo in cui veniva proposto come "potenziale" riconoscimento a J. Sinner, una "Laurea ad honorem". Come ormai sta accadendo frequentemente e troppo impropriamente, ogni commento su Sinner genera...
Laurea ad honorem a Sinner, tributi ed esempio per i giovani
Buongiorno, vorrei esprimere il mio parere relativo alla proposta "Laurea ad honorem a Jannik Sinner". Sono pienamente d'accordo con Mario Borgati, non si può dare una laurea ad honorem a Jannik Sinner oltre che per le motivazioni già indicate da Mario Borgati, io...
“Ferrara Summer Festival, non si può parlare di flop”
Gentile Direttore, ho letto con attenzione la lettera di Claudia Zamorani pubblicata su Estense.com, intitolata “Ferrara Summer Festival? I numeri parlano di flop”, e sento il dovere, da cittadina informata e da ex consigliera comunale d'opposizione, di offrire una...
Ferrara Summer Festival, i numeri parlano di flop
Novantamila spettatori sono un successo? Per fortuna la matematica non è un'opinione, anche se il dubbio potrebbe venire stando ai titoloni e alle lodi sperticate che di questi tempi piovono da più parti, anche da quelle di garanzia che proprio non ti aspetteresti....
Laurea a Sinner? No, grazie
Sono decisamente contrario alla proposta di Andrea Maggi che auspica il conferimento di una laurea ad honorem a Sinner. Non dimentico infatti lo "sgarbo" compiuto nei confronti del nostro (anche suo?) Presidente della Repubblica, quando rifiutò di recarsi al...
Per Paolo, il pilastro del Cpia
Se ne è andato dopo un anno di sofferenza il caro collega Paolo Orlandi, colonna portante dei collaboratori scolastici del Cpia, quella strana scuola per adulti che ancora pochi conoscono. Tutti noi colleghe e colleghi non possiamo scordare il grido imperante che...
Sul concerto di De André
Convinto da un amico, nella serata del 10 luglio ho assistito in p.zza Ariostea al concerto di Cristiano De André. Devo dire la verità non ero molto felice della scelta, sicurissimo di trovarmi ad assistere alla solita serata cover. Inizio concerto 21,30,alle 21,40...
Slipknot e bestemmie
Pensavo di non intervenire sull'ormai nota vicenda della bestemmia "partita" in piazza Ariostea durante il concerto degli Slipknot. In fondo - pensavo - un'espressione volgare, anche se blasfema, con il caldo e lo stress potrebbe anche scappare e non costituirebbe...
Nozze d’argento per Betta e Mauri
Elisabetta Tesei, parrucchiera di San Biagio, e Maurizio Bruni, responsabile verde di Soelia nel Comune di Argenta, festeggiano 25 anni di matrimonio. Tanti auguri per il Vostro venticinquesimo anniversario di matrimonio cari Betta e Mauri dalla Vostra famiglia, da...
È giusto intitolare una materna a chi ha commesso uno stupro?
Leggendo un articolo di cronaca ho appreso che esiste a Ferrara una scuola materna intitolata a Pablo Neruda, poeta celebrato nel mondo ma contestato nel suo paese, soprattutto dalle femministe cilene. Perché? Perché il grande poeta fu protagonista di uno stupro ai...
Eventi, Cultura, Spettacoli
L’ultima grande Festa de L’Unità raccontata in un libro
Ultimo appuntamento della seconda edizione del Festival letterario "Margine di Resistenza" quello di giovedì 24 luglio alle ore 21 al circolo Acli di Pontelagoscuro in Corso del Popolo 109. A chiudere la rassegna organizzata dal Consorzio Eventi Editoriali in...
Arena Coop Alleanza 3.0: al via la seconda parte dal 28 luglio al 7 settembre
L'Arena Coop Alleanza 3.0 di Arci Ferrara entra nel vivo dell’estate e lancia la seconda parte della programmazione: dal 28 luglio al 7 settembre ogni sera, nel cuore verde della città, il Parco Pareschi continua a illuminarsi con il meglio del cinema contemporaneo
Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po
Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note
Sport
Pesca sportiva, le ferraresi Gherardi e Mantovani argento ai mondiali
Programma intenso in questo periodo dell’anno per i pesca sportivi a tutti i livelli e in tutte le specialità. Sicuramente l’evento più importante è il campionato del mondo di Carpfishing Femminile, che si è disputato al Bacino di Pietrafitta (Perugia)
Basket B, Pellicano ultimo colpo Adamant
Altro acquisto per l'Adamant Ferrara Basket, che ha aggiunto un accordo con l’atleta Niccolò Pellicano, ultimo tassello dell’organico biancazzurro ai nastri di partenza della prossima stagione di Serie B Nazionale
Basket, Adamant nel Girone B: le avversarie
Ferrara ritorna sul palcoscenico cestistico nazionale e, in attesa del calendario ufficiale il prossimo 31 luglio, la Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficializzato i due gironi della Serie B 2025-2026
Rubriche
Particole o ostie? Come chiamarle e come sceglierle per la celebrazione eucaristica
Nel linguaggio liturgico e devozionale, i termini "particola" e "ostia" sono spesso usati come sinonimi, ma dietro a queste due parole si nascondono sfumature interessanti che vale la pena esplorare
Giovani e mondo del lavoro: da Terre del Reno e Cna Ferrara un progetto di orientamento
Il Comune, all'interno delle progettualità educative concordate con l'Istituto comprensivo di Terre del Reno, promuove un nuovo percorso dedicato alla valorizzazione della manualità e dei mestieri artigianali, in collaborazione con Cna Ferrara. Il progetto, che partirà a settembre, prevede sia l’ingresso di imprenditori artigiani nelle classi sia uscite didattiche presso le aziende del territorio
Ninfali unisce giallo e romance nel nuovo romanzo
Il ferrarese Arnaldo Ninfali annuncia l'uscita del suo nuovo romanzo, Un texano a Roma - poliziotto per caso, un coinvolgente racconto poliziesco che si arricchisce di una forte componente romance
Blog
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Francesca Albanese: il genocidio a Gaza non si è fermato perché è redditizio per troppe persone. È un business
Se l’altro è il mio nemico…. vi porteranno in guerra
Per fare la guerra ci vuole un nemico! Se la guerra a qualcuno conviene il nemico si costruisce
Lo spirito del tempo
Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.
La scuola a volte perde
Non che sia contento, ma a volte la scuola perde e non dovrebbe essere così
Roberto Gamberoni ci parla ancora
Roberto era stato ricoverato all'ospedale di Cona in condizioni disperate. Trovata la nipote Giulia e l'amica Laura, iniziò un tristissimo calvario per lui e per tutti noi amici e conoscenti