L’inno alla vita di Lino Aldrovandi
Al concertone “Musica per Aldro”, nel parco Coletta, nel ventennale della morte del ragazzo, ha preso la parola suo padre, Lino Aldrovandi, con un intervento intenso e vibrante, accolto dal silenzio e dall’applauso commosso di centinaia di persone
Ramaciotti: “Guidare la Crui è una grande responsabilità”
Alla Notte dei Ricercatori di Ferrara, la Rettrice Laura Ramaciotti, da pochi giorni eletta presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui), ha condiviso con la comunità accademica e cittadina il senso della sua nuova missione
Primo piano
Taffo sbarca a Ferrara tra ironia e curiosità
Non hanno fatto neanche in tempo a tagliare il nastro che la nuova sede dell’agenzia funeraria ‘Taffo’ si è riempita di gente curiosa di vedere i locali e i gadget caratteristici del brand
Vigarano celebra la natura con la Festa della Terra
La seconda edizione della Festa della Terra, svoltasi presso l’Oasi di Vigarano Pieve, si è conclusa con successo, confermando l’attenzione del territorio verso i temi della sostenibilità e della tutela ambientale
Ferrara protagonista alle benemerenze Coni: Alessia Maurelli guida il gruppo degli atleti premiati
Il Teatro Alighieri di Ravenna ha fatto da cornice alla cerimonia di consegna delle Medaglie al Valore Atletico del Coni per l’anno 2023. Un evento che ha visto protagonisti 255 atleti dell’Emilia-Romagna, premiati per i loro successi a livello nazionale e internazionale. Tra loro, anche un nutrito gruppo di sportivi ferraresi che hanno portato in alto i colori della città e della provincia
Rissa tra studenti a Cento: spunta un coltello davanti a un istituto
Un episodio di violenza scolastica ha scosso Cento sabato mattina: nei pressi dell’ingresso dell’Isit Bassi-Burgatti, poco prima dell’inizio delle lezioni, alcuni giovani sono stati protagonisti di una rissa culminata con l’emergere di un coltello
“Volevo solo vedere mio figlio”. Le parole dopo la folle corsa in auto
Il gip Andrea Migliorelli ha convalidato l'arresto e disposto la custodia cautelare in carcere per il 27enne che mercoledì scorso ha seminato il panico nella zona nord della città. Davanti al giudice ha detto che voleva solo vedere suo figlio
Ferrara sfida l’Europa: verso il titolo di Città Europea dello Sport 2027
Si sono riuniti nella sala di Giunta della residenza municipale di Ferrara i componenti della Commissione Aces Italia che ha il compito di valutare la candidatura di Ferrara a "Città Europea dello Sport", insieme allo staff dell'assessorato allo Sport, oltre a rappresentanti del mondo associativo sportivo ferrarese
Nuovi alloggi Ers e riqualificazione dell’esistente, patto tra Comune e Architettura
Ferrara si candida a diventare un laboratorio urbano in cui sperimentare soluzioni avanzate per fornire risposte puntuali nel tema dell'abitare. Questo grazie ad un accordo quadro che lega il Comune di Ferrara al Dipartimento di Architettura dell'Università estense
Ferrara in festa per la Sam 2025: una settimana dedicata all’allattamento
Anche quest’anno le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono alla Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno (Sam) con un ricco calendario di eventi rivolti a mamme, papà, bimbi, nonni e caregiver, in programma dal 29 settembre al 7 ottobre su tutto il territorio provinciale
Altre notizie
Fare inclusione attraverso il linguaggio
Riflettere sul ruolo del linguaggio come strumento di inclusione, con particolare attenzione al suo impatto nei contesti organizzativi, sociali e sanitari. È con questo obiettivo che nasce il convegno “Fare inclusione attraverso il linguaggio: comunicazione e comportamenti oltre le differenze”
Gara della Salama, a Sandolo torna la sfida del gusto
A Sandolo di Portomaggiore, come di consueto, a inizio autunno si svolge la Gara della Salama. L'appuntamento è fissato per il giorno 4 ottobre sotto la tensostruttura del Centro Civico
Ferrara Sport Festival, un ultimo giorno da leoni
Giro di boa per il Ferrara Sport Festival che si appresta a vivere oggi, domenica 28 settembre, l’ultima giornata di sport a 360 gradi tra impianti, piazze, teatri, parchi e acqua a conclusione di una primissima edizione col botto
Scomparso da due giorni, lo trovano morto nel metovelodromo
La sua famiglia lo cercava da due giorni. A trovarlo sono stati i carabinieri di Pontelagoscuro. I militari si sono recati all'interno del motovelodromo di via Gustavo Bianchi e lo hanno visto lì. Appoggiato all'estremità della gradinata
Lettere al direttore
Pd Comacchio: “Guardiamo avanti, con una squadra nuova per il territorio”
Caro Direttore, rispondo al signor Enrico Carli sul tema sollevato ieri. Lo dico con chiarezza: non siamo interessati a cosa farà l’ex sindaco Marco Fabbri alle prossime elezioni amministrative. Da circa due anni non fa parte del nostro percorso politico, per...
ALTRE LETTERE
Lettera di sfogo di un elettore di centro destra
Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...
Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano
Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...
“Federico mi ha insegnato a battere i pugni sul tavolo”
Quando nel 2006 aprì per la prima volta il blog di Federico Aldrovandi aperto da Patrizia e Lino pensai fosse una storia falsa: poche settimane prima era state denunciate parecchie persone che sempre su Kataweb postavano foto di una (ignara) ragazza che si sarebbe...
Basta con la maleducazione e con l’odio
"Non dire cag...Vi abbiamo già appeso per i piedi una volta...". Con queste parole, intrise di odio e di maleducazione maschilista, il consigliere comunale genovese Claudio Chiarotti (PD), come riportato dai media, ha apostrofato una consigliera di Fratelli...
Schlein e il ‘vinceremo’
Elly Schlein, tuonando dal palco della festa ferrarese del Pd, ha annunciato, con toni tribunizi: "Vinceremo anche a Ferrara". Le ricordo che il grido "vinceremo" porta male e, poiché ero presente, mi è parso di notare qualche "compagno" ferrarese che faceva con...
Guidetti e “mister cemento”
Ho letto l' intervento di Paride Guidetti (5 Stele) che critica l' attuale giunta anche per l' eccessiivo consumo del suolo. Giusta osservazione, ma vorrei ricordargli che, secondo gli esponenti della lista "Emilia Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro",...
Il Consiglio Comunale sospende i rapporti con Israele, a due giorni dalla certificazione ONU del genocidio a Gaza
In una sala consiliare di una cittadina di diecimila abitanti, si è consumato un gesto politico che parla al mondo intero. Argenta, comune del Ferrarese, ha scelto di sospendere ogni rapporto istituzionale con il governo israeliano. Una decisione che arriva non in...
Disappunto e delusione, le decisioni incoerenti del Comune
Spett.le Comune di Ferrara, alla cortese attenzione del Sindaco e degli uffici competenti, con la presente intendo esprimere il mio disappunto e delusione riguardo alcune decisioni che ritengo incoerenti nella gestione delle attività culturali e ricreative sul...
“Malaguti, torniamo umani”
Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male
Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci
"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Riccardo Roversi e Rita Marconi premiati al Giovane Holden
Gli scrittori ferraresi Riccardo Roversi e Rita Marconi hanno entrambi ritirato a Viareggio, sabato 27 settembre, il Premio Speciale della Giuria del Premio Nazionale Giovane Holden
Suggestioni in danza dal Monte Verità
La performance "Suggestioni in danza dal Monte Verità" presentata dai danzatori di Jazz Studio Dance–Polisportiva O.Putinati Ferrara a Palazzo Giulio d'Este è stata un'esperienza emozionante e coinvolgente
Marzio G. Mian trionfa al Premio Estense con “Volga Blues”
È Marzio G. Mian con “Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia” (Ed. Gramma Feltrinelli) il vincitore della 61esima edizione del Premio Estense. Il verdetto è arrivato alla terza votazione, caratterizzata, come da tradizione, da un confronto vivace e partecipato tra la giuria tecnica del Premio Estense
Sport
Torneo Settembre Opes: nei quarti sarà Bar La Coccinella-Foto Express e Zeta Club-F.lli Arveda
Torneo Settembre Opes: nei quarti sarà Bar La Coccinella-Foto Express e Zeta Club-F.lli Arveda. Dall’altra parte del tabellone Sidun-Fast Car. Osteria Strabassotti nel tabellone B dove è in programma la supersfida Baracca Di Guendalo-Lyb
Muay Thai al femminile: Ferrara ospita una giornata di sparring nazionale
Un nuovo capitolo si aggiunge alla storia della Muay Thai ferrarese, ancora una volta scritto da coach Zucco, da anni punto di riferimento della disciplina presso la palestra Ferrara Boxe
Pallamano Ariosto sconfitta a Padova
Sconfitta di misura per l’Ariosto Securfox Pallamano sul campo del Cellini Padova, al termine di una gara, che per lunghi tratti ha visto la formazione ferrarese condurre nel punteggio
Rubriche
Fare inclusione attraverso il linguaggio
Riflettere sul ruolo del linguaggio come strumento di inclusione, con particolare attenzione al suo impatto nei contesti organizzativi, sociali e sanitari. È con questo obiettivo che nasce il convegno “Fare inclusione attraverso il linguaggio: comunicazione e comportamenti oltre le differenze”
Ferrara in festa per la Sam 2025: una settimana dedicata all’allattamento
Anche quest’anno le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono alla Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno (Sam) con un ricco calendario di eventi rivolti a mamme, papà, bimbi, nonni e caregiver, in programma dal 29 settembre al 7 ottobre su tutto il territorio provinciale
A Ferrara sanità e veterinari uniti per fermare la rabbia
Il 28 settembre è la Giornata mondiale contro la rabbia. Anche le Unità Operativa di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e quella Territoriale dell’Azienda Usl aderiscono alla ricorrenza
Blog
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità