Persone trans in carcere: “Necessarie tutele rispettose dell’identità di genere”
Il carcere di Ferrara, come molti altri, non è strutturato per accogliere in modo sicuro e adeguato donne trans. Invisibilizzare e non riconoscere le identità trans significa esporre queste persone a rischi enormi e negare diritti fondamentali
Zamorani: “Elezione Zerbini il momento più importante in positivo per il centro sinistra”
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Primo piano
Ferrara, vent’anni dopo: una città tra memoria e futuro
Pensate a come la città di Ferrara si presentava dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico vent’anni fa, poi comparatela alla realtà di oggi. Uno sforzo mnemonico simile è stato compiuto dalle decine di autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’Annuario sulle politiche urbane, l’edizione speciale dell’Annuario socio-economico ferrarese a cura del Cds
Berco, la vertenza riparte dal Mimit: nuova convocazione e assemblee in fabbrica
Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali
Raccolta differenziata: Ferrara la più virtuosa in regione, ma la provincia rallenta
Nel 2024 la raccolta differenziata dei rifiuti ha continuato a crescere in Emilia-Romagna, raggiungendo il 79% a livello regionale, con un incremento dell’1,8% rispetto al 2023. E la città di Ferrara risulta essere in assoluto la più virtuosa, confermando il risultato di vertice dell'anno precdedente
Lavoro e caldo estremo, la Regione mette i paletti di umanità
Con un’ordinanza regionale, scatta in Emilia-Romagna il divieto di lavorare in alcuni settori, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa
Dipendenti tribunale: “Siamo il presente della giustizia e vogliamo un futuro”
"Siamo il presente della giustizia e vogliamo un futuro". È il cartello che i dipendenti del Tribunale di Ferrara espongono davanti alla Corte d'Appello di Bologna
Ratti in piazza Cortevecchia. Gli interventi sono stati tempestivi ed efficienti?
Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"
Legambiente monitora i mari con Goletta Verde. Analisi Porto Garibaldi ok
. Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, ha presentato a Marina di Ravenna i dati relativi allo stato di salute del mare e degli 11 punti monitorati sul litorale emiliano-romagnolo solo due risultano superare i limiti e quindi considerabili inquinati. Uno dei monitoraggi è avvenuto a Porto Garibaldi, nella spiaggia libera a nord del Canale navigabile e risulta essere entro i limiti
“Sono nata a 970 grammi”: la tesina di Rita emoziona l’Ospedale di Cona
Lunedì 30 giugno, presso la Direzione Generale dell'Ospedale di Cona, la studentessa quattordicenne Rita Zeggio ha presentato la sua tesina d'esame di terza media, intitolata "I piccoli guerrieri diventati stelle". La tesina è dedicata ai bambini nati prematuri e diventati personaggi famosi che hanno cambiato la storia e la prematurità
Altre notizie
Pierandrea Andriulli nuovo coordinatore comunale di Italia Viva
Pierandrea Andriulli è stato eletto in questi giorni coordinatore comunale per Italia Viva Ferrara. Il nuovo coordinatore porta con sé un bagaglio di esperienza pluriennale nella rappresentanza e nel servizio pubblico
Anziana disorientata ritrova l’auto grazie alla Polizia Locale
Una donna anziana ha chiamato la Polizia Locale temendo il furto dell’auto. Gli agenti l’hanno rassicurata, aiutata a ritrovare la vettura e riaccompagnata verso casa
San Biagio, code fino a 8 km per i lavori
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
105 Summer Festival: Amoroso, Gigi D’Alessio e The Kolors tra i 22 artisti
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
Lettere al direttore
“Storia di Rita, anch’io nata pretermine”
Leggo con emozione la storia di Rita nata prematura con peso inferiore a 1000grammi. Mi complimento con Rita e con il personale della neonatologia. Anche io sono nata pretermine, al settimo mese di gravidanza, nel lontano 1955, parto in casa, e trasportata...
ALTRE LETTERE
Niente multe per disturbo alla quiete pubblica
Gentile Direttore, l'inesorabile chiasso notturno, parte integrante della città divenuta sede di sgangherate discoteche a cielo aperto, induce molti cittadini sottoposti al devastante inquinamento acustico ad inviare ai giornali lettere di protesta. Curiosamente,...
Trent’anni di grandi musicisti senza piazza Ariostea
Dopo aver letto che “Alan Fabbri ha scoperto di avere una carta importantissima da giocare per aggiudicarsi i grandi artisti: Piazza Ariostea appunto…” vorrei ricordare a lui, ma anche a tutti i ferraresi affinchè non continuino a vivere nella disinformazione e...
Benvenuta piccola Amelia
Congratulazioni alla neo mamma Lucrezia e al neo papà Nicola per la nascita della piccola Amelia Vallieri Foderà, 3 chili e 420 grammi tutta gioia e felicità
Bestemmie: a volte il calcio dà l’esempio
Spesso il mondo del calcio viene denigrato per i cattivi esempi che riceviamo, ma vi sono anche aspetti positivi. Lautaro Martinez, ad esempio, ha pagato 5000 euro di multa per due bestemmie pronunciate dopo la sconfitta con la Juventus del 16 febbraio scorso. E...
Bestemmia al concerto: “la legge va rispettata”
Plaudo all'intervento di Alcide Mosso che ha richiamato l'attenzione del sindaco e delle forze dell'ordine sulla bestemmia risuonata durante un recente concerto in piazza Ariostea. Purtroppo, mentre la polizia locale è pronta a multare chi sfora anche di pochi...
Concerti e decibel. Milano insegna
Buongiorno! Si desidera far presente ciò che avviene a Milano. E a Ferrara? <<A Milano, i concerti devono rispettare dei limiti di decibel e orari specifici, soprattuto durante le serate estive, quando si svolgono eventi negli stadi e negli ippodromi. Per le...
Spal, considerazioni sull’iniziativa di Testa
Complimenti per aver avuto adesioni sul problema nuova Spal. I giocattolini nel calcio costano e trovare il denaro è un aspetto pratico molto importante. Vorrei, gentilissimo Testa, aggiungere queste considerazioni: A) Parteci alla lettera di interesse del Sindaco...
Campo Volo ed ex aeroporto
A Reggio per i concerti c'è il Campo Volo. A Ferrara ci sarebbe l'ex aeroporto. Ma non vi fanno concerti, anche se sarebbe l'ideale per tutti tranne che per il sindaco. Michele Rossi
Il Psi di Ferrara ricorda Giuseppe Trasforini
Il Psi di Ferrara ricorda Giuseppe Trasforini: un socialista autentico, un esempio di impegno civile. La Segreteria Provinciale del Partito Socialista Italiano di Ferrara si unisce al dolore per la scomparsa di Giuseppe Trasforini, figura di straordinaria umanità e...
Grazie per PianoEstense
Voglio ringraziare l’organizzazione dell’evento PianoEstense di questo fine settimana, in svolgimento a Ferrara, museo a cielo aperto. Una rassegna ricchissima di concerti per pianoforte nei palazzi ferraresi, cornice bellissima e perfettamente adatta all’eleganza...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Dopo 33 anni i Diamanti tornano a ospitare una mostra su Chagall
A distanza di 33 anni Palazzo dei Diamanti di Ferrara torna a ospitare una mostra su Marc Chagall, uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento
105 Summer Festival: Amoroso, Gigi D’Alessio e The Kolors tra i 22 artisti
Ventidue artisti saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi
Cinema all’aperto. Il programma all’Arena Coop Alleanza
La programmazione proseguirà fino al 7 settembre al Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 3 al 9 luglio
Sport
Golf, ad Andrea Cavazzini il Trofeo “Poliambulatorio Città di Ferrara”
Domenica si è disputato sui green del CUS Ferrara Golf il 5° Trofeo Poliambulatorio Città di Ferrara, gara individuale su 18 buche con formula Stableford, suddivisa in quattro categorie
Nuoto in acque libere, doppio argento per il Cus Ferrara
Si è svolta a Salò la 12ª edizione del “Fondo nel Golfo”, manifestazione di nuoto in acque libere che richiama ogni anno appassionati e specialisti del mezzofondo natatorio, immersi in uno dei tratti più suggestivi del Lago di Garda
La Nazionale Tennis Federazione Sordi in raduno sui nuovi campi del Cus Ferrara
L'Università di Ferrara con il suo braccio sportivo del Cus Ferrara hanno ospitato lo scorso week end un raduno della nazionale di tennis della Federazione Sportiva Sordi Italiana, in previsione delle Summer Deaflympics 2025 che si terranno a Tokyo a metà novembre
Rubriche
L’Odontoiatria ferrarese premiata a livello nazionale: riconosciuta una nuova tecnica per la preservazione ossea
Una tecnica innovativa per la preservazione dell’alveolo post-estrattivo, frutto di uno studio multicentrico promosso dall’Azienda Usl di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara, ha ricevuto il premio come Miglior Poster in Implantologia al recente Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, svoltosi a Roma dal 18 al 20 giugno
Fisioterapia: Tecarterapia e trattamenti personalizzati per disturbi muscolari e articolari a Ferrara
Tra le tecniche utilizzate in ambito fisioterapico, la Tecarterapia è una tecnologia elettromedicale che sfrutta l’energia del calore per agire in profondità nei tessuti
E…state in salute. Punture d’insetti
La puntura d’insetto può inoltre causare infezioni locali con sovrapposizione batterica o generare malattie infettive con diverse caratteristiche cliniche. Capire qual è l’insetto in causa non è un compito facile
Blog
La scuola a volte perde
Non che sia contento, ma a volte la scuola perde e non dovrebbe essere così
Roberto Gamberoni ci parla ancora
Roberto era stato ricoverato all'ospedale di Cona in condizioni disperate. Trovata la nipote Giulia e l'amica Laura, iniziò un tristissimo calvario per lui e per tutti noi amici e conoscenti
L’assessore timoroso
Intervengo per sottolineare per l’ennesima volta (e lo farò fino a che sarò consigliera) che quando si illustra un bilancio, ovvero una serie di numeri che riguardano i soldi pubblici, sia per chiarezza di esposizione che per trasparenza politica, data la potente digitalizzazione vantata dall’amministrazione comunale, saggio sarebbe proiettare il documento alla pagina di cui si discute e magari, perché no qualche tabella riassuntiva con grafici riepilogativi di quanto si va raccontando
La sicurezza non si impone per legge, si costruisce
C’è uno strano rapporto che lega gli eletti e gli elettori di destra: si chiama paura. Gli eletti hanno paura di non riuscire a convincere i propri elettori della bontà delle proprie leggi e impongono ogni due per tre la fiducia nel voto al Parlamento e gli elettori di destra sono così imbottiti di paure da credersi perseguitati
Il Presidente Mattarella: “È inaccettabile il rifiuto di applicare le norme del diritto umanitario nei confronti dei cittadini di Gaza”
"Si impone, subito, il cessate il fuoco. I Palestinesi hanno diritto al loro focolare entro confini certi".
Per quanto tempo ancora…
Dal blog Faccio il Sovversivo 2.0: "Per quanto tempo ancora andrà avanti il massacro di Gaza?"