Lino Aldrovandi sulla lettera a Dalai: “Vivono in una dimensione irreale”
"E dopo ben vent’anni caro Federico mi è toccato imparare anche questo". Inizia con queste parole Lino Aldrovandi nel commentare la lettera arrivata a Michele Dalai e pubblicata sulle sue pagine social
Il piano del centrosinistra del Delta per rilanciare l’Ospedale di Lagosanto
“Il tema della sanità e di tutti i servizi che ruotano attorno ad essa e al sociale sono per il Pd e il centrosinistra da sempre una priorità”. È con queste parole che gli amministratori di centrosinistra del Delta e i circoli Pd del territorio aprono il documento inviato all’assessore regionale alla Sanità per rilanciare l'ospedale del Delta
Primo piano
Bondeno. Colpita dall’auto mentre pedala, grave una 74enne
Giornata nera - anzi, nerissima - per le strade del Ferrarese, quella di sabato 11 ottobre. Dopo la strage di Monestirolo, la morte di un'anziano ciclista 90enne in via Bologna e il ferimento di una giovane in bicicletta in corso Porta Po, in serata, una donna di 74 anni è stata investita a Bondeno, mentre stava pedalando
Altra ciclista investita in Porta Po, trasportata al Sant’Anna
Pochi minuti dopo l'investimento mortale del ciclista 90enne in via Bologna, intorno alle 15 di sabato 11 ottobre, un'altra ciclista - una giovane ragazza - è rimasta coinvolta in un incidente stradale in corso Porta Po
Manutenzione fasce fluviali nel Ferrarese, finiti interventi per oltre 1,4 milioni di euro
Da un lato la rimozione di alberi pericolanti o già caduti, dall’altro il recupero dell’efficienza idraulica del Canale Boicelli, Po di Volano e Po di Primaro, nel Ferrarese
Paolo Rossi a Ferrara tra satira e psicanalisi
Paolo Rossi, da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, è tornato in quel Teatro Comunale Claudio Abbado dove, come ha ammesso lui stesso venerdì sera, ai tempi dell'Itis andava a contestare gli spettacoli, con "Operaccia satirica. Onora i padri e paga la psicologa"
Lutto nella politica e nel giornalismo, si è spento Giuliano Barbieri
Si è spento all'età di 81 anni Giuliano Barbieri, ex amministratore di Vigarano Mainarda e collaboratore storico de La Nuova Ferrara. Come politico aveva ricoperto il ruolo di vicesindaco per dieci anni, dal 2001 al 2011
Muore ciclista investito da un’auto
Tragico incidente stradale lungo via Bologna dove, nel primo pomeriggio di oggi (sabato 11 ottobre), un ciclista di 90 anni, Franco Fugazza, è morto investito da un’auto. Il sinistro è avvenuto intorno alle 14 poco prima dell’incrocio con via Zandonai
Controlli a tappeto dei Carabinieri dopo la rapina in casa
Negli ultimi giorni, sia di giorno che di notte, i Carabinieri della Compagnia di Copparo e, in particolare, delle Stazioni di Berra e Ro Ferrarese hanno messo in campo un servizio per prevenire e reprimere il fenomeno della recrudescenza dei reati predatori
Salvata una rara popolazione di orchidee spontanee del Delta
Una piccola e preziosa popolazione di orchidee spontanee del Delta del Po, altrimenti destinata alla distruzione insieme al suo habitat naturale, è stata salvata grazie a una sinergia virtuosa tra l’Università di Ferrara, il suo Orto Botanico e il Garden Club di Ferrara
Altre notizie
Coccanile, avanzano i lavori per il nuovo ponte sul Canal Bianco
Recentemente, sono stati realizzati un ponte by-pass provvisorio per il passaggio temporaneo dei sottoservizi presenti ai lati del ponte esistente, le vie alternative per i frontisti della strada arginale, il consolidamento di entrambe le sponde e l'infissione dei micropali
A Bondeno Apollo 13 rivive sotto l’uncinetto
L’uncinetto ha avuto la capacità di trasformare quel segnale di “Sos” in un messaggio ludico-creativo: “Houston, abbiamo un gomitolo”, che è poi il gruppo di appassionate che ha portato in fiera l’antica arte dell’uncinetto
Anche la Provincia nella “Rete del lavoro agricolo di qualità”
La Consigliera di parità della Provincia di Ferrara, Annalisa Felletti, ha presentato istanza di adesione alla “Rete del lavoro agricolo di qualità” del territorio estense, coordinata dalla direttrice provinciale Inps, Annalisa D’Angelo
Emofilia, svolta biotech: nasce una super-molecola coagulante più potente e duratura
Il risultato, pubblicato su Nature Communications, arriva da uno studio internazionale a guida Unife che vede protagonisti ricercatrici e ricercatori dell’Università di Ferrara, tra i quali il professor Alessio Branchini, il professor Mirko Pinotti e la dottoressa Maria Francesca Testa, insieme ai colleghi dell’Università di Oslo e del San Raffaele di Milano
Lettere al direttore
In ricordo del collega ed amico, dott. Pio Maniscalco
Con profonda tristezza, i colleghi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Anna di Ferrara si uniscono nel saluto al dott. Pio Maniscalco, chirurgo toracico di straordinaria competenza e integrità, che ci ha lasciato improvvisamente nei giorni scorsi. Pio è...
ALTRE LETTERE
Non c’è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire
Non c'è peggior sordo (e diffamatore) di chi non vuol sentire. Mi riferisco alla lettera "anonima" ma con grafia autentica di cui ho rivenuto notizia qui:...
Armi e pacifismo
"Se uno stato è attaccato ha il diritto di difendersi, ma anche la legittima difesa deve rispettare il criterio di proporzionalità". Così ha dichiarato il Card. Parolin, suscitando le proteste - a mio avviso infondate - di Israele. Vorrei però richiamare...
Un plauso a Davide Nanni
Mi complimento con Davide Nanni (PD) che ha partecipato all'incontro commemorativo della strage del 7 ottobre svoltosi presso il Teatro Verdi e ha definito "infame" quel crimine di Hamas, augurandosi, come si legge sulla sua pagina Facebook, il successo del piano...
Ancora una rottura in via Agrifoglio
Ancora una rottura nello stesso punto a distanza di un paio di settimane. La zona è quella della ex scuola primaria. Due settimane fa grave rottura 50 metri più avanti in via dell'Agrifoglio che ha lasciato senza acqua per 24 ore tutta la via.
Caso Marò, Ucraina, Flottiglia e diritto internazionale
Caro Direttore, Le chiedo di ospitare questa risposta pubblica. Gentile On. Malaguti, le scrivo qui perché sul suo profilo — dove avevo provato a rispondere alla medesima domanda — il mio account è stato “misteriosamente” bloccato , poi riattivato con le scuse dei...
Palestina: evitiamo le citazioni bibliche
La frase "Sentinella, a che punto è la notte?" è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina. Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un...
Zona Krasnodar, “problemi di degrado tra alberi malati e marciapiedi disastrati”
Gentile redazione, vi segnalo, con qualche foto-testimonianza, problemi di degrado, pure pericoloso, per la vetustà degli alberi malati e dei marciapiedi disastrati. Vi sono pure le panchine in rovina. Le strade in zona Krasnodar sono impercorribili da tempo. I...
“Genocidio? Misuriamo le parole…”
“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...
Un grazie per Simonetta
Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...
Pd Comacchio: “Guardiamo avanti, con una squadra nuova per il territorio”
Caro Direttore, rispondo al signor Enrico Carli sul tema sollevato ieri. Lo dico con chiarezza: non siamo interessati a cosa farà l’ex sindaco Marco Fabbri alle prossime elezioni amministrative. Da circa due anni non fa parte del nostro percorso politico, per...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Paolo Rossi a Ferrara tra satira e psicanalisi
Paolo Rossi, da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, è tornato in quel Teatro Comunale Claudio Abbado dove, come ha ammesso lui stesso venerdì sera, ai tempi dell'Itis andava a contestare gli spettacoli, con "Operaccia satirica. Onora i padri e paga la psicologa"
Mdi Ensemble propone musiche di Terranova e Debussy
Prosegue la stagione 2025/2026 con il concerto dedicato alla compositrice Daniela Terranova da MDI Ensemble, testimoniando da parte di Ferrara Musica una precisa attenzione alla contemporaneità e alla musica di oggi
Cisco al Bolognesi con un concerto dedicato ai 30anni di carriera
Un ritorno atteso quello di Stefano “Cisco” Bellotti che sarà protagonista in un concerto acustico dedicato ai 30 anni di carriera, mercoledì 29 ottobre alle ore 21 presso il Circolo Arci Bolognesi di Ferrara
Sport
Basket, l’Adamant accoglie la corazzata Caserta
Torna a Ferrara dopo il doppio successo in trasferta l’Adamant Ferrara, che va a caccia dei primi due punti stagionali casalinghi. Non sarà impresa facile, domenica pomeriggio, quando alla Bondi Arena arriverà la corazzata Paperdi Juvecaserta 2021
Basket. Le condizioni della Benedetto alla vigilia della sfida contro Rieti
A due giorni dalla trasferta contro Rieti, il primo assistente allenatore Lorenzo Dalmonte ha risposto alle domande sulle condizioni fisiche della squadra e sulla preparazione della partita di domenica 12 ottobre
Ferrara capitale del calcio dilettantistico: al via “Lnd Quarto Tempo”
Ferrara si prepara a diventare la capitale del calcio dilettantistico italiano: dal 23 al 25 ottobre il quartiere fieristico ospiterà la seconda edizione di “LND Quarto Tempo – L’Innovazione del Calcio Dilettantistico”
Rubriche
Fotovoltaico: tempi troppo lunghi per gli allacciamenti
Riservare agli impianti fotovoltaici programmati dalle imprese locali una quota della capacità di allacciamento alla rete nazionale presente sul territorio provinciale. È questo il cuore della proposta che gli impiantisti di Cna Ferrara porteranno al nuovo Tavolo di confronto su impianti energetici e da fonti rinnovabili convocato dal Presidente della Provincia di Ferrara per mercoledì 15 ottobre
l dolore si cura insieme: si parla di cure palliative alla Casa della Comunità di Copparo
I professionisti sanitari incontrano i cittadini e le associazioni per parlare di medicina del dolore e cure palliative in un incontro pubblico dal titolo “Il dolore si cura insieme”
Volontariato in Festa, partecipano anche i Comitati Consultivi Misti delle Aziende Sanitarie ferraresi
Alla Festa del Volontariato di Ferrara in programma l'11 ottobre, in piazza Ariostea, parteciperanno anche i Comitati Consultivi Misti per il controllo della qualità dal lato degli utenti delle Aziende Sanitarie ferraresi
Blog
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?