15 Maggio 2014
E dopo i 21 milioni di euro, ne serviranno altri 10 per la metro di superficie

Cona, Tagliani: “Oggi nessun Ferrarese tornerebbe in Giovecca”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una foto da Ferrara conquista la Nasa

C'è un po’ di Ferrara nell’universo oggi. L’Astronomy Picture of the Day (Apod), la prestigiosa immagine astronomica quotidianamente pubblicata dalla Nasa, porta la firma di Massimo Di Fusco, appassionato astrofotografo residente in città

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

unnamed“Noi cerchiamo non di urlarci improperi in faccia ma di discutere dei singoli capendo quali contenuti trarre da chi ci lavora”. Alla notizia del giorno, quella dell’offesa della Morghen al Pd pubblicata da Estense.com, il ricandidato sindaco Tiziano Tagliani non ha dedicato più di una frase all’inizio dell’incontro di ieri sera dedicato alla sanità, un incontro organizzato da Ferrara Concreta, una delle liste che lo sostengono, all’hotel Europa. Il medico Francesco Levato, in lista con Ferrara Concreta, gli ha chiesto di spiegare ai circa quarantacinque professionisti del settore presenti cosa pensa del rapporto fra le due aziende sanitarie, del futuro dell’anello (la Casa della Salute) e della semplificazione burocratica per le attività libero professionali.

Il sindaco ci ha tenuto a ricordare innanzitutto la strada compiuta dopo il trasferimento a Cona. “Certo c’è una metropolitana da finire, il cui ultimo progetto costa dieci milioni di euro in più (oltre ai 21 milioni già stanziati, ndr) che anche il Comune deve reperire – ha risposto il primo cittadino – ma oramai non ci approcciamo più al tema Ospedale dal punto di vista logistico. Eppure siamo stati fortemente distratti dai problemi logistici, occupandoci solo dopo il trasloco di cosa avrebbe significato andare a lavorare lì. Non oso dire che tutti i problemi sono risolti, ma oggi il tema sono l’organizzazione del lavoro e la difesa delle realtà professionali”.

A due anni esatti dall’inizio del trasloco, dunque, la valutazione che il primo cittadino dà di quella operazione e in generale del nuovo nosocomio è estremamente positiva. “L’anello di Giovecca era un ambiente famigliare, ma oggi nessun Ferrarese tornerebbe lì, perché non c’erano le condizioni. Cona, invece, è stato uno straordinario passo avanti per salvare la sanità ferrarese, e ricordiamo che l’ospedale di Baggiovara non ha risolto così velocemente i suoi problemi”.

Oggi gli argomenti rimasti aperti vanno affrontati con un metodo, secondo Tagliani: restando uniti, sia come territorio (vale a dire da Goro a Cento), sia per addetti e istituzioni, vale a dire entrambe le aziende, gli enti locali, l’università e i professionisti. “Noi chiediamo alle nostre realtà di decidere una linea di sviluppo dei prossimi anni: dobbiamo essere capaci di fare da hub. Però dobbiamo giocare tutti nella stessa squadra, dai professionista delle lande di Goro al rettore”.

In vista del 25 maggio un ironico auspicio del sindaco, che se fosse serio non farebbe piacere a tutta la sua coalizione: “spero che il Pd prenda il 50% e Ferrara Concreta l’altro 50%”. Non proprio una gioia per Centro democratica e Sinistra e libertà.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com