Attualità
6 Luglio 2025
Secondo la Protezione Civile e le previsioni Arpae, attesi rovesci nel pomeriggio su pianura e costa. Situazione stabile ma sotto osservazione anche nei due giorni successivi

Temporali in arrivo nel Ferrarese: allerta gialla per lunedì 7 luglio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Lotta al caporalato. Bernardi: “Fondamentale per la nostra amministrazione”

Dopo l'arresto del "caporale" arrivano i complimenti alla Compagnia Carabinieri di Portomaggiore del sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi "per l'importante operazione contro il caporalato che leggiamo oggi sulla stampa". Avs e Possibile di Ferrara ricordano "che se lavoratori e caporale risultano di origini pakistane, le aziende che li impiegavano sono italianissime, ferraresi per essere precisi"

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta gialla per temporali valida dalle ore 00:00 di lunedì 7 luglio fino a mezzanotte di martedì 8, che riguarda anche la provincia di Ferrara, sia nelle aree di pianura interna che sulla fascia costiera.

L’allerta segue una prima fase instabile già iniziata nel pomeriggio di domenica 6, e segnala per lunedì condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali localmente intensi, con possibili fenomeni di ruscellamento, innalzamenti rapidi dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori, ed effetti collaterali anche sulle aree urbanizzate, specialmente in caso di precipitazioni concentrate.

Secondo le previsioni di Arpae Emilia-Romagna, i rovesci più significativi sono attesi nel pomeriggio del 7 luglio, in un quadro di generale instabilità che interessa tutta la pianura settentrionale. I fenomeni, seppur a carattere locale, potrebbero essere intensi e accompagnati da colpi di vento o raffiche temporanee.

In provincia di Ferrara, la situazione sarà da monitorare sia sulla costa che nelle aree interne, con attenzione particolare ai comuni dell’alto e medio ferrarese, potenzialmente coinvolti dai temporali pomeridiani.

La tendenza per le successive 48 ore, ovvero fino a mercoledì 9 luglio, è di stazionarietà: il contesto meteorologico resterà incerto e suscettibile a ulteriori episodi di instabilità, anche se non sono previste variazioni significative nel livello di allerta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com