Costruire ponti, non illusioni
Costruire ponti per unire, per il bene di tutti. Se questa è l’esortazione che papa Leone XIV non esita a ripetere, di certo non allude al ponte sullo stretto di Messina, cavallo di battaglia del Ministro Salvini, la cui manovra in quattro e quattr’otto ha sottratto per un 70% anche nella nostra provincia i fondi destinati alla manutenzione e messa in sicurezza delle strade
Tempi di attesa troppo lunghi a Cona. Gianella (FdI) interroga la giunta regionale
La giunta intervenga per risolvere il problema delle lunghe attese all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Cona. A chiederlo, nel question time del 27 maggio, è il consigliere di Fratelli d'Italia Fausto Gianella
Primo piano
Mafia nigeriana. La Cassazione scrive la parola fine
La Corte di Cassazione scrive la parola fine sul processo al clan Vikings/Arobaga, rigettando i ricorsi delle difese e rendendo definitive le tredici condanne ai membri del cult, ma soprattutto confermando che quella che dominava a Ferrara - e specialmente in zona Gad - era mafia nigeriana
Fiera Bis. Una consulenza difensiva fa slittare il processo a ottobre
Sarebbe potuta essere l'udienza in cui gli imputati avrebbero scelto eventuali riti alternativi, ma una consulenza depositata dalla difesa del progettista e direttore dei lavoratori Davide Grandis ha fatto slittare a dopo l'estate il processo Fiera Bis
Le “abilità alternative” di Francesco Canale e il racconto di Gloria Giacopini
Tutto esaurito domenica a Villa Imoletta a Quartesana per le due repliche del monologo di Gloria Giacopini, "La storia di Francesco Canale", e "Usa la testa: the game", una performance interattiva ideata dallo stesso Canale
Morì annegato a Lido degli Estensi. In due vanno a processo
Tre assoluzioni in abbreviato, due sentenze di non luogo a procedere e due rinvii a giudizio. È quanto ieri (27 maggio) ha deciso il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara durante l'udienza preliminare del processo per la morte di Mirko Balzanelli, il 36enne turista veronese annegato durante il pomeriggio del 20 agosto 2020, a Lido degli Estensi
Maltrattava la moglie da mesi: condannato e arrestato 25enne a Ferrara
È stato arrestato nel pomeriggio del 26 maggio e trasferito presso la Casa Circondariale di Ferrara un 25enne, condannato per maltrattamenti in famiglia e lesioni ai danni della moglie, una donna di 31 anni, sua connazionale, residente nel capoluogo estense
Tribunale. Il presidente Scati ai saluti: “Lascio un’eccellenza”
Ultimi giorni da presidente del tribunale di Ferrara per il dottor Stefano Scati che, a partire dal 9 giugno lascerà il proprio ufficio di via Borgo dei Leoni, per prendere servizio come presidente del tribunale di Brescia, ultimo incarico della propria carriera
Alfabeti Urbani. Uno spazio di riflessione tra Unife e la città
L’Università di Ferrara, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici, ha ideato e organizzato Alfabeti Urbani, un festival culturale che dal 5 al 7 giugno animerà gli spazi del Laboratori Aperti - Ex Teatro Verdi con incontri, spettacoli e approfondimenti dedicati alla città come luogo vivo, complesso e in trasformazione
Comacchio accende l’estate con 94 eventi sulla costa
Sono 94 gli appuntamenti in programma per l’Estate 2025 del “Summer experience” presentato martedì 27 maggio nei locali dell’Antica Pescheria di Comacchio. Un nutrito calendario di spettacoli che animeranno la nuova stagione turistica della Città di Comacchio e che toccheranno tutti i 27 chilometri della costa
Altre notizie
Marescotti condannato per diffamazione verso Balboni
Questa la frase contestata: “Qualcuno con memoria può raccontare cosa e chi era il senatore Balboni negli anni di piombo qua a Ferrara? Perché mi hanno raccontato storie incredibili di ragazzine fuori da una scuola..."
Bat Box. Rifugi per pipistrelli nel Parco del Delta
Grazie al progetto Life NatConnect 2030, i pipistrelli del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ora hanno 100 nuove case, collocate in quattro siti sul territorio dell’area protetta: nel Bosco di Santa Giustina a Mesola, nelle Valli di Argenta, nella Pineta di Classe e nella Foresta allagata Punte Alberete a Ravenna
“La formazione Universitaria”: Ferrara capitale europea del diritto
Per tre giorni Ferrara sarà la capitale europea del Diritto, grazie alle giornate di studio, approfondimento e confronto tra esperti italiani e tedeschi sul tema della formazione universitaria e postuniversitaria
Per tre giorni Ferrara capitale dei diritti dei consumatori
Dal 29 al 31 maggio Ferrara si trasformerà nella capitale dei diritti dei consumatori, ospitando un'articolata iniziativa nazionale promossa da Lega Consumatori in collaborazione con l’Associazione Ferrara Cambia
Lettere al direttore
A proposito della Festa delle Famiglie
Incoraggiata da altri interventi, condivido lo stupore e la perplessità in merito all’organizzazione della Festa delle Famiglie, che si è svolta all’Acquedotto le settimane scorse. Organizzazione che ha visto l’esclusione del personale e delle educatrici del Centro...
ALTRE LETTERE
Tassa Rifiuti e disabili: Riva del Po meglio di Ferrara
Ho letto che il Comune di Riva del Po ha deliberato, per la tassa sulla raccolta dei rifiuti, di assegnare un contributo alle famiglie a basso reddito con disabili nel nucleo familiare. A Ferrara, invece, tutto tace. Che cosa aspetta il Comune a muoversi? E le...
Il dolore non resta mai solo in un punto
Quando ci facciamo male — per un incidente, una ferita, una malattia — non soffre solo il punto colpito. Il dolore si espande. Ci toglie forza, lucidità, respiro. Perché? Perché siamo un tutt’uno. Una sola unità vivente. Una ferita, anche se piccola, mette in...
Degrado in Rampari di San Paolo
Vorrei segnalare una situazione di degrado in Rampari di San Paolo, il marciapiede in prossimità del Meis è in condizioni disastrose, cosa si aspetta a concludere i lavori di asfaltatura della strada e di rifacimento del tratto di marciapiede? La passerella...
Un lenzuolo bianco alle finestre
Sono perfettamente consapevole che l'opinione di milioni di persone che in questo momento sono inoridite da ciò che sta succedendo a Gaza non è rispettata nè presa in considerazione. Pertanto ci resta poco da fare ma se migliaia di persone sabato 24 esponessero un...
Contributo di bonifica con commissione
Il contributo di bonifica è la quota annuale dovuta da tutti i proprietari di terreni e di fabbricati che si trovano nel territorio gestito da un Consorzio di Bonifica. È inutile chiedersi quale beneficio comporta per l'appartamento o terreno di proprietà tale...
Il 23 maggio 1986 ci lasciava Altiero Spinelli
Alla soglia dei 40 anni dalla morte di Altiero Spinelli tutto il mondo federalista, e non solo, lo ricorda con grande passione. Fondatore del Movimento federalista (MFE) e cofondatore dell’Unione dei federalisti europei (UEF), fu pioniere dell’integrazione europea,...
Grazie all’ospedale di Argenta
Buongiorno, Intendo ringraziare sentitamente il Dottor Ronagnoli del reparto di Ortopedia, e la Dottoressa Fara degli ambulatori di terapia intensiva e del dolore operanti presso l'ospedale di Argenta. Hanno mostrato estrema attenzione e professionalità...
Grazie per esservi presi cura di Francesco
Un sincero ringraziamento ai Medici, Coordinatori, Infermieri, Operatori Sanitari della Pneumologia, DH e Degenza Oncologica, Radiologia, Radioterapia, Laboratorio Analisi e Antiblastico dell’Ospedale S. Anna di Cona. Da ormai un anno, e soprattutto negli ultimi...
Intrattenimento e commercio ambulante una risorsa, ma solo se gestiti con criterio e rispetto
Portiamo nuovamente l’attenzione sull’annosa questione relativa agli eventi organizzati nella zona di viale Alfonso D’Este, in particolare nel tratto adiacente i Bagni Ducali e alle storiche mura rinascimentali. Per tre giorni, la chiusura del viale per...
Referendum e strumentalizzazioni
Gentile Direttore, in questi giorni alcuni esponenti del centrodestra stanno cercando di giustificare l’astensione ai referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno 2025 citando una frase del Presidente emerito Giorgio Napolitano:...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Le “abilità alternative” di Francesco Canale e il racconto di Gloria Giacopini
Tutto esaurito domenica a Villa Imoletta a Quartesana per le due repliche del monologo di Gloria Giacopini, "La storia di Francesco Canale", e "Usa la testa: the game", una performance interattiva ideata dallo stesso Canale
“Voglio dirvi di un popolo che sfida la morte”. L’inedito di Macchiavelli presentato a Ravalle
In concomitanza con la manifestazione nazionale a sostegno delle vittime palestinesi e per chiedere la fine dei bombardamenti promossa da Tomaso Montanari e Paola Caridi, sabato 24 maggio è stato presentato a Ravalle (Fe) in anteprima nazionale il testo teatrale “Voglio dirvi di un popolo che sfida la morte”
Livio Zerbini presenta “Le vie delle città romane” con Patrizio Bianchi
Giovedì 29 maggio alle ore 18 presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara, Livio Zerbini presenta “Le vie delle città romane” (Il Mulino). In dialogo con l'autore Patrizio Bianchi mentre a moderare l'incontro sarà Cristiano Bendin
Sport
Csi, Under 17 Gold e U16 Csi: i risultati delle Vis Rosa
Nel campionato Csi, le ragazze di Vis Rosa conquistano la vittoria nella finale valida per il quinto posto battendo 49-43 la Vis Persiceto
Il Cus Ferrara judo brilla al Gran Premio di Marcon (Ve)
Sezione Judo del Cus Ferrara protagonista al Gran Premio 1-2-3 Dan di Marcon, in provincia di Venezia, un appuntamento cruciale per l'acquisizione della cintura nera e successivi dan e un test significativo per la preparazione ai prossimi impegni agonistici
Pgf Judo, Martina Cairone vola agli Europei
La judoka palestrina Martina Cairone raggiunge un importantissimo traguardo, la convocazione nella nazionale italiana per la specialità kata
Rubriche
Pneumococco e Herpes Zoster, c’è ancora tempo per vaccinarsi per i nati nel 1959
C’è ancora tempo per partecipare alla campagna vaccinale di prevenzione da Pneumococco e Herpes Zoster, che anche quest’anno viene offerta attivamente e gratuitamente a tutti i nuovi 65enni
Sanità ferrarese in evoluzione: la direttrice Natalini visita la Cittadella San Rocco
Visita della direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi Nicoletta Natalini alla Casa della Comunità Cittadella San Rocco di Ferrara, cuore pulsante della sanità territoriale ferrarese. Una giornata ricca di contenuti per toccare con mano l’evoluzione della struttura sanitaria e fare il punto sui cantieri Pnrr
Tra stop motion e animazione 3D, quattro classi delle medie raccontano la vita di Alda Costa e Rosa Angelini
Due donne straordinarie: Alda Costa e Rosa Angelini. Sono loro le eroine di due cortometraggi di animazione realizzati dagli studenti di quattro classi della scuola media Boiardo dell’Ic Alda Costa di Ferrara
Blog
Gideon Levy: I carri del genocidio stanno scaldando i motori.
Ma che dire di Gaza? Non un solo uomo giusto a Sodoma, nemmeno uno
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto