Referendum e lavoro. “Votare sì per dare un futuro all’Italia”
In piazza Trento Trieste analizzati i quattro quesiti su appalti, contratti a termine, piccole imprese e licenziamenti
Sanità privata e Rsa: sciopero nazionale e iniziative in tutta l’Emilia-Romagna
Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della Sanità Privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl annunciano la mobilitazione per lo sblocco del Ccnl Sanità Privata e per l’avvio della trattativa del contratto unico delle Rsa
Primo piano
Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”
Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro
Cittadini del Mondo, arriva la proroga al 31 ottobre ma non basta
"Finalmente a 10 giorni dalla scadenza prevista per lo sfratto dalla nostra sede in via Kennedy 24, abbiamo ricevuto una proroga fino al 31 ottobre". A comunicarlo è l'associazione Cittadini del Mondo che però sottolinea anche come questa non sia una soluzione ma solo la possibilità di avere "un po' di tempo per portare a termine i corsi e le altre attività già programmate e per cercare una sede idonea"
Bloccati al casello con arnesi da scasso e targhe false: fermata una banda a Ferrara
Sorpresi dai Carabinieri di Ferrara con arnesi da scasso a bordo della loro auto circolante con targa contraffatta. Fermate e denunciate cinque persone 'in trasferta', tutte di origine straniera e residenti tra Napoli e Caserta
Campotto, la rinascita passa dai ponti
Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi
Ferrara sotto allerta: in arrivo temporali intensi
Ferrara si prepara ad affrontare una giornata di maltempo giovedì 22 maggio, secondo l’ultimo bollettino della Protezione civile regionale, emesso nella tarda mattinata di mercoledì. L’intera provincia è stata inserita in allerta gialla per temporali, in una giornata che vedrà condizioni meteorologiche instabili su larga parte dell’Emilia-Romagna
Anche a Ferrara i lavoratori Lidl scioperano
Un fatturato di oltre 7 miliardi di euro e 23mila dipendenti in Italia ma un contratto integrativo aziendale che, dopo diversi mesi di negoziato, non è ancora stato rinnovato
Turismo a Ferrara: i dati della tassa di soggiorno confermano il trend positivo
Stando ai dati del Comune di Ferrara raccolti tramite gli incassi della tassa di soggiorno nel primo trimestre del 2025 sono in aumento i pernottamenti dei turisti a Ferrara. Secondo i conteggi fatti l'aumento si attesta a 4.113 con una crescita rispetto allo stesso periodo del 2024 del 4%
Adamant, è finale. Sangio al tappeto al supplementare
Al Pala Bertelli di Sangiorgio su Legnano Ltc e Adamant danno vita a una tiratissima gara 2 Ferrara ha la meglio di una caparbia Sangiorgese 63-72 e vola in finale playoff
Altre notizie
Inaugurato il nuovo Polo Sanitario di Casumaro
Mercoledì 21 maggio è stato inaugurato il nuovo Polo Sanitario di Casumaro, un presidio di prossimità situato in piazza Donatori di Sangue
Ferrara tra i Comuni a più alta maturità digitale
Ferrara è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È quanto emerge dall’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da FPA, società del gruppo Digital360, per Deda Next, presentata a Forum PA 2025
Solido: presentato il programma del network tra Ferrara Sotto le Stelle, Arti Vive Festival e Acieloaperto
Prosegue e si arricchisce l’esperienza di Solido, il coordinamento che riunisce i tre prestigiosi festival emiliano-romagnoli Ferrara Sotto Le Stelle, Arti Vive Festival e Acieloaperto
Referendum 8 e 9 giugno: la commissione ratifica variazione di bilancio
In vista del prossimo referendum dell’8 e 9 giugno, la prima commissione consiliare si è riunita ieri (21 maggio) per approvare una variazione in via d’urgenza al bilancio di previsione
Lettere al direttore
Grazie all’ospedale di Argenta
Buongiorno, Intendo ringraziare sentitamente il Dottor Ronagnoli del reparto di Ortopedia, e la Dottoressa Fara degli ambulatori di terapia intensiva e del dolore operanti presso l'ospedale di Argenta. Hanno mostrato estrema attenzione e professionalità...
ALTRE LETTERE
Grazie per esservi presi cura di Francesco
Un sincero ringraziamento ai Medici, Coordinatori, Infermieri, Operatori Sanitari della Pneumologia, DH e Degenza Oncologica, Radiologia, Radioterapia, Laboratorio Analisi e Antiblastico dell’Ospedale S. Anna di Cona. Da ormai un anno, e soprattutto negli ultimi...
Intrattenimento e commercio ambulante una risorsa, ma solo se gestiti con criterio e rispetto
Portiamo nuovamente l’attenzione sull’annosa questione relativa agli eventi organizzati nella zona di viale Alfonso D’Este, in particolare nel tratto adiacente i Bagni Ducali e alle storiche mura rinascimentali. Per tre giorni, la chiusura del viale per...
Referendum e strumentalizzazioni
Gentile Direttore, in questi giorni alcuni esponenti del centrodestra stanno cercando di giustificare l’astensione ai referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno 2025 citando una frase del Presidente emerito Giorgio Napolitano:...
“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”
Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...
Ciclabili, serve una visione
Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...
Ritrovarsi a 60 anni dal diploma
Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...
I Cristiani impegnati politicamente nel centro-sinistra devono alzare la voce
Gentile Direttore, le radici dell'Ulivo prima - e del Partito Democratico poi - affondavano nella sintesi tra differenti culture politiche: il socialismo democratico, il liberalsocialismo, il cristianesimo democratico e sociale. Fu quella un'epoca di grande...
Ciclisti pericolosi
Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...
Fermiamo l’invio di armi a Israele
Non c’è più tempo per l’ambiguità: chiediamo agli eurodeputati italiani di pronunciarsi chiaramente contro la complicità armata con uno Stato che viola il diritto internazionale. Di fronte all’orrore che si sta consumando a Gaza, l’Europa e i suoi rappresentanti...
Ferrara città delle biciclette rischiose
Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Attraversare il tempo: a Unife un convegno sulle relazioni tra architettura, geometria e astronomia
Le intersezioni tra architettura, geometria e astronomia saranno al centro del convegno “Attraversare il tempo”, in programma venerdì 23 maggio alle ore 9 in live streaming aperta a tutte/i e in presenza per le iscritte e gli iscritti nella Sala Conferenze di Palazzo Schifanoia
“Dove l’IA non guarda”. A Grisù con l’artista Valerie Tameu
Venerdì 23 e sabato 24 maggio Factory Grisù ospiterà una serie di eventi pubblici in collaborazione con l'artista e performer Valerie Tameu, dedicati al tema “Dove l'IA non guarda”. Una performance, un deep talk filosofico e e un workshop costruiscono insieme un...
Solido: presentato il programma del network tra Ferrara Sotto le Stelle, Arti Vive Festival e Acieloaperto
Prosegue e si arricchisce l’esperienza di Solido, il coordinamento che riunisce i tre prestigiosi festival emiliano-romagnoli Ferrara Sotto Le Stelle, Arti Vive Festival e Acieloaperto
Sport
Tre ori, un bronzo e un pass per i Mondiali di Pechino: accolte in Municipio quattro pattinatrici del Quadrifoglio di Ferrara
Quattro atlete della società Pattinaggio Il Quadrifoglio di Ferrara sono state accolte in residenza municipale dall'assessore comunale allo Sport Francesco Carità per il riconoscimento degli importanti risultati raggiunti al Campionato Italiano di Montichiari
Adamant, è finale. Sangio al tappeto al supplementare
Al Pala Bertelli di Sangiorgio su Legnano Ltc e Adamant danno vita a una tiratissima gara 2 Ferrara ha la meglio di una caparbia Sangiorgese 63-72 e vola in finale playoff
Hockey Club Bondeno: buona prova della Under 14 Femminile
Hockey club Bondeno in campo domenica scorsa con la sola Under14 femminile, sul campo Giatti di Bondeno, nel difficile doppio incontro con il Cus Padova
Rubriche
Materassi ignifughi per hotel: sicurezza e comfort che fanno la differenza
La sicurezza degli ospiti è una priorità imprescindibile per qualsiasi struttura ricettiva, dagli hotel ai bed & breakfast. Tra i numerosi aspetti da considerare, la scelta di materassi ignifughi rappresenta un elemento chiave per garantire protezione e tranquillità
La Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono all’open day per la prevenzione cardiovascolare
Sensibili all'importanza cruciale della prevenzione come strategia più efficace per ridurre il rischio di patologia e mortalità, le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono all'iniziativa "Open Day sulla Prevenzione Cardiovascolare"
Timbro.it: l’eccellenza italiana nella personalizzazione online di timbri professionali
Nel panorama del commercio digitale italiano, Timbro.it si distingue come realtà innovativa e dinamica, specializzata nella produzione e vendita online di timbri personalizzati. L’azienda ha saputo coniugare l’artigianalità tradizionale con le moderne tecnologie...
Blog
Gideon Levy: I carri del genocidio stanno scaldando i motori.
Ma che dire di Gaza? Non un solo uomo giusto a Sodoma, nemmeno uno
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto