Nel 2023 in provincia di Ferrara ci sono 67 imprese in meno con un tasso di crescita del – 0,20% che ci colloca al 78° posto su 105 a livello nazionale e ampiamente sotto la media italiana del +0,7%
Reati in calo a Ferrara e provincia
È tempo di bilanci in prefettura con il prefetto Massimo Marchesiello, affiancato dal questore Salvatore Calabrese, dal comandante dei Carabinieri Alessandro di Stefano, dal comandante della Guardia di Finanza Gabriele Sebaste e quello dei Vigili del Fuoco Antonio Del Gallo
Fabbri: “Finche io sarò sindaco Ferrara non sarà mai città30”
Lo è da poco diventata Bologna, per la verità non senza polemiche, ed è da poco nata Ferrara30, ma stando alle parole del primo cittadino estense finché sarà in carica le limitazioni a 30 km\h nelle strade cittadine non si faranno
Dalla regione 150mila euro per la prevenzione integrata in Gad
Il comune di Ferrara si aggiudica 150mila euro dalla regione per un progetto “finalizzato a un complessivo intervento di prevenzione integrata, con particolare attenzione all’area del grattacielo e della zona stazione”
Ctss. Aumenti rette Cra e Csrr posticipati al primo febbraio
L’aumento delle rette per le Cra (Casa Residenziale Anziani) e le Csrr (Centri socioriabilitativi residenziali per disabili) al centro della Conferenza Territoriale Socio Sanitaria che vede tra i partecipanti tutti i sindaci della provincia (o assessori delegati) oltre ai vertici dell’Ausl
Giornata della memoria. Il prefetto: “Fondamentale per riflettere sulle atrocità commesse”
Sono molti gli eventi in programma per il Giorno della Memoria il 27 gennaio istituita per la prima volta nel 2000 con una legge firmata dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi
Biometano. Si muove l’assessore Balboni: “Chiesta valutazione preventiva del progetto”
“Partiamo da un’analisi dell’esistente”. “Una valutazione ‘ex ante’ la realizzazione dell’impianto”. L’impianto in questione è la centrale biometano per cui il gruppo di cittadini che si oppone ad essa a Villanova da ormai due anni continua la sua mobilitazione
Percorso partecipato post Feris. Oltre 300 giorni senza risposta
Forum Ferrara Partecipata: “Sono più di 300 giorni che il Consiglio Comunale ha approvato una risoluzione per attivare il percorso di partecipazione dei cittadini sulle scelte per la riqualificazione della caserma Pozzuoli del Friuli. E noi continuiamo a chiederla”