Politica
17 Maggio 2024
Francesca Savini e Luca Caprini di Ferrara Nostra annunciano l'esito della commissione insieme alla rappresentante dei cittadini Piera Fiorito che fin dall'inizio ha seguito la vicenda

Parco di via Favero. Mazzatorta invita ad adempiere alla cessione

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

Francesca Savini e Luca Caprini di Ferrara Nostra e candidati con Alan Fabbri alle prossime elezioni difendono la commissione consiliare d’indagine sul parco di via Favero. Accanto a loro Piera Fiorito, portavoce dei cittadini della zona e che da subito ha seguito la vicenda, ritine fondamentale l’avvio della commissione “perché per la prima volta ha messo per iscritto un tema complesso” rendendolo comprensibile. “Da una matassa ingarbugliata – dice – ne è venuto fuori un filo dritto”.

Savini, che era presidente della commissione, annuncia anche l’invio alla proprietà dell’area di un invito ad adempiere alla cessione da parte del direttore generale del Comune di Ferrara Sandro Mazzatorta. Una cessione che sarebbe dovuta da un atto del 1989 e che “scompare” nel 2013 quando il consiglio comunale ha trasformato l’area in edificabile. “Un passo cauto – spiega la consigliera – ma determinante nella direzione della salvaguardia di quell’area verde”.

I proprietari hanno tempo 30 giorni dal 14 maggio, giorno dell’invio dell’invito, per dare una risposta altrimenti si passerà alle vie legali anche se, stando a quando dicono gli avvocati di parte, l’esito dovrebbe essere positivo per le istanze dei cittadini. “Rivendico con orgoglio – dice Savini – che la commissione sia stata capace di evidenziare tutte le criticità e le carenze documentali di questa intricata vicenda. Evidenziarli ha potuto offrire al comune uno strumento con cui esporre una determinazione”.

La consigliera di Ferrara Nostra si leva anche qualche sassolino dalle scarpe per una commissione che definisce “fondamentale” mentre critica “l’atteggiamento da parte della sinistra di screditare il lavoro effettuato dalla commissione spostando il tema su una mera critica della conduzione della commissione da parte mia”. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com