“Non riesco a dimenticare i bambini che ci muoiono sotto le mani”. È la frase che racchiude l’umanità di Laura de Paoli, chirurga toracica ferrarese che ha deciso di candidarsi nella lista di Fabio Anselmo alle prossime comunali
Come “creare un problema per poi candidarsi a risolverlo”
Il candidato per Fratelli d’Italia Azzolini scrive, nei sui manifesti elettorali: “Ripristiniamo la viabilità di via Azzo Novello”. Ma il suo partito fa parte della giunta che ha contribuito a chiudere la strada senza, per ora, riaprirla
Scrittura, musica, teatro. Grisù 451 si contamina e amplia la sua offerta
Scrittura, musica, teatro. Il Festival delle Parole Grisù 451 si contamina e amplia la sua offerta per la sua seconda edizione che, come dice il direttore artistico Paolo Panzacchi, “vuole far incontrare a lettrici e lettori nuovi nomi, nuove proposte e creare suggestioni, sinergie e contaminazioni, ma anche intercettare un pubblico diverso e trasversale”
Traffico. Seicento firme per riaprire Azzo Novello
I cittadini chiedono di risolvere “una situazione particolarmente problematica” che causa “ingorghi insostenibili” e un traffico che va a sovrapporsi “al traffico di pedoni, biciclette e mezzi pubblici”
Coalizione Civica con Anselmo. “Un cambio di marcia per Ferrara”
Dopo l’esperienza del 2019 Coalizione Civica parteciperà anche a questa tornata elettorale sostenendo Fabio Anselmo con Leonardo Fiorentini, Arianna Poli e Adam Atik e Gaia Ludergnani nella lista civica del candidato
Il Forum Ferrara Partecipata torna a chiedere maggiore coinvolgimento dei cittadini
Il Forum Ferrara Partecipata continua la sua battaglia per un maggiore coinvolgimento della cittadinanza nei processi decisionali che costruiscono la città. Venerdì 5 aprile alle 17.30 le sue varie componenti si incontreranno davanti alla cattedrale per un assemblea pubblica
Ancora vegetazione abbattuta sulla sponda del Volano per i lavori dell’Idrovia
Stanno abbattendo la vegetazione sulla sponda del Po di Volano, probabilmente per fare una massicciata, mentre i lavori pare siano all’interno del cantiere per l’Idrovia Ferrarese. A denunciarlo è Cinzia Bracci che nella mattinata di oggi si è svegliata con il rumore di un escavatore che procedeva ai lavori
Una scuola per trasformare in meglio il territorio
Insieme al direttore di Confcooperative Ruggero Villani abbiamo provato a tracciare un bilancio di questi primi mesi di vita della Scuola di Sviluppo Territoriale “che ha superato le aspettative in tanti ambiti”. “Il primo e principale ambito – spiega Villani – è che i ragazzi che stanno seguendo la scuola si sono dimostrati molto più motivati, brillanti, capaci di quello che ci immaginavamo”