Articoli di Marzia Marchi
A proposito di parchi urbani..

A proposito di parchi urbani..

Facciamo un parco con dentro un supermercato!!! E’ geniale! Esattamente in linea con il concetto di un’area pubblica all’interno di una città, destinata al verde

La guerra non è un flagello naturale

La guerra non è un flagello naturale

Le cavallette, lo tsunami, il tornado, l’eruzione vulcanica, il terremoto, il virus!! Stiamo tentando di prevedere, arginare, perfino impedire fenomeni naturali di cui possiamo essere in parte concausa ma che non dipendono da noi e poi… scateniamo la guerra e ci...

Hera nostra! L’acqua!

Hera nostra! L’acqua!

L’acqua prima di essere di Hera, era nostra! Nostra, pubblica, di tutti, gestita delle vituperate municipalizzate, dove forse sì c’era qualche inefficienza ma si poteva intervenire, cambiando dirigenti, cambiando amministratori, cambiando organizzazione. Non cambiando...

Se ti tagli il ramo sul quale…

Se ti tagli il ramo sul quale…

Si chiama effetto Seneca, secondo la dizione che ne ha estrapolato Ugo Bardi il quale ci ricorda che circa 2.000 anni fa, il filosofo romano Seneca scrisse che “la crescita è lenta, ma la rovina è rapida”

Quel pasticciaccio brutto dello stadio Mazza

Quel pasticciaccio brutto dello stadio Mazza

Era il 2016, la Spal era in C, ma aveva vinto la promozione in serie B. Urgentissimo restaurare lo stadio circondato dai suoi begli alberi. Svariati bagolari, undici ginkgo biloba e qualche tiglio, tutti quasi secolari poiché espressamente previsti nell'impianto di...

Le donne LEGAte

Le donne LEGAte

C’è qualcosa di surreale nella vicenda delle due consigliere comunali leghiste al centro di vicende politico-giudiziarie. Surreale per l’andamento dei fatti: almeno stando alla ricostruzione giornalistica che qualsiasi cittadino può leggere. Ma c’è una lettura tra le...

La Ferrari dell’inceneritore scalpita ai box

La Ferrari dell’inceneritore scalpita ai box

Se ti compri la Ferrari poi la usi! Purtroppo non si tratta di Ferrari ma dell’inceneritore di rifiuti che al suo esordio veniva fatto passare per termovalorizzatore, con questo parola - valorizzatore - che avrebbe dovuto ammansire la verità: combustione e produzione...