La Procura di Ferrara ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale – al momento contro ignoti – dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all’altezza dell’incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch
Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito
Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...
Broker assicurativo accusato di truffa, disposti altri accertamenti patrimoniali
Slitta l’ok del giudice al programma per la messa alla prova chiesta dalla difesa di Luca Stradiotto, il 41enne broker assicurativo per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione a giudizio con l’accusa di truffa nei confronti di clienti che all’epoca curava per conto delle Assicurazioni Generali, compagnia per cui non lavora più dal 2020
Incendio alla vineria Grimaldi. Capannone sotto sequestro, si indaga
Capannone sotto sequestro e inquirenti al lavoro all’interno dell’azienda Red Line Srl e Grimaldi di via delle Arti Grafiche a Vigarano Mainarda, colpita gravemente da un maxi incendio poco dopo le 22 di sabato scorso (12 ottobre)
L’Ars et Labor cala il tris. Ora è la capolista
Arriva la terza vittoria consecutiva (quarta se si conta la coppa) per l’Ars et Labor che batte in casa il Futball Cava Ronco e raggiunge la testa della classifica a pari punti con la Fratta Terme. Il risultato finale è 3 a 1 per i biancazzurri
Tagliò il braccialetto elettronico e aggredì i carabinieri, altra condanna per Amanda Guidi
Arriva un’altra sentenza di condanna – questa in primo grado di giudizio – per Amanda Guidi, la 32enne ferrarese già condannata in Appello a 14 anni e 8 mesi di carcere per aver soffocato il figlioletto di appena un anno che dormiva insieme a lei
Frode in commercio. Assoluzione piena per i due allevatori di cani
. Assoluzione piena per i due allevatori di cani di Portomaggiore, marito e moglie, inizialmente finiti a processo con l’accusa di frode in commercio
Tradito dal telefono dopo due colpi, oltre quattro anni per il topo d’appartamento
È arrivata una condanna in primo grado a quattro anni e due mesi di carcere per il topo d’appartamento finito a processo con l’accusa di furto. L’uomo, insieme ad altri complici, nel marzo del 2019 aveva svaligiato due abitazioni di Dogato, frazione di Ostellato, riuscendo a portare via, in una delle due circostanze finite successivamente al centro dell’indagine, circa 2.500 euro di monili preziosi