Eventi e cultura
12 Novembre 2022
L'appuntamento è per giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 novembre a Palazzo Bonacossi

Torna la Settimana di Alti Studi Rinascimentali nel segno di Borso d’Este

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

Dopo due anni di sospensione, a causa delle restrizioni del Covid 19, ritorna la Settimana di Alti Studi Rinascimentali, quest’anno alla sua XXIII edizione.

Il tema sarà “L’età di Borso d’Este. La cultura del Rinascimento ferrarese nel XV secolo” e verrà svolto nelle giornate di giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 novembre a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5, Ferrara)

Il convegno, di carattere internazionale, intende celebrare il 550° anniversario della morte del primo Duca di Ferrara, Modena e Reggio, Borso d’Este (1413-1471), occasione posticipata a causa della difficile situazione sanitaria dell’anno precedente.

Le tre giornate di studio vogliono approfondire e indagare i molteplici aspetti della cultura estense all’epoca di Borso, per mettere in evidenza l’importanza che ha assunto non solo a livello locale, ma nel più ampio panorama del primo Rinascimento europeo.

L’obiettivo è quello di guardare oltre la lettura settoriale degli anni borsiani, per favorire invece una visione interdisciplinare della società di corte e della raffinata cultura che la contraddistinse in ogni ambito del sapere, attraverso l’indagine di temi poco esplorati e rimasti in ombra tra le pieghe degli studi fino ad oggi pubblicati.

Il convegno è organizzato dall’Istituto di Studi Rinascimentali, in collaborazione con i Musei di Arte Antica e la Fondazione Ferrara Arte.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com